
Adesso però è tutto troppo dritto e con troppe ante nei pensili secondo me, ma è il mio gusto.
Per i cassettoni è vero che costano, ma sono comodi e alleggeriscono un po'.
Io sceglierei un modello meno caro ma diversificherei un po' il tutto.
Questa è un "senza marca" di un mobilificio di qui, la richiesta per quello che vi ho portato come primo modello, elettrodomestici esclusi (ma con trasporto e montaggio) è di 3000 euro circa, senza nessuno sconto (non abbiamo ancora avuto modo di trattarerananera ha scritto:questa che marca sarebbe e che cifra richiede?
In realtà ho arrotondato un po' per eccesso, perché nel planner non ho messo le cornici e la barra reggipensili e un po' di altre cose... con il trasporto (+9%) sono 150€, quindi 1850€ (sempre all'eccesso). Il montaggio (ragionando per eccesso) 450€, quindi finita 2300€: comunque più conveniente di quella del mobilificio...rananera ha scritto:effettivamente il prezzo è buono...
l'ikea costa quel prezzo se te la monti da sola...
e te la trasporti.
in caso contrario aggiungi un 10% di trasporto e di montaggio non ricordo...
Tutti mi dicono che la cappa d'arredo si sporca, dopo un po' stanca e comunque toglie "spazio da imbosco"... All'inizio era partita dall'idea di mettere quella, poi me l'hanno sconsigliata... e mi hanno detto di mettere una vetrinetta... sono molto confusa anche a me questa composizione, poi in legno scuro, mi sembra una muraglia cinese... (ok che il pavimento è bianco, come pure il top e molto probabilmente anche le piastrelle...)lunaspina ha scritto:Quoto.moni10e ha scritto:evviva l'abbandono della vetrinetta![]()
Adesso però è tutto troppo dritto e con troppe ante nei pensili secondo me, ma è il mio gusto.
E mettere una cappa esterna invece di una interna al pensile?
Non esistono domande sceme...Hella ha scritto:Posso fare una domanda scema???ma la parete di fronte a quella che stai attrezzando non si può utilizzare?? Se si', io allora sposterei li' il frigo e farei un paio di colonne, magari col forno, cosi' alleggerisci un po' la composizione "principale" e concedi un paio di vetrinette alla suocera possibile-finanziatrice.
Se la parete non si può usare, allora quoto chi propone la cappa a vista, sempre per alleggerire.
Per gli stessi motivi io l'ho scelta interna. Però la mia cucina ha meno spazio di contenimento della tua, e il pensile della cappa, effettivamente, è una gran risorsa. Ma tu di pensili ne hai parecchi, secondo me, in termini di spazio, sacrificare quello della cappa non è una gran rinuncia.alesssia_ ha scritto:Tutti mi dicono che la cappa d'arredo si sporca, dopo un po' stanca e comunque toglie "spazio da imbosco"... All'inizio era partita dall'idea di mettere quella, poi me l'hanno sconsigliata... e mi hanno detto di mettere una vetrinetta... sono molto confusa anche a me questa composizione, poi in legno scuro, mi sembra una muraglia cinese... (ok che il pavimento è bianco, come pure il top e molto probabilmente anche le piastrelle...)lunaspina ha scritto:Quoto.moni10e ha scritto:evviva l'abbandono della vetrinetta![]()
Adesso però è tutto troppo dritto e con troppe ante nei pensili secondo me, ma è il mio gusto.
E mettere una cappa esterna invece di una interna al pensile?
Non so, veramente... sono in un punto di stallo...