Progettazione open space

#1
Chiedo aiuto per arredare uno spazio seminterrato molto luminoso, con altezza 4 metri, che sarà abitato da uno studente ventenne, mio figlio. L'orientamento è nord-ovest e le finestre sono in alto, sopra i 2 mt.

Immagine
upload your photo

Sul lato sinistro del locale, dove ci sono gli attacchi dell'acqua, troverà posto la zona cucina.
Tutto il resto è da definire.
Ci piacerebbe collocare:
- una zona divani / tv per stare con gli amici
- un tavolo dove mangiare e studiare
- una zona notte separata con un letto vero.

Non sono necessari grandi armadi perché è un ragazzo e ha un gusto decisamente minimalista. Nella nicchia in basso a destra si può quindi inserire un armadio a muro che dovrebbe bastare.

Si potrebbe realizzare una libreria in cartongesso o una quinta per creare uno spazio notte, ma non ho trovato comunque una posizione soddisfacente. Mi sembra che con questa soluzione tutto il resto risulti schiacciato.
Devo pensare piuttosto ad un letto sopraelevato?

Mi date qualche idea?

Mi servirebbe anche un consiglio per il bagnetto impossibile, posizionato sulle scale, in alto a sinistra nell'immagine.
Pensavamo comunque di utilizzarlo destinandolo a lavanderia. Una lavatrice normale può stare sotto il piano d'appoggio del lavandino o risulterebbe troppo alto? La parte stretta e lunga del bagnetto che si trova a lato delle scale potrebbe ospitare un armadio con le ante scorrevoli per biancheria, detersivi, ecc. ecc.

Re: Progettazione open space

#2
Per il letto, io farei un letto a scomparsa, così durante il giorno non ingombra e la stanza è una vera e propria zona giorno.
Guarda ad esempio i modelli della CLEI, costano ma sono molto belli, i letti sono nascosti dietro scrivanie, divani (no divano-letto) o pareti e non c'è bisogno di spostare eventuali soprammobili per tirarli fuori.

Volendo, hanno anche la zona cottura a scomparsa e una consolle/tavolo a scomparsa.

Se avete voglia e possibilità di investirci dei soldi, potrebbe venire una bellissima stanza living con tutti gli accessori nascosti, ma di facile accesso.
Io mi sono innamorata dei mobili CLEI, se avessi un monolocale da arredare e soldi, farei così:
https://www.clei.it/magazine/come-trasf ... abitazione

Re: Progettazione open space

#3
farei la zona notte accanto all'armadio a muro.
potresti fare uno spazio delimitato da pareti in cartongesso alte 2.5, 3mt in lunghezza e dividendo a metà la parete da 563.
sul lato corto in cartongesso la porta e due librerie incassate
dentro la stanza solo il comodino e il letto da una piazza e mezzo per avere abbastanza spazio ai lati

Immagine


la parete di fondo da 563 tutta dipinta in grigio
la parte stretta per un divano ad angolo (ci sta fino a 230*280)
accanto alla cucina il tavolo illuminato da una lampada da terra
contro la parete di ingresso la scrivania per il pc

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Progettazione open space

#4
Bello! Mi piace tanto!
Quando pensavo alla divisione degli spazi con il cartongesso effettivamente non sapevo proprio come regolarmi per le altezze.

Una curiosità: il grigio della parete di fondo ha qualche particolare ragione?
Il grigio ci piace perché starà bene con il parquet di rovere che poseremo e fa subito stile industriale, come ci piacerebbe per questo spazio.

Per l'illuminazione mi date qualche idea oltre alla lampada da terra vicino al tavolo? Un'illuminazione più generale come la vedete? O è meglio che ogni spazio abbia una sua illuminazione dedicata date anche le altezze? Avevamo visto dei faretti su binario ma forse sarebbero difficili da posizionare. Il soffitto a 4 mt è a voltine, dipinto di bianco. Avevamo visto anche dei faretti su cavetto d'acciaio che ci piacevano molto.

Un ultima domanda: dobbiamo cambiare gli infissi e prevedere un modello con doppi vetri. Meglio il bianco, un grigio o il color legno? L'affaccio è su un cortile interno, quindi non di passaggio, ma ora ci sono dei vetri opachi. A noi invece piacciono i vetri trasparenti. Metteremo delle tende, ma non vorremmo togliere troppa luce. Meglio delle veneziane per difendersi da vicini indiscreti?

Re: Progettazione open space

#5
:oops: Nessuna ragione particolare, mi piace come colore, non è invadente e dà profondità
Mi sembrava carino fare anche la schiena delle librerie nello stesso colore, mi sembra che dia continuità
Le finestre non le farei trasparenti, altrimenti la camera da letto può essere a vista
Se le fate trasparenti e poi mettete una tenda davanti non cambia molto dall avere un vetro satinato
Poi una tenda la in alto non saprei proprio come farla...scomodissimo salire a 4 mt per smontarle e lavarle
Forse si puo mettere un infisso con le veneziane interne
Bella l idea dei faretti sui cavi di acciaio se avete le voltine

Re: Progettazione open space

#7
mah onestamente a me il letto a soppalco proprio non piace...scomodissimo se scendi durante la notte...non hai il comodino, non riesci a cambiare le lenzuola, non hai privacy perchè è tutto a vista
io ci metterei un giorno a finire a dormire sempre sul divano
sicuramente è veloce ed economico, ma avere una piccola stanza chiusa in cui nascondere il proprio letto e le proprie cose per me è molto meglio

Re: Progettazione open space

#8
gina ha scritto:mah onestamente a me il letto a soppalco proprio non piace...scomodissimo se scendi durante la notte...non hai il comodino, non riesci a cambiare le lenzuola, non hai privacy perchè è tutto a vista
io ci metterei un giorno a finire a dormire sempre sul divano
sicuramente è veloce ed economico, ma avere una piccola stanza chiusa in cui nascondere il proprio letto e le proprie cose per me è molto meglio
in realtà pensavo a un soppalco di 10-12 mq dove mettere il letto.
poi, non lo farei nemmeno io: mi manca uno dei requisiti.
ahimè non è la luce e nemmeno l'altezza del soffitto :oops:

Re: Progettazione open space

#9
dave4mame ha scritto: in realtà pensavo a un soppalco di 10-12 mq dove mettere il letto.
poi, non lo farei nemmeno io: mi manca uno dei requisiti.
ahimè non è la luce e nemmeno l'altezza del soffitto :oops:
Avevamo valutato anche questo, perché ci sarebbe piaciuto molto: avevamo valutato la creazione di un grande soppalco in acciaio ad altezza 2 mt e con larghezza 2,5 mt per occupare l'intero destro della piantina (in pratica sopra la zona divani e la zona notte del progetto di Gina), raggiungibile con una scala a sbalzo.
L'intero piano sotto sarebbe stato disponibile come zona living.

Abbiamo accantonato l'idea per la normativa urbanistica vigente che è molto restrittiva a riguardo (almeno qui a Milano).

Re: Progettazione open space

#10
mraschetti ha scritto:
dave4mame ha scritto: in realtà pensavo a un soppalco di 10-12 mq dove mettere il letto.
poi, non lo farei nemmeno io: mi manca uno dei requisiti.
ahimè non è la luce e nemmeno l'altezza del soffitto :oops:
Avevamo valutato anche questo, perché ci sarebbe piaciuto molto: avevamo valutato la creazione di un grande soppalco in acciaio ad altezza 2 mt e con larghezza 2,5 mt per occupare l'intero destro della piantina (in pratica sopra la zona divani e la zona notte del progetto di Gina), raggiungibile con una scala a sbalzo.
L'intero piano sotto sarebbe stato disponibile come zona living.

Abbiamo accantonato l'idea per la normativa urbanistica vigente che è molto restrittiva a riguardo (almeno qui a Milano).
beh, tanto di cappello al vostro rispetto della normativa; confesso che, al posto vostro, sarei stato parecchio meno ligio e molto più... silente.
posto che sul concetto di "abitabile" si apre un mondo si poteva pensare di portare sopra la zona studio, ma oggettivamente, non so se il gioco ne vale la candela.