è almeno due mesi che vi guardo, vi scruto, vi studio, mi appunto notiziole, in vista dei miei acquisti.
Diciamo che sono rimasto fregato, come molti altri di voi, prima dalla campagna della Valcucine sull'ambiente, mancanza di formaldeide e tutte le altre belle cose che scrivono, e poi con il fatto che davvero le cucine a me sono piaciute molto.
Dopo aver portato mia moglie a vedere Valcucine, non c'è più stata storia, le altre sembrano sempre essere meno curate (so anche che molti non saranno d'accordo). Mia moglie poi, essendo francese, ha un approccio totalmente differente rispetto alle cucine e avrebbe potuto anche optare per un'Ikea (a titolo esemplificativo sia chiaro perchè dopo anni di convivenza e cinque di matrimonio, siamo un pò stufi di montarci, o farci montare, i mobili di pessima qualità dell'IKEA, e lo dico da proprietario di molti di essi


La mia futura cucina è una sorta di L i cui lati misurano 2,50mt. x 3,50 mt., non è quindi gigantesca, e da queste dimensioni bisogna sottrarre il frigorifero free-standing e la cucina free-standing (frigo americano e cucina della STEEL CUCINE, scoperta in seguito a Vs. segnalazione). Insomma, al netto degli ingombri la cucina diventa 1,50 mt. x 2,50 mt.
Mi stanno cheidendo dei preventivi da pazzi, intorno ai 20.000 ma saprò essere più preciso appena me li finalizzano. Secondo me sono un pò MOLTO cari.
Ma è possibile acquistare i mobili direttamente visto che ho già deciso tutte le specifiche, per poterli far montare dal mio falegname di fiducia, che peraltro lavora proprio in un grosso rivenditore di cucine e quindi me la potrebbe montare lui???
Insomma, sono restìo a dirlo perchè so che molti di voi sono rivenditori ma anche dai prezzi che avevo raccolto qui, i rivenditori che ho interpellato io sono, o dovrei dire sembrano, MOOOOLTO più cari. Allora, dato che le cose gratis non esistono, ed è giusto che sia così, avete qualche dritta da darmi su come poter tentare di risparmiare qualcosa, che nel mio caso ritengo debbano essere almeno 3-4000 sudatissimi euretti.
Se proprio non si riuscisse, vorrei dirvi alcune caratteristiche della cucina che ci siamo fatti preventivare in maniera tale che magari i più accorti tra di voi possano indicarmi almeno un aristretta rosa di marchi da andare a visionare perchè viceversa correrei il rischio di decidere la cucina il 2010, anche se entro a casetta nuova in Settembre 2007 ... ma non temete, posso anche aspettare un altro mesetto per avere la cucina

L'essenza del ValCucine ARTEMATICA, da noi visionata, è un materiale chiamato ZEBRATO biondo, penso sia Rovere alla base. I pensili hanno le ante di vetro temperato ed il piano di lavoro è in Cristalite. In una versione del preventivo abbiamo anche inserito una spalliera di Cristalite ma non siamo certi della scelta.
A causa degli scarsi spazi, ci tengo anche a precisare, che l'angolo veniva anche mal sfruttato perchè non c'è possibilità di utilizzare nessuna delle due soluzioni ad angolo proposte da ValCucine, viceversa non ci sarebbe spazio per piano lavoro, quindi è tutto molto lineare e semplice.
Grazie per qualsiasi aiuto mi vorrete dare, mi sento UN PO' perso in questo momento.
Cari abbracci a tutti
FC