Premetto che sarà la prima esperienza con la semina anche per me
Io ho deciso di provare a seminare perchè vorrei riempire tutta la bordura contro i muri (dove ci sono appunto i rinco come siepe) e non vorrei spendere milioni di Euro
Per ora ho visto che ci sono confezioni di semi (mi sembra siano della Blumen

) che contengono una striscia di tessuto in cui sono posizionati i semi. Da quanto ho capito si mette questa striscia su un pochino di terra, si copre un po' e si bagna
Non ho ancora deciso se seminare nei vasi (per ora sto conservando le vaschette delle banane, quelle di plastica trasparente

) o direttamente in terra.
Per le petunie: io ti consiglio innanzi tutto di scegliere le surfinie invece delle petunie (le surfinie sono quelle cascanti, le petunie sono erette). Quest'estate ho provato qualche petunia

ma non reggono il confronto con le surfinie
Se non te ne servono molte secondo me conviene comprarle (io le prendo piccole, tanto crescono alla velocità della luce, e le pago sui 3,50 Euro

), coi semi rischi di ritrovarti 200 surfinie
L'unica cosa: in pieno sole berranno acqua come delle ossesse, preparati a doverle bagnare anche 2 volte al giorno in luglio/agosto
Per ora ho fatto un po' di ricerche (io preferisco seminare cespuglietti perenni per evitare di trovarmi il giardino triste in autunno/inverno) e ho selezionato alcuni nomi di piantine che fanno cespugli tappezzanti (altezza max. 30/40 cm.), ti giro i nomi (se non trovi immagini o schede sul sito di giardinaggio prova a guardare su questo sito:
http://www.priola.it/ io lo trovo utilissimo per le schede delle piante

)
- Aubretia
- Arabis Caucasica
- Armeria
- Aster
- Geranium
- Liriope
- Oxalis rubra
- Sidalcea oregana
- Vinca
- Campanula portensclangiana
Probabilmente la lista crescerà ancora

tanto son sicura che troverò solo una piccola parte dei semi
PS: non vorrei cantare vittoria troppo presto

ma le 2 talee che mi hai regalato sembra stiano alla grande

una addirittura è alta quasi 20 cm. e sta fiorendo
