Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#107
estra ha scritto:
pattmat ha scritto:Bellissima!!!!! Però io vedo una sola foto!!!!
Sicuramente è colpa mia, riprovo a mettere il link. :-)

http://www.flickr.com/photos/liadesign/ ... 234330064/
Ora si, confermo, mi piace! Soprattutto la vostra ostinazione! Chiunque si trova ad affrontare una ristrutturazione passa momenti di enormi dubbi e diventa facilmente influenzabile! Anch'io sono testarda e, su molte cose, alla fine sono ritornata alle mie intuizioni iniziali! Spero di non pentirmene come è successo per voi!

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#110
playmake ha scritto:io sono un PROFANO.

a me PIACE UN_ SACCO !!!

complimentissimi stra-originale!
Grazie mille playmake! Ho messo il link giusto che in quello di prima si vedeva solo una foto, magari adesso che le foto le vedi tutte cambi idea. :D
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#111
13 febbraio ha scritto:domani e' martedi' grasso. quindi posdomani mercoledi' delle ceneri.....con un po' di anticipo, mi cospargo il capo di cenere per esser stata sgodevole :lol:
ricordo di aver criticato il progetto "al di sotto del minimo sindacale" :lol: , e specialmente la cappa non allineata, che sarebbe sembrata obsoleta anche a mia nonna.....


bellissimo.
bravissimi.
gran cosa essere ostinati.
mi piace tutto.
grazie per la condivisione :D
Già ti ho detto che tutta la faccenda dei commenti sulla cappa e sul resto è degna di un film dei fratelli Coen. :D

Grazie per i complimenti 13, domani pubblico anche il dettaglio del frigo con il magnete nuovo comprato a Parigi. :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#112
pattmat ha scritto:
estra ha scritto:
pattmat ha scritto:Bellissima!!!!! Però io vedo una sola foto!!!!
Sicuramente è colpa mia, riprovo a mettere il link. :-)

http://www.flickr.com/photos/liadesign/ ... 234330064/
Ora si, confermo, mi piace! Soprattutto la vostra ostinazione! Chiunque si trova ad affrontare una ristrutturazione passa momenti di enormi dubbi e diventa facilmente influenzabile! Anch'io sono testarda e, su molte cose, alla fine sono ritornata alle mie intuizioni iniziali! Spero di non pentirmene come è successo per voi!
Grazie per i complimenti pattmat. :)
In bocca al lupo per la ristrutturazione se non è finita, e persevera. :wink:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#113
estra ha scritto:
13 febbraio ha scritto:domani e' martedi' grasso. quindi posdomani mercoledi' delle ceneri.....con un po' di anticipo, mi cospargo il capo di cenere per esser stata sgodevole :lol:
ricordo di aver criticato il progetto "al di sotto del minimo sindacale" :lol: , e specialmente la cappa non allineata, che sarebbe sembrata obsoleta anche a mia nonna.....


bellissimo.
bravissimi.
gran cosa essere ostinati.
mi piace tutto.
grazie per la condivisione :D
Già ti ho detto che tutta la faccenda dei commenti sulla cappa e sul resto è degna di un film dei fratelli Coen. :D

Grazie per i complimenti 13, domani pubblico anche il dettaglio del frigo con il magnete nuovo comprato a Parigi. :mrgreen:
potremmo scrivere delle sceneggiature, snap :idea:

i tuoi gatti mi fanno un baffo :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#114
TataP. ha scritto:Complimenti, avete trasformato un problema in un gioiellino! Bravi! :D
Grazie TataP.! :)
Dall'inizio ci siamo detti che quello era il nostro intento: rendere quello che è un limite oggettivo in un punto di forza. E crediamo di esserci riusciti. :D
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#116
estra ha scritto:
TataP. ha scritto:Complimenti, avete trasformato un problema in un gioiellino! Bravi! :D
Grazie TataP.! :)
Dall'inizio ci siamo detti che quello era il nostro intento: rendere quello che è un limite oggettivo in un punto di forza. E crediamo di esserci riusciti. :D
TataP mi ha letto nel pensiero ( e non è la prima volta :lol: ) e ha espresso esattamente quello che ho pensato quando ho sbirciato per la prima volta le foto della tua cucina . Chapeau Estra ! veramente molto bravi, non era per niente semplice trasformare un "vincolo" in un punto di forza così caratterizzante della vs. casa eppure ci siete riusciti alla grande :D :wink:
Immagine

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#117
13 febbraio ha scritto:
estra ha scritto:
13 febbraio ha scritto:domani e' martedi' grasso. quindi posdomani mercoledi' delle ceneri.....con un po' di anticipo, mi cospargo il capo di cenere per esser stata sgodevole :lol:
ricordo di aver criticato il progetto "al di sotto del minimo sindacale" :lol: , e specialmente la cappa non allineata, che sarebbe sembrata obsoleta anche a mia nonna.....


bellissimo.
bravissimi.
gran cosa essere ostinati.
mi piace tutto.
grazie per la condivisione :D
Già ti ho detto che tutta la faccenda dei commenti sulla cappa e sul resto è degna di un film dei fratelli Coen. :D

Grazie per i complimenti 13, domani pubblico anche il dettaglio del frigo con il magnete nuovo comprato a Parigi. :mrgreen:
potremmo scrivere delle sceneggiature, snap :idea:

i tuoi gatti mi fanno un baffo :mrgreen:
Ecco qua i miei magneti preferiti (Acquario di Valencia, Grecia, Freddie) con quello nuovonuovo.
Non sono adorabili? :mrgreen:


Immagine
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#118
annsca ha scritto:
estra ha scritto:
TataP. ha scritto:Complimenti, avete trasformato un problema in un gioiellino! Bravi! :D
Grazie TataP.! :)
Dall'inizio ci siamo detti che quello era il nostro intento: rendere quello che è un limite oggettivo in un punto di forza. E crediamo di esserci riusciti. :D
TataP mi ha letto nel pensiero ( e non è la prima volta :lol: ) e ha espresso esattamente quello che ho pensato quando ho sbirciato per la prima volta le foto della tua cucina . Chapeau Estra ! veramente molto bravi, non era per niente semplice trasformare un "vincolo" in un punto di forza così caratterizzante della vs. casa eppure ci siete riusciti alla grande :D :wink:
Grazie davvero anche a te annsca, sono felice che il nostro scopo venga capito ed apprezzato. :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: SI-PUO'-FARE! (La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.)

#120
Lietta ha scritto:Io che l'ho vista dal vivo e fotografata posso testimoniare che trattasi di figata galattica :mrgreen:

Vabbè che in quanto ad accondiscendenza progettuale pare che ormai faccia scuola :lol: , ma il senso critico ce l'ho eccome ( chi ha avuto professionalmente a che fare con me lo sa 8) ) e questa cucina è davvero speciale.

Rinnovo i complimenti per l'approccio originale, la lungimiranza, la perseveranza. Avete tutta la mia stima, e sono felice che tu Estra abbia pubblicato le foto.

Ci vorrebbero più cucine così per far passare il concetto che la cucina, intesa come ambiente, non è mai solo un insieme di contenitori assemblati tra loro, e che la (buona) progettazione è ben altro che un tetris compositivo, essa non può mai prescindere dai desideri, le necessitá e le aspettative di chi uno spazio lo utilizzerà e vivrà ogni giorno.
Grazie per le parole (e le foto :mrgreen: ), tu che un po' ci conosci e che casa l'hai vista sai quanto ci rispecchi.
Questo infatti volevamo fare e abbiamo fatto: creare qualcosa di diverso ma non per snobismo o volontà di fare gli alternativi a tutti i costi, ma proprio per rifiuto caratteriale ad adeguarsi sempre e comunque alle scelte che ormai vanno per la maggiore ma che non parlano di noi. :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è