#3
da Marcvsrvs
Sinceramente non conosco le norme di questo settore cosi a fondo da poterti dare un parere preciso su questo argomento, ma fare un pavimento in cui le mattonelle hanno un dislivello tra loro di 5mm sarebbe una schifezza, al di fuori di quella che viene considerata la regola del buon costruire.
Mi sembra anche difficile che ciò possa avvenire, in quanto il massetto viene fatto tutto insieme (devi essere un caprone per non farlo venire piano) e le mattonelle incollate su di esso...
Forse la cosa puo'avere un senso se parliamo di mattonelle di diverso tipo e diversa fattura che potrebbero avere delle altezze diverse: ma se le tue mattonelle sono dello stesso tipo e formato non vedo il problema.
Forse si è fatta confusione con le misure che riguardano le mattonelle stesse: la normativa europea (norme ISO) impone che questi prodotti abbiano delle misure regolari, che rispetto alle misure nominali indicate dalla casa non possono sforare di alcuni valori imposti, ma parliamo di quantità dell'ordine dei decimi di millimetro (per esempio: una casa ti vende una mattonella 30x60 che nominalmente è 29,8 x 59,8 con un margine di errore di +/- 0,5 mm - questo significa che una mattonella potrebbe essere 29,75 x 59,75 o al massimo 29,85 x 59,85 - considera che sono prodotti di fabbrica e non sono oggetti tutti identici a loro stessi).