
sono passate poche settimane da quando l'ho fatto io e già non mi ricordo più

Tau tou fregatene della suocera..vi vedrà felici e raggianti e si pentirà del suo comportamento

Moderatore: Steve1973
Grazie! Che efficienza!
Fatto
Anche senza MP
Minimo 8 giorni consecutivi comprendenti 2 domeniche, per quanto riguarda le parrocchie, tempi analoghi per il comune, ma non li ricordo esattamente.lalu ha scritto:1- le pubblicazioni per quanto tempo devono stare esposte come MINIMO?Cosa devono riportare esattamente?
E' possibile sposarsi in una chiesa diversa dalle 3 previste (parrocchia sposa, parrocchia sposo, futura parrocchia degli sposi), ma sono necessari l'autorizzazione del parroco che raccoglie i documenti (uno delle 3 parrocchie di cui sopra) e il nullaosta della curia.lalu ha scritto:2-Forse l'avevo già chiesto (abbiate pietà, non mi sono riletta tutti i post scritti fin'ora) è possibile sposarsi in una chiesa che non sia nè del comune della sposa nè di quella dello sposo nè della futura residenza da sposati?
E se è possibile come? immagino ci vorranno permessi particolari...e questi permessi li danno sempre o possono fare storie?
beh ormai è abituato purtroppo, questa è solo l'ultima di tanteClaudia81 ha scritto: che "censured"@! il moroso che ne pensa? tenetevi stretti la vostra soddisfazione cmq![]()
ti capisco..il mio fidanzato non ha nè padre nè madre(morta dopo 20 anni di sclerosi multipla)e mia madre non ha mai preteso che lui la chiamasse mamma anche se le avrebbe certo fatto piacere...però gli ha dato tanto amore e lo chiama "figlio mio" e lui ogni volta che mia madre stà male si preoccupa tantissimo e a volte ha anche pianto..tautou ha scritto:beh ormai è abituato purtroppo, questa è solo l'ultima di tanteClaudia81 ha scritto: che "censured"@! il moroso che ne pensa? tenetevi stretti la vostra soddisfazione cmq![]()
è una madre che non ha mai dimostrato affetto nei confronti dei figli nè moralmente nè finanziariamente pur potendo (ha 4 case
)
Pretende che io la chiami MAMMA ben sapendo che non posso (la mia non c'è più da 6 anni dopo una lunga malattia, era una sarta e me l'avrebbe fatto lei il vestito) e cmq non mi ha mai dimostrato un affetto da mamma, allucinante!
prima guardicchiavo in internet (ho poco da fare oggilunaspina ha scritto:Nell'ultimo anno mi sono fatta una culturalalu ha scritto:grazie lunaspina, sei stata chiarissima
(Non l'ho specificato, ma i moduli per le pubblicazioni li ha già il parroco, belli e prestampati, con tutte le voci richieste)
No, infatti non c'è.lalu ha scritto:prima guardicchiavo in internet (ho poco da fare oggi), ho letto che le pubblicazioni devono rimanere esposte per almeno 8 giorni consecutivi, dopodichè si ha tempo 180 giorni per sposarsi.
a questo punto mi viene spontaneo pensare che sulle pubblicazioni non c'è la data delle nozze?
Sì, credo di sì.lalu ha scritto:altra cosa, ipotizzando un matrimonio civile per semplificare, io vado in comune, faccio le pratiche varie, espongono le pubblicazioni per esempio l'8 luglio. il 15 luglio le tolgono.
io a partire dall'8 di luglio ho tempo 180 giorni per sposarmi, funziona così?
ma questa è una strega, non 1 suocera!tautou ha scritto:beh ormai è abituato purtroppo, questa è solo l'ultima di tanteClaudia81 ha scritto: che "censured"@! il moroso che ne pensa? tenetevi stretti la vostra soddisfazione cmq![]()
è una madre che non ha mai dimostrato affetto nei confronti dei figli nè moralmente nè finanziariamente pur potendo (ha 4 case
)
Pretende che io la chiami MAMMA ben sapendo che non posso (la mia non c'è più da 6 anni dopo una lunga malattia, era una sarta e me l'avrebbe fatto lei il vestito) e cmq non mi ha mai dimostrato un affetto da mamma, allucinante!
Non so se è una percentuale fissa, comunque a me hanno chiesto il 30%.LELI75 ha scritto:uffa ma perchè non mi risponde nessuno???
quanto si lascia di acconto quando fisserò il vestito???
sabato mattina devo andare in un negozio e se lo trovo non so come comportarmi; lo so che va in base al valore del vestito!
Help
Credo che i 180 giorni partano dal 15 luglio (nel tuo esempio) non dall'8, ma non ne sono sicura. Ma tanto non si fanno mai tanto in anticipo da dover contare i singoli giorni, non ti preoccuparelunaspina ha scritto:No, infatti non c'è.lalu ha scritto:prima guardicchiavo in internet (ho poco da fare oggi), ho letto che le pubblicazioni devono rimanere esposte per almeno 8 giorni consecutivi, dopodichè si ha tempo 180 giorni per sposarsi.
a questo punto mi viene spontaneo pensare che sulle pubblicazioni non c'è la data delle nozze?
Sì, credo di sì.lalu ha scritto:altra cosa, ipotizzando un matrimonio civile per semplificare, io vado in comune, faccio le pratiche varie, espongono le pubblicazioni per esempio l'8 luglio. il 15 luglio le tolgono.
io a partire dall'8 di luglio ho tempo 180 giorni per sposarmi, funziona così?