Amluci ti hanno già detto tutto le altre, non posso che quotare.
I primi tempi è difficile da credere, ma passerà. Passerà la stanchezza cronica, passerà la lacrima facile, passerà anche la pancia (vabbè a me ancora no, ma questo saltalo

). Adesso è dura ma già tra un mesetto penserai a queste giornate/nottate in un modo diverso!
Per i postumi del cesareo non ti so dire, ma so che anche col naturale io non sono stata messa bene per un bel pò ma di giorno in giorno si migliora tanto.
Riguardo alla quantità di latte credo sia una fase che abbiamo passato tutte, anch'io avevo paura che Flavio mangiasse poco (tra l'altro è sempre stato attaccato poco tempo a poppata) ma, come tu stessa ti sei detta, se poi è tranquillo e sereno vuol dire che si è saziato e va bene così
Per il tiralatte io forse sono una voce fuori dal coro, l'ho usato e per me non è stato poi così stressante.
Ho dovuto usarlo all'inizio per evitare ingorghi, perchè anche dopo la poppata e nonostante impacchi caldi il seno mi restava durissimo e lo sentivo molto pieno.
Poi ho continuato ad usarlo perchè mi faceva comodo dare al pigrotto di Flavio l'ultima poppata col biberon per farlo mangiare un pò di più e di conseguenza dormire un pò più a lungo.
Adesso non lo uso da un bel pò, ci siamo assestati per bene e non ne sento più il bisogno.
Tutto questo per dirti che sarai tu a capire come muoverti e a trovare un certo equilibrio col passare dei giorni. Fai come ti senti, fai delle prove, troverai il "tuo" modo per gestire ogni aspetto di questa magnifica nuova avventura
Un abbraccio!