Musica inquietante... passi nella notte... buio... urla in lontananza... TAAAAAADAAAAAAAAAAAAAA! Della serie "a volte ritornano", betty_boop presenta "il colore della mia cucina 2 la vendetta".
Sento già il fuggi fuggi dei forumisti

Ann ormai ha un attacco di orticaria alla sola vista del mio nick!
Cercherò di fare in fretta.
In cucina ho le piastrelle (gres porcellanato bianche o qualcosa di simile, non so, c'erano già) in sala un parquet faggio (anche qui non sono sicura ma credo sia così).
Il progetto della cucina è questo (praticamente aperta sulla sala)
La cucina avrà questa composizione:
E' una cucina di Cappellini cucine (azienda produttrice, non una marca famosa, ma anche qui sul forum se ne parla bene), il modello è lo stesso, cambiano colore e composizione. I pensili sono composti alla stessa maniera, solo che le ante sopra avranno le maniglie.
Sia in cucina che in sala ci sono due portafinestre esposte a ovest, il sole c'è dalle 14,30 in poi.
A me la zona giorno sembra molto luminosa, poi aprendo la cucina dovrebbe esserlo ancora di più, ma vi posto qualche foto, così potete valutare.
Questa è la portafinestra grande della sala (qui il sole non c'era... giornatina uggiosa):
Mentre questa è la luce che entra in cucina dalla portafinestra della stessa:
L'effetto luminosità, quando il muratore avrà buttato giù gran parte del muro, sarà simile a quello di questo altro utente del forum
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=50496
con la differenza che io avrò le nicchie bucate sul muro che divide le due portefinestre, quindi lo scambio di luce tra i due locali dovrebbe intensificarsi.
Io e il fidanzato, come leggerete dal titolo di questo post, eravamo straconvinti del rovere chiaro... tant'è che sul preventivo campeggia "rovere semisbiancato" (che è una via di mezzo tra uno sbiancato e un naturale... abbastanza caldo direi). I pensili della prima fila saranno in parapan bianco, mentre quelli della seconda saranno di legno come il resto. Il piano è solidtop bianco.
Dato che la cucina sarà a vista sulla sala direi che è il caso di mantenere un minimo di richiamo di colori, e quindi abbiamo pensato che andare comunque su un rovere chiaro fosse l'ideale, un mobile tv e delle mensole in rovere chiaro, sempre accompagnato a dei pensili bianchi o a una libreria bianca... ma con in parquet faggio non vorremmo l'effetto baita o troppo tono su tono, voi che dite? Stavamo valutando il rovere tinto wengè, in sala mi piacerebbe molto, ma in cucina ho paura che opprima o che mi stufi, o che sia troppo scuro e buio...
Fare la sala in wengè e bianco, richiamando solo col bianco la cucina, è tanto osceno? Presumo di sì...
Voi come la fareste?
Io, andando solo a estetica, adoro il wengè e il bianco abbinati, li vedo molto eleganti, ma andando a guardare il complesso non so se mi stuferebbe, sicuramente il rovere chiaro è più neutro... ma non vorrei fosse troppo anonimo e si confondesse con il parquet...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Volevo essere breve... ooooooops!
