Buonasera,
Mi trovo in una spiacevole condizione e cerco aiuto. Il 1 marzo ho appaltato i lavori di ristrutturazione ad una ditta la quale nel corso del mese di Aprile ha posato un nuovo massetto sabbia e cemento (da capitolato) in sostituzione del vecchio. La ditta ha posato un massetto sabbia e cemento con la convinzione che si sarebbe asciugato nel corso dei successivi due mesi per la posa di parquet prefinito in legno massello (classici listellini). Mi trovo a fine agosto, dopo 5 mesi, ad avere un massetto non idoneo alla posa di parquet in quanto il Parquettista (chiamato dalla ditta stessa) rileva un tasso di umidità superficiale di c. Il 95% nel salone (c.30mq) e di c. Il 140% a 5 cm di profondità. Nelle altre stanze (la superficie su cui posare il parquet è di 100mq) il tasso di umidità medio è di c.80% e consentirebbe la posa con un primer. Dopo varie discussioni, anche vivaci, con la ditta esecutrice del massetto mi è stato detto che non si spiegano come mai il massetto non si sia ancora asciugato. La ditta conferma che non ci sono perdite di acqua dagli impianti. Potete aiutarmi a trovare una soluzione? Mi sembra una situazione assurda dopo 5 mesi.
P.S: l’appartamento è situato a Roma al secondo piano di un condominio degli anni 50
Grazie
Marco
Re: Massetto umido per posa parquet: help!
#2E' evidente che qualcosa non vada per il verso giusto.
Il capitolato chi l'ha redatto?
C'è un progettista, un direttore dei lavori?
Cosa c'è scritto nella voce relativa al sottofondo?
Prima di dar giudizi vediamo di capire meglio.
In ogni caso, dopo 2 mesi, è del tutto normale che un sottofondo "normale" non sia asciutto e presenti valori così alti.
Non per nulla si usano impasti speciali tipo Topcem che garantisce la posa dopo 48 ore dal getto e Mapecem dopo 24 ore.
Il capitolato chi l'ha redatto?
C'è un progettista, un direttore dei lavori?
Cosa c'è scritto nella voce relativa al sottofondo?
Prima di dar giudizi vediamo di capire meglio.
In ogni caso, dopo 2 mesi, è del tutto normale che un sottofondo "normale" non sia asciutto e presenti valori così alti.
Non per nulla si usano impasti speciali tipo Topcem che garantisce la posa dopo 48 ore dal getto e Mapecem dopo 24 ore.
Re: Massetto umido per posa parquet: help!
#3Grazie olabarch per l’interessamento.
Il capitolato l’ha redatto la ditta e sul capitolato c’è scritto che il massetto sarebbe stato effettivamente realizzato in sabbia e cemento. C’è un direttore dei lavori esterno alla ditta (un architetto) che non ha evidentemente revisionato il capitolato a dovere perché pur avendone preso visione e sapendo che doveva essere posato il parquet non ha eccepito alcunché.
Unica cosa, sono passati 5 mesi non 2. È per questo che scrivo e chiedo aiuto. Sembra che pur passando il tempo la situazione non migliori e io ho bisogno di una soluzione.
Grazie
Grazie
Il capitolato l’ha redatto la ditta e sul capitolato c’è scritto che il massetto sarebbe stato effettivamente realizzato in sabbia e cemento. C’è un direttore dei lavori esterno alla ditta (un architetto) che non ha evidentemente revisionato il capitolato a dovere perché pur avendone preso visione e sapendo che doveva essere posato il parquet non ha eccepito alcunché.
Unica cosa, sono passati 5 mesi non 2. È per questo che scrivo e chiedo aiuto. Sembra che pur passando il tempo la situazione non migliori e io ho bisogno di una soluzione.
Grazie
Grazie
Re: Massetto umido per posa parquet: help!
#45/6 mesi sono "normali" .... devi tener conto che gli ambienti non sono riscaldati e tutto è lasciato alla clemenza del tempo. E' per questo motivo che sabbia e cemento non vengono usati mai nelle ristrutturazioni.
Adesso l'unica cosa che puoi fare è pretendere che usino dei riscaldatori (comunemente chiamati maiali o cannoni) ossia dei generatori di aria calda a gas o gasolio, che in tre o 4 giorni dovrebbero portare l'umidità al 4%.
Ovviamente a costo loro!
tienici al corrente
Adesso l'unica cosa che puoi fare è pretendere che usino dei riscaldatori (comunemente chiamati maiali o cannoni) ossia dei generatori di aria calda a gas o gasolio, che in tre o 4 giorni dovrebbero portare l'umidità al 4%.
Ovviamente a costo loro!
tienici al corrente