Re: Cucine d'atmosfera

#109
Fabietty ha scritto:
Peppezi ha scritto:Noce nazionale lasciato naturale.
Alla faccia dell'ufficio, quella composizione costa più di 50.000€ :mrgreen:

Però c'è l'offerta che aggiungendo un euro ti dan la lavastoviglie, giusto?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Cucine d'atmosfera

#110
Solaria ha scritto:Veramente invitante al buonumore questa cucina Myfriend

Per Gigheri
mi sono permessa di postare la foto della tua cucina bianca nella discussione distanza basi pensili perchè la trovo molto utile. Spero che non ti dispiaccia.
Dispiacere e perchè mai??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fai fai !!! :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Cucine d'atmosfera

#113
@freeduf: kerlite?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucine d'atmosfera

#115
Petra la cucina col 1956 è di una bellezza devastante!!!! Super steampunk!

Assolutamente nella mia top 5 di tutti i tempi!!!

Domanda tecnica: lo schienale in lavagna (sia lavagna vera o pittura) è un vezzo estetico handicappante ai fini dell'utilizzo della cucina o ha un suo senso pratico?
Ultima modifica di Fabietty il 16/04/12 23:34, modificato 1 volta in totale.