Frigo 75cm incasso

#1
Salve a tutti. Sto cercando un frigo da 70/75cm da incasso.

Ho letto che i liebherr siano i migliori ma non trovo frigoriferi combinati (frigo + freezer) da 75.

Anche miele sembra non farne.

Escludendo Whirpool, Beko, LG e Samsung su Internet mi escono:
NEFF, Siemens, AEG , Bosch ed Electrolux

I primi 3 dovrebbero essere più prestigiosi rispetto a bosh ed electrolux ma penso non si avvicinino neanche lontanamente a Liebherr / Miele.
Qualcuno ha esperienza con questi marchi/modelli ?
Ce n’è uno che spicca oppure poiché nessuno è eccezionale conviene prendere il più economico e basta ?

Grazie

Re: Frigo 75cm incasso

#4
Vampetto ha scritto:
27/02/25 4:37
Siemens serie q700
O bosch serie 6

Aeg ed Electrolux escludili
Pensi che il NEFF KB7962FE0 sia paragonabile ?
Lo consigli rispetto ai 2 da te mensionati ?
NEFF anche dovrebbe essere gruppo BSH quindi se ci fosse un frigo NEFF buono potrei inserirlo nel pacchetto…

Ti ringrazio per i tuoi consigli.

Re: Frigo 75cm incasso

#5
Dunque stesso gruppo ma non so se di qualità sulla componentistica ce ne sia di più dato che solitamente è più caro se non vado errato sia di bosch che di siemens. Gaggenau forse lei con i prezzoni ancora più alti alti potrebbe avere qualità ancora più alta
Magari stessa qualità e costa solamente di più ma non saprei dirti.

Questo neff è serie 50, (neff ha 50 70 90) se la 90 è bosch serie 8 significa che la 50 sarebbe un bosch serie 4 (bosch ha serie 2, 4, 6, 8 ). Se la 90 dovesse essere la 6 (e non esserci un paragone equivalente serie 8 ma non credo) sarebbe un serie 2

Quindi sarei più per bosch serie 6 o siemens 700 possibilmente in classe C dato che già da incasso consumano di più, e negli anni man mano che passano aumenta sempre un po' di più (ho un lg libera installazione del 2006 da 60 cm larghezza per 186 altezza che consuma da 1.7 kw al giorno ai 2.2/2.3 kw al giorno d'estate misurata nel 2023 quindi a 17 anni) contro ad esempio i 0.3 0.4 0.5 kw di un liebherr (dai 900 ai 1500 euro) che mantiene negli anni il consumo basso grazie a un isolamento sottovuoto in silicio (loro producono frigoriferi e congelatori anche per la miele )

Re: Frigo 75cm incasso

#6
Vampetto ha scritto:
01/03/25 2:37
Dunque stesso gruppo ma non so se di qualità sulla componentistica ce ne sia di più dato che solitamente è più caro se non vado errato sia di bosch che di siemens. Gaggenau forse lei con i prezzoni ancora più alti alti potrebbe avere qualità ancora più alta
Magari stessa qualità e costa solamente di più ma non saprei dirti.

Questo neff è serie 50, (neff ha 50 70 90) se la 90 è bosch serie 8 significa che la 50 sarebbe un bosch serie 4 (bosch ha serie 2, 4, 6, 8 ). Se la 90 dovesse essere la 6 (e non esserci un paragone equivalente serie 8 ma non credo) sarebbe un serie 2

Quindi sarei più per bosch serie 6 o siemens 700 possibilmente in classe C dato che già da incasso consumano di più, e negli anni man mano che passano aumenta sempre un po' di più (ho un lg libera installazione del 2006 da 60 cm larghezza per 186 altezza che consuma da 1.7 kw al giorno ai 2.2/2.3 kw al giorno d'estate misurata nel 2023 quindi a 17 anni) contro ad esempio i 0.3 0.4 0.5 kw di un liebherr (dai 900 ai 1500 euro) che mantiene negli anni il consumo basso grazie a un isolamento sottovuoto in silicio (loro producono frigoriferi e congelatori anche per la miele )
Grazie mille per i tuoi consigli.
Posso chiederti come mai escludi electrolux e Aeg ?

Ho analizzato i siti di Bosch, Siemens e NEFF.
Sono praticamente identici ahaha.

Purtoppo per i frigoriferi ad incasso
BOSCH ha solo classe 2, 4 e 6
SIEMENS ha solo iQ300 e iQ500
NEFF ha solo N50 e N70

I corrispettivi modelli delle varie marche hanno le stesse identiche caratteristiche e praticamente lo stesso numero di serie:
Bosch serie 6 KBN96ADD0 = 1293€
Siemens iQ500 KB96ADD0 = 1549€
NEFF N70 KB7966DD0 = 1849€

Sembrano non esserci differenze nelle funzioni e non sono così fashion victim da spendere 600€ in più solo per il marchio senza che mi offra caratteristiche migliori.


Facendo 2 conti considerando anche la colonna da 75 in cui andrebbe incassato superiamo i 2000€ per un frigo da 75cm in classe D.
Sarei un pazzo ?
Tu prenderesti un Liebherr / miele / Bosch serie 8 a libera installazione ?

Grazie mille

Re: Frigo 75cm incasso

#7
Electrolux e aeg per un frigo li escludo, poco affidabili, tanta cineseria, plastiche lasciamo perdere. finché si tratta di una lavastoviglie o lavatrice con produzione made in italy (le polacche evito), asciugatrici ok (loro sono tutte polacche ma non sono male) ci sta, ma su un elettrodomestico fondamentale/necessario come il frigo che può portare a disagi in caso di guasto non ci penso proprio.

Loro (electrolux aeg) di buono hanno che sono gli unici insieme a miele e liebherr ad offrire modelli no frost solo nel congelatore (quelli con "tecnologia" twintech" sui libera installazione (mentre solitamente a incasso i marchi più noti usano il no frost solo nel congelatore ma ci sono ad incasso alcuni total no frost, quelli ventilati li riconosci che hanno la scocca con la ventola in alto sul fondo della parete, mentre i total no frost cioè no frost anche nel frigo hanno solo le ferritoie sulla parete di fondo). Altri libera installazione sono tutti total no frost (anche quelli con circuito separato, ad esempio alcuni Samsung quelli con "tecnologia twin cooling plus" non sono come gli LG che hanno circuito unico ovvero l'aria del congelatore va su diretta nel vano frigo ma sono indipendenti però sempre total no frost. Quelli con circuiti indipendenti si riconoscono sbattendo la porta del frigo, quella del congelatore non rimbalza e viceversa sbattendo quella del congelatore quella del frigo non rimbalza. Loro dicono che hanno più umidità e bla bla. Solo marketing, i no frost solo nel congelatore hanno la scocchina con la ventola dentro in alto come spiegano quelli di morena elettrodomestici nel video https://youtu.be/xn3bQbKyBVw?si=N256QSJRuGoOgWNz

ad eccezione dei pochi low frost rimasti

Interessante che abbiano stesso numero serie 🧐 sarebbe bello sapere se costano di più come fa Electrolux con aeg solo per design ed estetica vendendolo per marchio premium (i tecnici dicono che la componentistica è la stessa tra Electrolux e aeg a parità di prodotto) oppure se la qualità cambia.

Io preferisco un libera installazione liebherr da 60 cm x 2 mt in classe dalla C alla A anche senza biofresh (dal loro catalogo dicono che offriranno 10 anni di garanzia totale sui classe A, B, C, bisognerebbe dare un colpo di telefono al numero verde presente sul loro sito per averne certezza ma in quasi tutta europa stanno offrendo le estensioni a 5 e 10 anni) mentre 5 anni per i classe D
Ma almeno l'affidabilità è alta e i consumi rimangono bassi più tanti comfort

Bosch purtroppo l'ho scartata perché libera installazione hanno quasi tutto total no frost eccetto un modello se non erro da 70 cm che è low frost quindi ogni tot tempo (ma non frequente quanto uno statico dopo qualche anno se non mi sbaglio, a occhio) va sbrinato il congelatore . Ma già solo per la questione consumi dopo che ho visto il mio consumare da 1.7 kw senza caldo ai 2.2/2.3 kwd'estate mi fa andare su liebherr e ci risparmio un 15/20 euro ogni 2 mesi di bolletta

Re: Frigo 75cm incasso

#8
Vampetto ha scritto:
04/03/25 8:07
Electrolux e aeg per un frigo li escludo, poco affidabili, tanta cineseria, plastiche lasciamo perdere. finché si tratta di una lavastoviglie o lavatrice con produzione made in italy (le polacche evito), asciugatrici ok (loro sono tutte polacche ma non sono male) ci sta, ma su un elettrodomestico fondamentale/necessario come il frigo che può portare a disagi in caso di guasto non ci penso proprio.

Loro (electrolux aeg) di buono hanno che sono gli unici insieme a miele e liebherr ad offrire modelli no frost solo nel congelatore (quelli con "tecnologia" twintech" sui libera installazione (mentre solitamente a incasso i marchi più noti usano il no frost solo nel congelatore ma ci sono ad incasso alcuni total no frost, quelli ventilati li riconosci che hanno la scocca con la ventola in alto sul fondo della parete, mentre i total no frost cioè no frost anche nel frigo hanno solo le ferritoie sulla parete di fondo). Altri libera installazione sono tutti total no frost (anche quelli con circuito separato, ad esempio alcuni Samsung quelli con "tecnologia twin cooling plus" non sono come gli LG che hanno circuito unico ovvero l'aria del congelatore va su diretta nel vano frigo ma sono indipendenti però sempre total no frost. Quelli con circuiti indipendenti si riconoscono sbattendo la porta del frigo, quella del congelatore non rimbalza e viceversa sbattendo quella del congelatore quella del frigo non rimbalza. Loro dicono che hanno più umidità e bla bla. Solo marketing, i no frost solo nel congelatore hanno la scocchina con la ventola dentro in alto come spiegano quelli di morena elettrodomestici nel video https://youtu.be/xn3bQbKyBVw?si=N256QSJRuGoOgWNz

ad eccezione dei pochi low frost rimasti

Interessante che abbiano stesso numero serie 🧐 sarebbe bello sapere se costano di più come fa Electrolux con aeg solo per design ed estetica vendendolo per marchio premium (i tecnici dicono che la componentistica è la stessa tra Electrolux e aeg a parità di prodotto) oppure se la qualità cambia.

Io preferisco un libera installazione liebherr da 60 cm x 2 mt in classe dalla C alla A anche senza biofresh (dal loro catalogo dicono che offriranno 10 anni di garanzia totale sui classe A, B, C, bisognerebbe dare un colpo di telefono al numero verde presente sul loro sito per averne certezza ma in quasi tutta europa stanno offrendo le estensioni a 5 e 10 anni) mentre 5 anni per i classe D
Ma almeno l'affidabilità è alta e i consumi rimangono bassi più tanti comfort

Bosch purtroppo l'ho scartata perché libera installazione hanno quasi tutto total no frost eccetto un modello se non erro da 70 cm che è low frost quindi ogni tot tempo (ma non frequente quanto uno statico dopo qualche anno se non mi sbaglio, a occhio) va sbrinato il congelatore . Ma già solo per la questione consumi dopo che ho visto il mio consumare da 1.7 kw senza caldo ai 2.2/2.3 kwd'estate mi fa andare su liebherr e ci risparmio un 15/20 euro ogni 2 mesi di bolletta

Ti ringrazio davvero per le tue spiegazioni.
Mi sembra di capire che tu sia per FRIGO low frost e solo il FREEZER no frost giusto ?

Re: Frigo 75cm incasso

#9
Assolutamente sì perché non seccano gli alimenti e conservano meglio. Solitamente si chiama ventilato il frigo combinato che non ha il no frost nel vano frigo (ma attenzione perché magari alcuni scrivono ventilato e poi non lo è ma da come ho detto e vedi nel video di morena elettrodomestici si capisce cosa sia un ventilato). Low frost si usa per quelli che come ho descritto sono da sbrinate meno volte rispetto gli stati i

Re: Frigo 75cm incasso

#10
Vampetto ha scritto:
05/03/25 5:30
Assolutamente sì perché non seccano gli alimenti e conservano meglio. Solitamente si chiama ventilato il frigo combinato che non ha il no frost nel vano frigo (ma attenzione perché magari alcuni scrivono ventilato e poi non lo è ma da come ho detto e vedi nel video di morena elettrodomestici si capisce cosa sia un ventilato). Low frost si usa per quelli che come ho descritto sono da sbrinate meno volte rispetto gli stati i
Grazie mille davvero per la tua disponibilità !!

L’ultimo dubbio che vorrei risolvere è capire se la differenza di prezzo tra questi articoli dipende solo dall’estetica o meno:

Neff KB7966DDO 1200€
Siemens KB96NADDO 1500€
Bosch KBN96ADDO 1800€

È un discorso che si estende a tutti gli elettrodomestici non solo a questo frigo in particolare. Ogni frigo o lavastoviglie Bosch ha la rispettiva in Siemens e Neff quindi se lo capisco per uno lo capisco per tutti.

“Interessante che abbiano stesso numero serie 🧐 sarebbe bello sapere se costano di più come fa Electrolux con aeg solo per design ed estetica vendendolo per marchio premium (i tecnici dicono che la componentistica è la stessa tra Electrolux e aeg a parità di prodotto) oppure se la qualità cambia” è proprio quello che vorrei capire anch’io.

Ieri sono andato in un centro assistenza Bosch, Siemens, Neff, gaggenau a chiedere della differenza tra i prodotti.
Non capivano niente di niente.
Hanno solo detto “È come paragonare Fiat e Ferrari”

È meglio una lavastoviglie top di BOSCH con la zeolite che una base di NEFF quindi che c’entrano Fiat e Ferrari !

Io gli ho spiegato che al 99% (per logica di mercato) i prodotti base di siemens e Neff sono Bosch con il nome diverso mentre solo i prodotti alti Neff immagino abbiano delle accortezze in più.
Le aziende più riescono a utilizzare lo stesso prodotto e più risparmiano!

Secondo te a chi mi posso rivolgere per chiarire i miei dubbi ?

Grazie giuro che è l’ultimo messaggio 😅 non ti rompo più !

Re: Frigo 75cm incasso

#11
Ma figurati non disturbi, provare a contattare altri centri assistenza (se li hai vicini bene altrimenti un colpo di telefono)

Io ho chiesto a un tecnico di un gruppo fb e dice che sono uguali a parte alcuni forni neff e gaggenau... Ma chi lo sa, poi la componentistica può essere la stessa quindi per chiunque è uguale ma di categoria più alta per certi prodotti rispetto altri a me ultimamente sorge questo dubbio paranoico.
Ma in che senso non capivano niente di niente ma ti hanno detto che è come paragonare una fiat ad una Ferrari?

Sì a livello di prestazioni e comfort/funzioni è meglio una serie 6/8 che una neff base, poi per qualità chi lo sa

P.s. intanto liebherr ha pubblicato sul sito ufficialmente i 10 anni di garanzia totale sui libera installazione in classe energetica a/b/c e per quelli a incasso a/b 😍

Re: Frigo 75cm incasso

#12
Vampetto ha scritto:
08/03/25 6:53
Ma figurati non disturbi, provare a contattare altri centri assistenza (se li hai vicini bene altrimenti un colpo di telefono)

Io ho chiesto a un tecnico di un gruppo fb e dice che sono uguali a parte alcuni forni neff e gaggenau... Ma chi lo sa, poi la componentistica può essere la stessa quindi per chiunque è uguale ma di categoria più alta per certi prodotti rispetto altri a me ultimamente sorge questo dubbio paranoico.
Ma in che senso non capivano niente di niente ma ti hanno detto che è come paragonare una fiat ad una Ferrari?

Sì a livello di prestazioni e comfort/funzioni è meglio una serie 6/8 che una neff base, poi per qualità chi lo sa

P.s. intanto liebherr ha pubblicato sul sito ufficialmente i 10 anni di garanzia totale sui libera installazione in classe energetica a/b/c e per quelli a incasso a/b 😍

Buonasera, dico che non capivano niente perché nonostante fossero tecnici specializzati Bosch Siemens Neff Gaggenau non riuscivano a dirmi le differenze effettive tra i 3 frigoriferi.

Riuscivano solo a dire che non sono paragonabili perché la neff è tipo la Ferrari e la Bosch è tipo la Fiat.
Non riesco neanche a difenderli dicendo che non si volessero sbilanciare perché si sono sbilanciati eccome affermando che tutto ciò che è Bosch sia di bassa qualità (Fiat) e tutto ciò che abbia il marchio neff sia eccezionale (Ferrari).

A parità di prezzo un prodotto Bosch avrà sicuramente più funzionalità rispetto ad uno NEFF.

I forni neff hanno la porta slide&hide, guide telescopiche e altre diavolerie che giustificano il prezzo più elevato.
Anche i piani cottura con il twistpad.

Ma i frigoriferi sopra elencati sono identici tra loro per dimensioni, Classe, dB e funzioni e nessuno riesce a giustificare per quale motivo dovrei spendere il doppio per prendere la versione NEFF.

Stesso discorso per la lavatrice: sarà meglio una BOSCH con la Zeolite che la base NEFF !!
Questo è quello che penso io e se sbaglio vorrei che qualcuno mi spiegasse perché.

Se il top di Bosch durasse 3 anni e poi è da buttare mentre Qualsiasi prodotto Neff durasse 20 anni allora si che che preferirei comprare Base NEFF piuttosto che Top di Bosch ma Bosch è un punto di riferimento per molti: non stiamo parlando di beko o whirpool o comunque marche entry level quindi dubito che il top di Bosch possa essere peggiore della base NEFF.

Per tagliare la testa al toro finirò per comprare lavastoviglie miele anche se preferisco la zeolite piuttosto che la porta che si apre per l’asciugatura e frigo a libera installazione Liebherr.
Devo solo capire quanto spazio lasciare al frigo sopra e ai lati in un eventuale nicchia.
Liebherr costa meno del rispettivo Miele giusto ?

Re: Frigo 75cm incasso

#13
Bah se paragonano bosch serie 6/8 a una fiat..... MAH. MAH e ancora MAH. Sì sulla qualità penso anch'io come te. Poi se un top neff o ancora meglio gaggenau abbia di più o sia solo questione di marketing/brand lo sanno i capi di bsh a noi rimangono solo versioni diverse (chi appunto dice che cambia chi dice invece che sono della stessa qualità)

Lavastoviglie per me puoi anche prendere una bosch, anche senza zeolite se la lasci tipo la notte aperta che finisce di asciugare anche le plastiche e hai un sistema che può comunque guastarsi e se si rompe il sistema zeolite son 300 eurozzi. Puoi anche valutare un Electrolux serie 700 (ad esempio la y69eg400l sul loro sito la paghi 520 euro con il codice sconto Eig-02-35 da applicare al carrello o nel caso cali di prezzo dell'attuale sconto la paghi 486 o 468 a seconda che sia in offerta a 540 o 520 euro con il codice sconto ITOI-elx1-9WSQ) che viene prodotta in italia e lavorano bene anche loro. Miele sulle basiche non ti aspettare la qualità di miele di una volta ormai con loro si deve andare almeno sui 1500 euro per lavatrice o lavastoviglie altrimenti le basiche sono made in repubblica ceca e sono di qualità inferiore

Liebherr sì si trovano anche a qualcosa di meno, dipende che modello e che funzioni, se preferisci il biofresh oppure uno con easyfresh. Ora di listino stanno salendo di prezzo da quando inizio hanno chiuso la distribuzione tramite bsd ma distribuiscono e gestiscono assistenza direttamente tutto da Liebherr italia ma online si trovano modelli a buon prezzo anche in classe c che già con quelli ti danno 10 anni di garanzia (forse magari anche dovuto a questo vantaggio che aumentano di prezzo)