bertok ha scritto:il vanaggio sta nel rapporto fra basso consumo con una casa sempre caldaarasas1 ha scritto:non mi è chiaro il perchè di questa proposta bdi fare tutto a bassa temperatura... dov'è il vantaggio???



Moderatore: Steve1973
che termo scusa? nn capisco!arasas1 ha scritto:bertok ha scritto:il vanaggio sta nel rapporto fra basso consumo con una casa sempre caldaarasas1 ha scritto:non mi è chiaro il perchè di questa proposta bdi fare tutto a bassa temperatura... dov'è il vantaggio???si ma sa poi devo utilizzare il termoventilarore spendo in corrente...
![]()
più che il basso consumo, fattore dove oggi puntano tutti (installatori, rivenditori ecc ecc) gli impianti a bassa temperatura sono proposti per le loro spiccate qualità di comfort dove ovvio è racchiusa una spesa paritaria con l'impianto sempre in funzione.bertok ha scritto:il vanaggio sta nel rapporto fra basso consumo con una casa sempre caldaarasas1 ha scritto:non mi è chiaro il perchè di questa proposta bdi fare tutto a bassa temperatura... dov'è il vantaggio???
davo per scontato che la casa fosse nuova e dotata di tutti i miglior requisitidoucable ha scritto:più che il basso consumo, fattore dove oggi puntano tutti (installatori, rivenditori ecc ecc) gli impianti a bassa temperatura sono proposti per le loro spiccate qualità di comfort dove ovvio è racchiusa una spesa paritaria con l'impianto sempre in funzione.bertok ha scritto:il vanaggio sta nel rapporto fra basso consumo con una casa sempre caldaarasas1 ha scritto:non mi è chiaro il perchè di questa proposta bdi fare tutto a bassa temperatura... dov'è il vantaggio???
Ogni caso deve essere valutato a se, ho visto impianti rifatti con la bassa temperatura dove il m3 di metano o gpl erano pressapoco uguali ad un impianto tradizionale, rimane quindi il valore aggiunto e il piacere dell'abitare.
La vera differenza sul consumo la fammo tutti i fattori preposti a "mantenere" il calore quindi isolamento e serramenti.
è a bassa t, ma nei bagni va integrata con caloriferi, e questo lo FANNO TUTTI GLI IDRAULICI SEMPRE! sono stato chiaro?arasas1 ha scritto:si, si si... la casa è nuova e dovrebbe (a detta del costruttore) rispettare il dLgvo 192/2005
per Bertok: intendevo dire che se tutto l'impianto viene fatto a bassa T e poi nei bagni non riesco ad avere temperature più elevate (perchè non ci sono scaldasalviette o similari che funzionano a T più elevata) e devo ricorrere ai ventilatori per scaldare quando ci si fa il bagno.... allora forse è il caso che insista con l'idraulico per farmi fare la "linea" che funziona ad alta T per i bagni.... non so se sono stata chiara.... lui ha proposto SOLO la bassa T ed ancora non capisco perchè ... sono "de coccio"????
SIIIII chiaro!!!!!. appena l'idraulico rientra dalle ferie gli chiedo di fare questa integrazione.....è a bassa t, ma nei bagni va integrata con caloriferi, e questo lo FANNO TUTTI GLI IDRAULICI SEMPRE! sono stato chiaro?
io lo avrei già cambiato, tieni conto che avrebbe dovuto dirtelo lui!arasas1 ha scritto:SIIIII chiaro!!!!!. appena l'idraulico rientra dalle ferie gli chiedo di fare questa integrazione.....è a bassa t, ma nei bagni va integrata con caloriferi, e questo lo FANNO TUTTI GLI IDRAULICI SEMPRE! sono stato chiaro?
anche se a questo punto... mi vien da dubitare sulla sua professionalità !!![]()
dovrebbe anche farmi l'umpianto con i pannelli solari... ma siccome questo è extra capitolato mi sa proprio che prima sento anche un altro professionista!!![]()
grazie per la pazienza....
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”