
vabè se poi ci sono i soldi è tutto più facile!!!
Concordo con te Lietta. Però ...... chi è colui/colei che sta guardando in quel momento?Lietta ha scritto:Io credo che anche in un piccolo ambiente dove per forza di cose la disposizione dei mobili è più vincolata e non si possono fare miracoli, sia sufficiente anche un piccolo dettaglio per trasformare concettualmente l'uso di uno spazio.
Mi spiego. Ipotizziamo la famigerata parete attrezzata e il famigerato divano che la fronteggia.
Se tra tra divano e Tv si inserisce un puof, una poltroncina un tavolino, qualcosa che si interponga, insomma, già non si ha l'idea che il divano sia lì per vedere la TV e questo concettualmente trasforma lo spazio e distoglie il pensiero (il mio, per lo meno) dall'immagine di Omer Simpson che si abbruttisce davanti alla TV con la birra in mano e le patatine nell'altra
Perchè il rimando di una parete TV e di un divano è invariabilmente quello.
Il fatto che al divano sia associata una zona di ospitalità e conversazione, invece, rimada ad una convivialità più composta, "sana".
Poi magari le abitudini di ciscuno sono diversissime da quelle che idealmente gli arredi suggeriscono, ma l'armonia di un ambiente è data dalle percezioni che suscita in chi guarda, non solamente dall'uso effettivo di chi lo abita, altrimenti non avrebbe senso parlare di decoro.
Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi?petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .
è la primamyfriend ha scritto:Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi?petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .![]()
(mi auguro la seconda)
petra18 ha scritto:è la primamyfriend ha scritto:Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi?petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .![]()
(mi auguro la seconda)
aveva l'abitudine di far imbalsamare i gatti di casa . gli occhi mi facevano impressione .
Solaria ha scritto:Poi in un certo senso sono d'accordo con Sautener, cioè grandi voli in piccoli appartamenti non se ne fanno. In quei casi occorre principalmente saper sfruttare al massimo gli spazi da un punto di vista funzionale.
Se hai 110-120 mq e ci devi ricavare 3 stanze da letto non potrai fare gran che, se invece ci devi ricavare una sola stanza da letto e puoi dare spazio al resto può anche venir fuori qualcosa di bello.
Certamente anche piccoli locali si possono arredare al meglio, ma difficile avere grandi risultati estetici, per i quali occorre un minimo di spazi.
Tante volte forse per migliorare il risultato si può optare per un appartamento più grande e limitare le spese di ristrutturazione e di arredo.Tenendo conto che pavimenti e porte sono quelli che in certi appartamenti devono essere necessariamente sostituiti perchè se brutti inflenzano tantissimo la qualità estetica di un appartamento.
Credo di avere avuto anche io la stessa espressione Duda quando ho letto il post di Solaria...da accompagnare ad un "Gulp!" di memoria Disneyniana...duda2365 ha scritto:Solaria ha scritto:Poi in un certo senso sono d'accordo con Sautener, cioè grandi voli in piccoli appartamenti non se ne fanno. In quei casi occorre principalmente saper sfruttare al massimo gli spazi da un punto di vista funzionale.
Se hai 110-120 mq e ci devi ricavare 3 stanze da letto non potrai fare gran che, se invece ci devi ricavare una sola stanza da letto e puoi dare spazio al resto può anche venir fuori qualcosa di bello.
Certamente anche piccoli locali si possono arredare al meglio, ma difficile avere grandi risultati estetici, per i quali occorre un minimo di spazi.
Tante volte forse per migliorare il risultato si può optare per un appartamento più grande e limitare le spese di ristrutturazione e di arredo.Tenendo conto che pavimenti e porte sono quelli che in certi appartamenti devono essere necessariamente sostituiti perchè se brutti inflenzano tantissimo la qualità estetica di un appartamento.
Torna a “Zona giorno e progettazione”