Volevo sapere se nella grande famiglia di arredamento.it c'è qualche diver

Che brevetto avete?
Io inizierò il corso Open Water della SSI il prossimo 27 febbraio... non vedo l'ora!!!
Qualche consiglio ed esperienza da raccontare?

Moderatore: Steve1973
Condivido pienamente ciò che dici e come hai approcciato il mondo sub.piccolissima ha scritto:io
ho preso l'open water padi con un corso qui dove vivo, e poi l'advanced in mar rosso (ma sono obiettiva, i brevetti presi in vacanza contano ben poco!)
Per fortuna le basi me le ero fatta con un corso più approfondito!
io, subacqueo dal 2001, ADvanced dal 2003, circa 130 immersioni all'attivo.Mercury ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo sapere se nella grande famiglia di arredamento.it c'è qualche diver
Che brevetto avete?
Io inizierò il corso Open Water della SSI il prossimo 27 febbraio... non vedo l'ora!!!
Qualche consiglio ed esperienza da raccontare?
aggiungo: la figata è quando riesci a mettere le pinne di bolina e avanzare controcorrente senza nemmeno muoverti!lilmaul ha scritto:visto che pare che io sia la più alta in grado![]()
per adesso rispondo..per quanto riguarda il fidanzato...la subacquea con l'acquaticità c'entra poco...infatti è sufficiente non aver paura di affogare
![]()
..rispetto all'apnea è tutto un altro pianeta, non ha niente a che vedere...la regolarizzazione della profondità avviene con il gav, solo a buoni livelli si può fare 50% polmoni 50 gav..il nuoto subacqueo è minimale, meno ci si muove e meglio è ..il sub esperto si riconosce dalle poche pinnate che da oltrechè dal basso consumo di ossigeno( che però è collegato anche al basso numero di pinnate...
)...direi che non ci sono problemi per quasi nessuno..vi consiglio, se avete tempo, il corso lungo in città..è una menata, è vero, però assicura una preparazione neanche vagamente paragonabile a quella data in 5 giorni in vacanza..inoltre in vacanza se fate il corso vi giocate tutta la vacanza appunto, oltre a non imparare nulla ed essere buttati direttamentei in mare ( in città vi mandano prima in piscina), in città la preparazione teorica è eccellente, e la prima volta che andrete in vacanza potrete iniziare subito, mano nella mano , le vostre prime emozioni in immersione... per il resto, io per sei anni sono sempre andata una settimana l'anno in mar rosso..per me è il meglio...la polinesia per la subacquea non è un gran che, e nemmeno le seychelles..il massimo sono mar rosso, maldive e barriera austrauliana..
lo abbiamo scritto insieme!Mercury ha scritto:Il mondo è pieno di abissi da visitare, il mar rosso offre spettacoli interessantissimi e anche in estremo oriente ci sono mete mozzafiato: Siladen e Sipadan.