


Moderatori: Steve1973, samantha.l
oltre, il mio metabolismo è proprio morto. Pensa che quest'estate in 10 gg di vacanza io e mia sorella abbiamo mangiato le stesse identiche cose (per lo più carbo) non in quantità esagerate ma nemmeno da dieta. lei ha preso un chieletto che ha smaltito dopo 3 gg. Io 4 chili e 1/2oltre_mente ha scritto:si ma tu consigliavi carbo a colazione e pranzo e a cena una sola fetta di pane...questo è la classica, dove i carbo sono sempre presenti ma in quantità diverse in base al momento della giornata.
il pane e la pasta in genere sono intercambiabili.
per pasta s'intendono anche i cereali...quindi forse sarebbe meglio dire un primo, per capirci...e nelle classiche in genere viene dato per pranzo, ma per esigenze lavorative e studiate su relativi casi anche di sera (ma appunto studiando il singolo caso).
ingrassavi...forse anche tu avevi il metabolismo basso?
le virgole sono una innaturale interruzione del pensiero. A differenza dei puntioltre_mente ha scritto:Real tutto chiaro...però una virgola mettila ogni tanto![]()
![]()
ottio Real...ma non hai intenzione di porre rimedio alla radice?realexa ha scritto:oltre, il mio metabolismo è proprio morto. Pensa che quest'estate in 10 gg di vacanza io e mia sorella abbiamo mangiato le stesse identiche cose (per lo più carbo) non in quantità esagerate ma nemmeno da dieta. lei ha preso un chieletto che ha smaltito dopo 3 gg. Io 4 chili e 1/2oltre_mente ha scritto:si ma tu consigliavi carbo a colazione e pranzo e a cena una sola fetta di pane...questo è la classica, dove i carbo sono sempre presenti ma in quantità diverse in base al momento della giornata.
il pane e la pasta in genere sono intercambiabili.
per pasta s'intendono anche i cereali...quindi forse sarebbe meglio dire un primo, per capirci...e nelle classiche in genere viene dato per pranzo, ma per esigenze lavorative e studiate su relativi casi anche di sera (ma appunto studiando il singolo caso).
ingrassavi...forse anche tu avevi il metabolismo basso?
realexa ha scritto:le virgole sono una innaturale interruzione del pensiero. A differenza dei puntioltre_mente ha scritto:Real tutto chiaro...però una virgola mettila ogni tanto![]()
![]()
quale sarebbe il rimedio?oltre_mente ha scritto:ottio Real...ma non hai intenzione di porre rimedio alla radice?realexa ha scritto:oltre, il mio metabolismo è proprio morto. Pensa che quest'estate in 10 gg di vacanza io e mia sorella abbiamo mangiato le stesse identiche cose (per lo più carbo) non in quantità esagerate ma nemmeno da dieta. lei ha preso un chieletto che ha smaltito dopo 3 gg. Io 4 chili e 1/2oltre_mente ha scritto:si ma tu consigliavi carbo a colazione e pranzo e a cena una sola fetta di pane...questo è la classica, dove i carbo sono sempre presenti ma in quantità diverse in base al momento della giornata.
il pane e la pasta in genere sono intercambiabili.
per pasta s'intendono anche i cereali...quindi forse sarebbe meglio dire un primo, per capirci...e nelle classiche in genere viene dato per pranzo, ma per esigenze lavorative e studiate su relativi casi anche di sera (ma appunto studiando il singolo caso).
ingrassavi...forse anche tu avevi il metabolismo basso?
te lo dice una che era arrivata a mangiare aria, ingrassava, non viveva e si sentiva sempre inadeguata...e ora non mi sembra vero mangiare, anche in dieta quindi alimentazione sana e controllata, ma vivere senza patemi assurdi.
Però è difficile anche porre rimedio...si soffre anche in quel periodo ma se ci si affida e si ha fiducia nella medicina allora la sfida si puo' vincere.
per sollevare il metabolismo.realexa ha scritto:quale sarebbe il rimedio?oltre_mente ha scritto:ottio Real...ma non hai intenzione di porre rimedio alla radice?realexa ha scritto: oltre, il mio metabolismo è proprio morto. Pensa che quest'estate in 10 gg di vacanza io e mia sorella abbiamo mangiato le stesse identiche cose (per lo più carbo) non in quantità esagerate ma nemmeno da dieta. lei ha preso un chieletto che ha smaltito dopo 3 gg. Io 4 chili e 1/2
te lo dice una che era arrivata a mangiare aria, ingrassava, non viveva e si sentiva sempre inadeguata...e ora non mi sembra vero mangiare, anche in dieta quindi alimentazione sana e controllata, ma vivere senza patemi assurdi.
Però è difficile anche porre rimedio...si soffre anche in quel periodo ma se ci si affida e si ha fiducia nella medicina allora la sfida si puo' vincere.
lentamente...eppur si muoverealexa ha scritto:ah! avevo capito una cura medica a cui non ero assolutamente disponibile. In effetti io sono pigra ma da qualche settimana ho cominciato con zumba. In effetti mi ero fermata nella discesa. Invece da quando ho cominciato, il peso ha ripreso a scendere. lentamente ma scende. Io non ho fretta. Se riuscissi a restare così come ora per sempre, sarei felice
appunto.oltre_mente ha scritto:una dieta classica quindirealexa ha scritto:stefi, perchè non provi a fare un ventina di giorni di proteica senza eliminare del tutto i carbo? i cibi proteici danno una sferzata al metabolismo. Prova ad assumere carbo solo a colazione e a pranzo e cena proteine con solo una fetta di pane integrale e vedi come va![]()
eh già...ora ho imparato, e ci ho messo un anno e mezzo a far ripartire il mio metabolismoLorena ha scritto:Mangiare molto poco ha l'effetto contrario, il corpo sente la "carestia" e cerca di immagazzinare tutto il possibile.oltre_mente ha scritto:.zero movimento e mangiavo poco poco...
oltre ma come hai fatto?oltre_mente ha scritto:ottio Real...ma non hai intenzione di porre rimedio alla radice?realexa ha scritto:oltre, il mio metabolismo è proprio morto. Pensa che quest'estate in 10 gg di vacanza io e mia sorella abbiamo mangiato le stesse identiche cose (per lo più carbo) non in quantità esagerate ma nemmeno da dieta. lei ha preso un chieletto che ha smaltito dopo 3 gg. Io 4 chili e 1/2oltre_mente ha scritto:si ma tu consigliavi carbo a colazione e pranzo e a cena una sola fetta di pane...questo è la classica, dove i carbo sono sempre presenti ma in quantità diverse in base al momento della giornata.
il pane e la pasta in genere sono intercambiabili.
per pasta s'intendono anche i cereali...quindi forse sarebbe meglio dire un primo, per capirci...e nelle classiche in genere viene dato per pranzo, ma per esigenze lavorative e studiate su relativi casi anche di sera (ma appunto studiando il singolo caso).
ingrassavi...forse anche tu avevi il metabolismo basso?
te lo dice una che era arrivata a mangiare aria, ingrassava, non viveva e si sentiva sempre inadeguata...e ora non mi sembra vero mangiare, anche in dieta quindi alimentazione sana e controllata, ma vivere senza patemi assurdi.
Però è difficile anche porre rimedio...si soffre anche in quel periodo ma se ci si affida e si ha fiducia nella medicina allora la sfida si puo' vincere.
ehm in effetti non ti biasimostefania_b ha scritto:eh.
io il tempo non ce l'ho.
mi alzo alle 6:30, esco di casa massimo alle 8 (e l'ora e mezza mi serve già tutta) per tornare non prima delle 19.
Poi mi prendo cura di figlio, marito e casa (poco) e poi vado a dormire.
Non riesco ad incastrare nemmeno 10 minuti di ciclette perchè se sono a casa Davide mi reclama (e c'ha ragione visto che non mi vede mai).
Il sabato tra spesa e piscina di Davide passa in un baleno e la domenica stramazzo.
credendoci! ed impegnandomi. Ho avuto le mie cadute, i miei momenti buii, ma dopo qualche gg riprendevo...poi ho iniziato con lo sport...sport un parolone...camminavo tutti i giorni, la prima volta 10minuti...e così aumentando man mano il tempo. Poi una volta arrivata a fare un lungo percorso ho iniziato a modificare la velocità...poi ho iniziato a sorpassare tutti e ho intrapreso un percorso a step per iniziare a correre...sport che tra l'altro odio perchè mi annoia...ma a quel punto mi sono sfidata.(e onestamente non ce l'avrei mai fatta senza Mr Oltre che mi incitava a proseguire con il fiato sul collo, perchè scleravo, borbottavo e mi veniva da fermarmi e girarmi sui tacchi_qualche volta l'ho anche fattostefania_b ha scritto: oltre ma come hai fatto?