Eccomi
Quest'ultima soluzione è stupefacente, ma non mi convince del tutto.
Devo fare una premessa: questo mini-appartamento è, in realtà, una porzione di un appartamento più grande, posto al primo piano di un corpo decentrato di un palazzo del centro storico della mia città. Al momento un'impresa sta operando una ristrutturazione totale dell'intero stabile, che prevede oltre al rifacimento delle facciate e delle parti comuni, anche il rifacimento dei solai e il rinnovo degli appartamenti, da capitolato.
Dal momento, però, che comunque avrei dovuto rendere vivibile, funzionale e possibilmente bello questo spazio (visto che ci passerò un bel po' d'anni, a dio piacendo

), ho deciso che era una cavolata oltre che una spesa paurosa, aspettare che rifacessero il tutto per poi stravolgere di nuovo, e ho contattato l'impresa (che peraltro conosco perché, com'è piccolo il mondo, il titolare è il padre di una mia amica

) ed abbiamo più o meno concordato che, a fronte di una spesa supplementare, si occuperanno loro di tutto.
Il vincolo è che quello che decido dev'essere concordato coll'architetta direttrorA del progetto.
Ci ho parlato, e abbiamo ragionato su questo kaiser di soppalco.
Anche lei mi aveva prospettato la soluzione con le travi agganciate alle pareti, ed io gliel'ho scartata subito, pensando che esteticamente il risultato sarebbe stato sgradevole.
Abbiamo anche valutato la possibilità di agganciarlo al soffitto tramite cavi d'acciaio (anche l'appartamento sopra, ovviamente è in rifacimento, quindi si potrebbero ancora inserire le piastre) ma, a parte che dovrebbe fare uno studio di fattibilità, mi ha detto che è una soluzione molto onerosa.
Cosa si intenda per "molto onerosa", non ho idea

, ma già tremo...
Certo, l'una o l'altra, risolverebbero la rottura di 'sti pilastri (dove?quanti?quanto grandi?) sparsi per casa, e considerare una delle due soluzioni, mi permetterebbe di fare un piano preciso della cucina (se non progetto la cucina, non possono fare gli attacchi/impianti), ma... è il cane che si morde la coda!!!
Fra l'altro, considerando i limiti "minimi" per le altezze, non vorrei che un soppalco centrale o troppo "invadente" togliesse aria, respiro al resto...
Considera che non vorrei "chiuderlo", ma fare una balaustra di un semplice tondino d'alluminio (o acciaio, boh?)e al limite una lastra di plexiglass trasparente e schermarlo all'occorrenza con delle tende bianche a rullo (tipo gli schermi su cui si proiettavano le pellicole, hai presente?), che mi pare la soluzione più lineare ed economica. Non starebbe male in questo contesto (mi riferisco alla soluzione 3) mettere qualunque elemento contenitivo lì sù? e poi non mi convince tanto che l'ingresso sarebbe direttamente "in cucina", o no?
(chiedo scusa per il post-fiume, ma pensavo fossero elementi utili da valutare, io mi ci sto perdendo

)