Allora, guarda, io sono arrivata all'R6 dopo due anni di Cagiva Mito 125 e 4 anni di Suzuki Rgv Gamma 250. In definitiva, dopo 6 anni, quasi 7. Il Suzuki Rgv 250 è una vera e proprio belvetta, ci ho girato tantissimo in pista, e mi sono divertita come una matta, tanto che ce l'ho ancora nel garage, quella non la darò mai via. Con quella mi ci sono fatta le ossa, è una moto un pochetto difficilina da gestire, essendo un due tempi, ma per una che come me ama la velocità e la pista, è stata la giusta scuola. Quando sono arrivata all'R6, la cosa che mi ha spiazzata di più è stata il peso. Dai 140 chili del Suzuki siamo passati ai quasi 200 in ordine di marcia della Yamaha. Per il resto, la grande potenza che ha questa moto è una vera e propria goduria, se hai le giuste basi alle spalle.
Il fatto che non sia adatta per cominciare è vero. Fatti le ossa con qualcos'altro, e poi fai il grande salto. E vedrai che, se sei una vera motociclista, specialmente dentro, anche con qualcosa di meno potente proverai comunque tutte le emozioni che le due ruote sanno dare.
Non aver fretta. L'importante è che siano due ruote.
