Purtroppo degli sconti di Ikea non abbiamo visto nulla

una volta presi dal sacro fuoco del parquet siamo andati diretti alle casse
In realtà l'idea di sostituire quel pavimento schifoso ce l'avevamo già (oltre ad essere bianco

è pure vecchio e ha perso al patina protettiva superficiale, risultato: assorbe lo sporco che è un piacere, in cucina ho il segno del tappetino

).
Il problema era che ci piaceva il gres effetto legno alla modica cifra di 60/70 Euro al mq + la posa, poi c'era il costo di smantellare il pavimento (e i disagi di farlo in una casa già arredata e abitata), poi il costo per rifare il massetto e gli impianti.... morale: non ce lo saremmo potuti permettere per un bel po' di anni
Questo invece ci ha risolto tutti i problemi: costa poco (ok, la qualità non sarà eccelsa

ma in un piano terra con giardino, un bambino e un gatto non avrei mai messo parquet da 100 Euro al mq!), ce lo possiamo posare noi (ora stiamo iniziando la cucina, l'anticamera è già finita

) e se dovesse saltare un tubo si tira su e si ripara.
Per le porte: quella di ingresso purtroppo è blindata quindi dovremo fare il mezzo cerchio (e magari verniciare o ricoprire con qualcosa di sottilissimo le piastrelle vecchie). Bisognerà invece tagliare la porta scorrevole del bagno e quella dell'anticamera ma il maritozzo ha l'attrezzatura e, avendo fatto il falegname, è capace di farlo
Tenete presente poi che anche le porte prima o poi saranno da sostituire
Ora vado a farvi le foto
