Sono nuovo del forum, e delle cucine essendo alla mia prima casa

Prima di arrivare al problema per il quale chiedo il parere di voi più esperti, do un po' di contesto, che vi intratterà piacevolmente:
ho acquistato la cucina da Veneta Cucine a Trieste, con il top come da titolo in ceramica, finitura Levico naturale opaco.
La cucina si compone di una parte lineare (L180) e una a penisola (L230, P110, con fuorisquadra a muro); i due top sono stati ordinati e, teoricamente, realizzati assieme, poiché la consegna è avvenuta lo stesso giorno......o quasi!
Infatti il giorno della consegna i montatori si sono accorti che il top della penisola con l'imballo non sarebbe passato dalle scale interne (pur avendo concordato la consegna con scala elevatrice esterna) e così hanno sistemato solo la parte lineare e riportato in magazzino quello della penisola.
Dopo un'attesa di solo due mesi, si sono ripresentati con l'autoscala e sono riusciti a portarlo in casa dalla finestra, trasgredendo un discreto numero di norme di sicurezza e rischiando per un momento di farlo volare giù in strada da 10m di altezza.
Alla fine tutti amici come prima e io comunque felice che l'incubo fosse terminato.
Ma arriviamo al dunque:
premettendo che per motivi di tempo ed organizzazione non ci siamo ancora trasferiti nella casa e che quindi non usiamo la cucina tutti i giorni, oggi a distanza di un mese noto che la finitura di questo benedetto top della penisola è diversa da quella della parte lineare: presenta infatti tutta una serie di rugosità in rilevo a forma di puntini/bollicine, mentre l'altro è pressoché piatto, come potete vedere dalle foto.
Abbiamo pulito le superfici solo con sapone neutro e tenderei ad escludere che la ceramica possa subire qualsiasi processo chimico, perciò credo proprio che semplicemente non ce ne siamo accorti dal giorno in cui ce l'hanno consegnato.
Che ne pensate, è normale? Che fareste?
Saluti!

