ecco ..ora hanno un altro argomento su cui costruire trasmissioni intere...
sono pur sempre state salvate più di 4000 mila persone...

Moderatore: Steve1973
Ecco bene son d'accordo, tragedia per carità, ma vi immaginate quante sono 4300 persone su una nave??Lightblue ha scritto:Sfortunatamente i morti ci sono stati ma le polemiche sulla poca professionalità dell equipaggio a mio parere sono esagerate...
ecco ..ora hanno un altro argomento su cui costruire trasmissioni intere...
sono pur sempre state salvate più di 4000 mila persone...
infatti non mi stupirei se la Costa fosse messa in mezo ad un'inchiesta sul come vengono assunte persone per delle posizioni così importanti...ecchecavolo! Una cosa che sanno anche i bambini è che il capitano è l'ultimo ad abbandonare la nave e che l'orchestra deve continuare a suonare!Federinik ha scritto:che il capitano fosse strafatto mi sembra troppo, basta farsi prendere dal panico per fare certe pirlate. Mi stupisce comunque che in una posizione lavorativa del genere, cosi prestigiosa e senz'altro ben pagata, venga messa una persona cosi poco professionale, stabile e di polso. Sicuramente lui ha tutte le colpe dell'incidente, ma anche chi gli ha affidato l'incarico di comandante della Concordia e' un bel cretino.
Quoto....alla fine le interviste mostravano gente scontenta e arrabbiata perchè non erano stati avvertiti subito del disastro imminente...ma così facendo il panico sarebbe stato totale e la situazione forse peggiorealeale ha scritto: Ecco bene son d'accordo, tragedia per carità, ma vi immaginate quante sono 4300 persone su una nave??
Ne son state salvate tantissime e anche a me ha dato fastidio sentir parla male dell'equipaggio, certo non si sarebbemo mai messi ad urlare
"STIAMO AFFONDANDO CAZZ.O CORRETE ALL'IMPAZZATA A CASO!"....
Giubbotti salvagente ce ne sono ovunque in ogni armadio dentro e fuori la nave oltre che in cabina e le istruzioni di come evacuare la nave sono 24h su 24 su un canale nella televisone della cabina...certo poi trovarcisi davvero è un altro discorso...ma credo che tutto sommato sia andata più che bene....no?
si, però in teoria spetta a lui coordinare tutte le operazioni di salvataggio e invece ha tagliato la corda prima dei passeggeri! che codardo!Lightblue ha scritto:il comandante avrà pure sbagliato ma non era certo solo a gestire il tutto...
eli_felix ha scritto:si, però in teoria spetta a lui coordinare tutte le operazioni di salvataggio e invece ha tagliato la corda prima dei passeggeri! che codardo!Lightblue ha scritto:il comandante avrà pure sbagliato ma non era certo solo a gestire il tutto...
mah! non vorrei che questo vistosi mal riparato abbia cominciato a dire cassate per mostrarsi sotto choc se non incapace di intendere e volerebubu ha scritto:Pare anche che, il comandante, abbia chiesto alle motovedette che erano lì in quel momento di trainare la nave nel porto
Esatto. Chi mi conosce, forummisticamente parlando, sa che sono piuttosto garantista e poco forcaiola, ma in questo caso e' il comandante che e' venuto meno ai suoi doveri! Lui DEVE essere l'ultimo a lasciare la nave, perche' e' lui che da gli ordini, se lui non c'e' chi comanda? Chi coordina le operazioni di sbarco?eli_felix ha scritto:si, però in teoria spetta a lui coordinare tutte le operazioni di salvataggio e invece ha tagliato la corda prima dei passeggeri! che codardo!Lightblue ha scritto:il comandante avrà pure sbagliato ma non era certo solo a gestire il tutto...
Quoto in tutto la saggia Kia...la penso esattamente come teKia85 ha scritto:A me la cosa che ha sconvolto non è stato l'incidente in sè, da quel che dicono molte navi di molte compagnie in quel tratto andavano un po' fuori rotta per fare il "saluto" al Giglio, ci sono diversi filmati in giro. Lui ha azzardato troppo. E fin lì è un errore umano che "ci può stare" nel senso che non lo giustifico ma non lo metto alla gogna, ecco, poteva andare male anche ad un altro.
Non mi ha sconvolto che le operazioni di salvataggio siano andate un po' così, era buio, la gente nel panico che corre ovunque, che strilla, che piange, ecc, e 4200 persone in questo stato sono impossibili da gestire, e visto alla fine il numero di morti (anche se diventassero 50)"è andata bene", diciamo, poteva davvero essere una strage molto peggiore.
A me ha sconvolto il fatto che abbia abbandonato presto la nave, ho detto che era strafatto perchè nella lettura delle trascrizioni delle telefonate mi son sembrate risposte che uno da quando è completamente dissociato dalla realtà, mi ha sconvolto che quando la capitaneria di porto ha preso il comando e gli ha ordinato di tornare a bordo lui ha detto "sì sì ora vado" e ha pigliato un taxi per tornare a casa!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
idemFederinik ha scritto:Esatto. Chi mi conosce, forummisticamente parlando, sa che sono piuttosto garantista e poco forcaiola, ma in questo caso e' il comandante che e' venuto meno ai suoi doveri! Lui DEVE essere l'ultimo a lasciare la nave, perche' e' lui che da gli ordini, se lui non c'e' chi comanda? Chi coordina le operazioni di sbarco?eli_felix ha scritto:si, però in teoria spetta a lui coordinare tutte le operazioni di salvataggio e invece ha tagliato la corda prima dei passeggeri! che codardo!Lightblue ha scritto:il comandante avrà pure sbagliato ma non era certo solo a gestire il tutto...