trovandomi a forare le piastrelle in gres porcellanato del bagno per mettere gli accessori, non sono riuscito a forarle.
devo usare qualche tipo di punta speciale per trapano
#3
Quoto rananera,
un mio amico non so quante punte ha rotto, devi avere
moltissima pazienza, non pensare di forarlo come una
piastrella normale !!!
Anche noi avevamo pensato al gres per il rivestimento,
ma l'esperienza del ns. amico ci ha insegnato....il fatto
è anche che quelli che ti vendono il materiale queste
cose non te le dicono !!!!
un mio amico non so quante punte ha rotto, devi avere
moltissima pazienza, non pensare di forarlo come una
piastrella normale !!!
Anche noi avevamo pensato al gres per il rivestimento,
ma l'esperienza del ns. amico ci ha insegnato....il fatto
è anche che quelli che ti vendono il materiale queste
cose non te le dicono !!!!

#4
devi usare delle punte di widia (idrocarburi sinterizzati) e aver cura di usare un numero di giri molto basso per l'utensile al limite del possibile per non incappare in inconvenienti descritti sopra. Quando la placchetta perde l'affilatura puoi riaffilarla su una semplice mola da banco.
Se devi fare forature molto grosse 40-50-60 mm ci sono in commercio frese specifiche che montano un utensile simile ad un compasso
Se devi fare forature molto grosse 40-50-60 mm ci sono in commercio frese specifiche che montano un utensile simile ad un compasso
"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"
#8
rananera ha scritto:ahhh ecco.
e io che pensavo volesse solo minacciare la piastrella d'affogamento in caso di troppa resistenza alla foratuuuuura




@ gittino: non dimenticare di inserire la percussione

Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
#9
molti piastrellisti non la usano nel caso di forature di grandi dimensioni, dicono....dicono....che è facile rompere la piastrellaFresno ha scritto:rananera ha scritto:ahhh ecco.
e io che pensavo volesse solo minacciare la piastrella d'affogamento in caso di troppa resistenza alla foratuuuuura![]()
![]()
![]()
![]()
@ gittino: non dimenticare di inserire la percussione
"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"
#11
Non solo, consiglio anche di togliere il battente, (non rischi di crepare la piastrella) e di cominciare con una punta molto piccola e allargare il foro man mano fino ad arrivare al diametro esatto (di solito uso 3 punte e parto dal 2 mm.rananera ha scritto:il tesssoro conferma: percussione, bassa velocità e bagnare la punta e...premere...
Se togli il battente farai mooooolta più fatica!
http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/
#12
idem: 3 puntebertok ha scritto:Non solo, consiglio anche di togliere il battente, (non rischi di crepare la piastrella) e di cominciare con una punta molto piccola e allargare il foro man mano fino ad arrivare al diametro esatto (di solito uso 3 punte e parto dal 2 mm.rananera ha scritto:il tesssoro conferma: percussione, bassa velocità e bagnare la punta e...premere...
Se togli il battente farai mooooolta più fatica!
- 3mm
- 6mm
- 8-9mm (a seconda del tassello)
Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.