

ho bisogno di




vero vero verissimo
sono al ti
e considerata l'età...farò in tempo a imparare a dire tutta la frase??



Moderatore: Steve1973
non si finisce mai di imparare!!!piera-bl ha scritto:ohhhhhhh
![]()
ho bisogno di![]()
essere spiegata
![]()
io...
vero vero verissimo
sono al ti
e considerata l'età...farò in tempo a imparare a dire tutta la frase??![]()
![]()
si ma sbrigati però eh !Sil70 ha scritto:non si finisce mai di imparare!!!piera-bl ha scritto:ohhhhhhh
![]()
ho bisogno di![]()
essere spiegata
![]()
io...
vero vero verissimo
sono al ti
e considerata l'età...farò in tempo a imparare a dire tutta la frase??![]()
![]()
bertok ha scritto:sono strapreso.
ma vi lascio riflettere aggiungendo un piccolo versetto della bibbia.
Oggi si dice: «Contano più i fatti delle parole».
Ma non è veramente cosi; la parola non e solo informazione; è soprattutto comunicazione e azione, provoca gioia e dolore, amicizie e ostilità, reazioni e iniziativa.
La sua FORZA costruisce e distrugge, unisce e divide, muove le masse, e fa andare avanti la storia non meno dei fatti economici e tecnici.
Il miglior modo per esprimersi e quindi parlare.
l'avevi già scritta 'sta cosa in altre occasioni (mizziga che memoria !bertok ha scritto:sono strapreso.
ma vi lascio riflettere aggiungendo un piccolo versetto della bibbia.
Oggi si dice: «Contano più i fatti delle parole».
Ma non è veramente cosi; la parola non e solo informazione; è soprattutto comunicazione e azione, provoca gioia e dolore, amicizie e ostilità, reazioni e iniziativa.
La sua FORZA costruisce e distrugge, unisce e divide, muove le masse, e fa andare avanti la storia non meno dei fatti economici e tecnici.
Il miglior modo per esprimersi e quindi parlare.
beh, se le consideri 2 paroline allora non gli dai grande importanza e puoi evitare di dirle no?violet ha scritto:
a parte gli scherzi, se non ti escono due paroline dalla bocca perchè ti imbarazzano mi chiedo cos'altro non si fa e non si dice per vergogna
farabj ha scritto:beh, se le consideri 2 paroline allora non gli dai grande importanza e puoi evitare di dirle no?violet ha scritto:
a parte gli scherzi, se non ti escono due paroline dalla bocca perchè ti imbarazzano mi chiedo cos'altro non si fa e non si dice per vergogna
se invece in "ti amo" si racchiude tutto l'amore del mondo e' un altro discorso...
pero' a me nn mi sembra manchino "prove d'amore" nel ns rapporto
Mi sono chiesta il motivo x cui nn mi escono... pur amandolo moltissimo e pur dicendogli di tutto (senza vergogna)!
probabilmente uno psicologo tirerebbe fuori qualcosa, per risparmiare i soldi della parcella hai (avete) qualche spiegazione?
pero' sono andata OT... mi sa.... scusate.......................
quoto Difra e aggiungo che il dire certe cose non vuol dire pensarle...a parole siamo tutti bravi, ma quando servono i fatti?!?difra ha scritto:bertok ha scritto:sono strapreso.
ma vi lascio riflettere aggiungendo un piccolo versetto della bibbia.
Oggi si dice: «Contano più i fatti delle parole».
Ma non è veramente cosi; la parola non e solo informazione; è soprattutto comunicazione e azione, provoca gioia e dolore, amicizie e ostilità, reazioni e iniziativa.
La sua FORZA costruisce e distrugge, unisce e divide, muove le masse, e fa andare avanti la storia non meno dei fatti economici e tecnici.
Il miglior modo per esprimersi e quindi parlare.
io su questo ho qualche dubbio...
Non sul fatto che sia come dici tu comunicazione e azione ma che molto dipenda dall'uso che se ne fa...
qui sotto (scusate la sfacciataggine... ma è una cosa che ho tradotto al liceo e che mi ha sempre fatto interrogare su quanto una frase possa dire tutto e il contrario di tutto)
"Ibis redibis numquam peribis:
traduzione:
Andrai tornerai non morirai.
Oscuro responso della Sibilla citato in tutte le scuole. In funzione infatti di dove si pone la virgola il senso cambia da:"andrai, tornerai, non morirai" in: "andrai, non tornerai, morirai". Come i nostri attuali politici la Sibilla poteva dimostrare di avere sempre raccontato la verità."
beh, secondo me non solo i politici sanno usare le parole e piegarle ai propri fini più o meno validi possano essere...
anche delle semplici (?) parole come TI AMO!
in questa marea... rientrano anche quelle due semplicissime (e continuo a mettere il ? ma grosso come una montagna lo vorrei mettere sul termine semplicissime) paroline?bertok ha scritto:Una??Zyro ha scritto:bertok ha scritto:Prima di chiamare in causa me...dai le tue risposte, poi ne riparliamo!![]()
....ehm.... veramente sono una donna (indipendentemente dal nick) e potrei riconoscermi non proprio in pieno ma in una buona parte di quell'articolo che hai trascritto..... ogni estate ad esempio rompo le balle quando mi metto in costume da bagno con la solita frase "ma rispetto all'anno scorso ho più cellulite?" (tanto per fare un esempio.... consapevole del fatto che se gli chiedo cosa ha mangiato a pranzo non se lo ricorda neanche..... figuriamoci la cellulite dell'anno prima.....)
E' vero! A volte una bella bugia aiuta la coppia a non scoppiare!che inguaribile ottimista.
..forse una... marea volevi dire!
non banalizziamo, "paroline" nel senso che sono piccole piccole neanche complicate, certo che dietro c'è tutto un mondofarabj ha scritto:beh, se le consideri 2 paroline allora non gli dai grande importanza e puoi evitare di dirle no?violet ha scritto:
a parte gli scherzi, se non ti escono due paroline dalla bocca perchè ti imbarazzano mi chiedo cos'altro non si fa e non si dice per vergogna
se invece in "ti amo" si racchiude tutto l'amore del mondo e' un altro discorso...
pero' a me nn mi sembra manchino "prove d'amore" nel ns rapporto
Mi sono chiesta il motivo x cui nn mi escono... pur amandolo moltissimo e pur dicendogli di tutto (senza vergogna)!
probabilmente uno psicologo tirerebbe fuori qualcosa, per risparmiare i soldi della parcella hai (avete) qualche spiegazione?
pero' sono andata OT... mi sa.... scusate.......................
rananera ha scritto:io glielo ricordo una volta al giorno da 7 anni.
a volto me ne dimentico..e arrivo la sera...manca poco alla mezzanotte...
lo fisso e gli chiedo: ma oggi te l'ho detto che ti amo?
e lui: no.
e io: ah ok, è come semrpe ti amo anche oggi
e lui: mi pare il minimo.
è quasi un rito ormai...![]()
come quando la domanda la faccio io a lui...e la sua risposta è, tragicamente, semrpe la stessa:
pococpocpocpcopccocpcopccocpcocpcopcocpocopocopocopoco (una volta è andato avanti a dirlo per 3 minuti di fila, il bastardo)![]()
![]()
![]()
per te l'amore si dimostra così invece ?Sil70 ha scritto: e poi...avete pensato a quanto siano strausate quelle due "semplici" paroline?!? amo quello stilista, amo quella macchina, amo la bella stagione...beh, se mi compra qualcosa di Versace, mi porta in giro con la Ferrari e magari con la bella stagione mi porta pure a fare un viaggetto...forse mi ama!!!