casa.da.fare-ahiahi ha scritto:scusa...se posso...che serie è il cotto? e quanto l'hai pagato?
Il cotto è un Cotto Cerato rosso fiorentino della Monocibec, abbastanza caro (quello che costava di più dopo questo era solo il famoso Brunelleschi con le mattonelle 25x25 ma era un po' troppo rustico per gli ambienti che avevo in mente) ma non mi ricordo quanto l'ho pagato al mq perchè nello stesso negozio ho acquistato anche i due bagni.
db_74 ha scritto:....l'unico "neo", secondo me, sono le appliques e la lampada Pyton di Eglo che hai scelto per la cucina....molto belle, ma non intonate con tutto il resto.
Si anche in questo caso prima di sceglierle ci ho riflettuto un po'... è lo stesso discorso che facevo con fedelyon, che dopo mille difficoltà nella scelta della cucina che si armonizzasse al resto della casa, in quell'ambiente ho puntato sul gioco di accostamenti tra classico e moderno e per questo ci sono le maniglie in argento anticato, gli elettrodomestici dal gusto un po' retrò ma in acciaio e queste appliques! Speriamo bene!
Claudia81 ha scritto:bellissimo il bagno principale (hai messo i sanitari che erano in lizza con quelli che poi ho preferito x casa mia), la casa sembra molto grande.. ma una piantina x capire meglio la disposizione? Wink
la rubinetteria è della ponsi?
La piantina ce l'ho ma non l'ho ancora scannerizzata, vedrò di riuscire a farlo nei prossimi giorni, la casa in realtà non è molto grande... siamo intorno ai 120 mq: solo il salone è molto ampio (circa 60 mq) e da solo è mezza casa

La rubinetteria è Zazzeri.
Capisco che per gli amanti del moderno la mia casa sembri un mausoleo, ma abbiate pazienza e armatevi di GRAAAAAANDI occhiali SCUUUUURI come suggeriva Fresno
Grazie agli altri dei complimenti, dopo tanta fatica leggerli sono soddisfazioni
