Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#108
Mi dispiace smentirti ma il concetto di casa è tuttt'altro che old basta andare in un'agenzia immobiliare per capirlo. Ti dicono 4 vani + servizi e la cucina è uno di questi, al massimo se la cucina è più grande ti scrivono cucina abitabile. Ma la cucina non è la casa è un servizio. Anzi se vai in tutta Europa la cucina è ancora più servizio. Il living lo trovi sempre senza cucina e viene molto curato la cucina se hai spazio e soldi la fai grande altrimenti è molto più secondaria.
Capisco le esigenze di Serenen e le dico vai tranquilla, ma il mio è un discorso generale ed è tutt'altro che old.
justonething ha scritto:Solaria quando ti ho letto ho pensato a Bree Van De Kamp :shock:
Immagine
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#109
Solaria semplicemente abbiamo idee diverse :D mia mamma ha sempre detto : la cucina è la regina della casa . Che vuoi che ti dica io sono d 'accordo con lei. Poi un altro discorso è dire che se si ha la possibilità di avere un bel living perchè no :wink:

Certo il living è un po' il biglietto da visita di una casa ma dalla mia esperienza (che può essere anche diversa dalla tua) viene anche vissuto meno rispetto alla cucina, è un po' un luogo di rappresentanza.

Comunque a casa mia ho scelto di non dividere la cucina dal resto del living proprio perché non ho occasione di ricevere visite molto formali e chi viene è considerato il benvenuto e può godere di ogni zona senza che mi preoccupi perché la cucina è di servizio e lui non può entrarci :roll:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#111
Solaria ha scritto:Mi dispiace smentirti ma il concetto di casa è tuttt'altro che old basta andare in un'agenzia immobiliare per capirlo. Ti dicono 4 vani + servizi e la cucina è uno di questi, al massimo se la cucina è più grande ti scrivono cucina abitabile. Ma la cucina non è la casa è un servizio. Anzi se vai in tutta Europa la cucina è ancora più servizio. Il living lo trovi sempre senza cucina e viene molto curato la cucina se hai spazio e soldi la fai grande altrimenti è molto più secondaria.
Capisco le esigenze di Serenen e le dico vai tranquilla, ma il mio è un discorso generale ed è tutt'altro che old.
Io credo non si tratti di "old o new" si tratta di come ciascuno vive gli spazi, di come concepisce la convivialità e l'accoglienza. Di quante persone ci sono in casa e di quali sono le loro esigenze anche legate all'età, le loro abitudini etc...
Non credo nemmeno siano importanti le definizioni specie oggi che se vai in una villetta in genere la mega cucina la trovi in quello che catastalmente è una cantina, mentre spesso negli appartamenti si fa il cucinino chiudendo una parte di balconi (non so da voi, ma in terronia funziona così).
Poi anche il bagno è un servizio, ma quanto mi piacerebbe averlo bello grande!!! :mrgreen:

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#112
:shock: ma quanto avete scritto???
sono uscita a vedere le piastrelle e ho perso il filo..
Solaria ha scritto:Quali vincoli 13 forse mi è sfuggito qualcosa ? Se ti riferisci allo spazio può essere gestito in molti modi o ci sono altri vincoli che non conosco :?:
tavolo di 2x1 ovale a cui non è possibile rinuciare, 2 gradini che vanno verso il bagno e parete con allacci dei caloriferi e canna fumaria in diagonale..
cla56 ha scritto: Io infatti ho capito! :wink:
E mi sono adeguato non intervenendo più :wink: :D
cla56
le tue osservazioni cla erano più che giuste :wink:
bayeen ha scritto:mi dispiace che sta cosa accadda a Sere che è sempre molto cortese e disponibile. oltretutto l'ho chiesto io di vedere l'ambiente e mi sento in colpa...
capisco però l'osservazione di Cla.
ora a parte la concezione old di Solaria di una casa :mrgreen:, se vuoi Sere posta la pianta quotata e magari viene fuori qualcosa d'altro.
se vuoi eh, io non lo farei mai :mrgreen:
ma no bay, non devi assolutamente sentirti in colpa.. so bene che in un forum ci sono tante teste e di conseguenza tante visioni, ho accettato le critiche senza problemi(anche perchè so quali sono le problematiche di questo appartamento).. anche io avrei fatto le stesse osservazioni se fosse stata casa di qualcun'altro..
per la pianta generale ci penserò :wink:
difra64 ha scritto:l'unica cucina nera che io abbia mai visto è quella di rananera :lol:
dovrebbe anche esserci nel topic noi siamo le nostre cucine
vado a cercarla! grazie
sempre serena siempre! :mrgreen:
justonething ha scritto:Solaria quando ti ho letto ho pensato a Bree Van De Kamp :shock:
:lol:
Solaria ha scritto:Mi dispiace smentirti ma il concetto di casa è tuttt'altro che old basta andare in un'agenzia immobiliare per capirlo. Ti dicono 4 vani + servizi e la cucina è uno di questi, al massimo se la cucina è più grande ti scrivono cucina abitabile. Ma la cucina non è la casa è un servizio. Anzi se vai in tutta Europa la cucina è ancora più servizio. Il living lo trovi sempre senza cucina e viene molto curato la cucina se hai spazio e soldi la fai grande altrimenti è molto più secondaria.
Capisco le esigenze di Serenen e le dico vai tranquilla, ma il mio è un discorso generale ed è tutt'altro che old.
sarà anche un servizio nel resto d'europa, ma son sempre vissuta molto in cucina e pertanto non la reputo tale..

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#114
Solaria ha scritto:Mi dispiace smentirti ma il concetto di casa è tuttt'altro che old basta andare in un'agenzia immobiliare per capirlo. Ti dicono 4 vani + servizi e la cucina è uno di questi, al massimo se la cucina è più grande ti scrivono cucina abitabile. Ma la cucina non è la casa è un servizio. Anzi se vai in tutta Europa la cucina è ancora più servizio. Il living lo trovi sempre senza cucina e viene molto curato la cucina se hai spazio e soldi la fai grande altrimenti è molto più secondaria.
Capisco le esigenze di Serenen e le dico vai tranquilla, ma il mio è un discorso generale ed è tutt'altro che old.
fai degli esempi calzanti.
le agenzie immobiliari hanno sempre classificato in questo modo le case. e poi se vuoi metterla sulle agenzie, oggi trovi case che col cavolo che hanno la cucina: al 90% sono open space. hanno trovato un modo figo di chiamare le case con angolo cucina.

l'esempio Europa poi.. in Europa non c'è la cultura del cibo che c'è in Italia. nè c'è la cultura della conviviabilità e dell'ospitalità italiana. guarda gli USA allora: la casa l'acquistano arredata. se vanno in una casa con una cucina che va a pezzi, sono capaci di scartare la casa invece che pensare a comprare la cucina :?

è chiaro che normalmente si preferisce avere ampi locali, cucina separata, bagni belli spaziosi ma questo si scontra con la capacità di spesa delle persone. in questo momento poi..

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#115
petra18 ha scritto:
difra64 ha scritto:l'unica cucina nera che io abbia mai visto è quella di rananera :lol:
dovrebbe anche esserci nel topic noi siamo le nostre cucine
e Sil ??? cucina nera ( scavolini Crystal -mi pare )
mmmhh hai ragione
però non so perchè ma la sua la ricordo come una cucina non scura (forse la cappa, forse l'ambientazione) mentre abbino il nero ad una sensazione di ... buio
molto dark, insomma come serenen si sente :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#116
@solaria: permettimi un piccolo parere, trovo che il modo con cui ti esprimi sia a volte troppo secco e diretto quando parli delle "cose altrui", che appunto le altrui persone sentono come proprie, che sia un buco di casa o una reggia....e mettiamocelo un po' di tatto no, basta poco che ce vo? :wink: Inoltre mi sembra che le tue considerazioni siano a volte troppo assolutistiche ed estreme, tese più a difendere strenuamente una tua posizione che il fondamento stesso di una discussione :wink:

Sono comunque d'accordo con didi e bayeen (e forse altri)... è relativo sia parlare di new/old che di servizio ormai: ci sono alcune case, purtroppo di impostazione un po' old (il purtroppo è amareggiato perchè io non ce l'ho) che hanno cucine di 40 o più mq, magari con il camino, in cui si trascorre il 90% del tempo, anche con amici e parenti, tutti attorno ad un tavolo... E prova a chiamarlo solo "servizio"...ma magari avercene una! Ce ne sono altre che hanno un servizio che è una cucina di 9 mq come la mia, dove mangi in due e che gli annunci immobiliari definiscono semi-abitabile, solo perchè è separata, proprio un bel servizio! E ci sono ancora ambienti open space di 100 mq quadri che coniugano cucine con mega isole al living....vogliamo dire che queste case non hanno il servizio? Beh in effetti eh...! :shock:

Io credo che relegare la cucina alla funzione di servizio sia davvero riduttivo e poco gratificante...a maggior ragione se l'alternativa è quella della maggior parte degli appartamenti moderni, dove c'è un living (fa più figo che chiamarlo saloncino) in cui la configurazione è un divano sul quale ti siedi con la faccia contro il muro che contiene una parete attrezzata dentro la quale è posizionata una scatola dalla quale ormai escono solo desolanti minchiate...W il servizio! :wink:
Ultima modifica di giramondo75 il 06/09/13 21:44, modificato 2 volte in totale.

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#117
difra64 ha scritto:
petra18 ha scritto:
difra64 ha scritto:l'unica cucina nera che io abbia mai visto è quella di rananera :lol:
dovrebbe anche esserci nel topic noi siamo le nostre cucine
e Sil ??? cucina nera ( scavolini Crystal -mi pare )
mmmhh hai ragione
però non so perchè ma la sua la ricordo come una cucina non scura (forse la cappa, forse l'ambientazione) mentre abbino il nero ad una sensazione di ... buio
molto dark, insomma come serenen si sente :wink:
la mia mamma ha sbagliato a darmi questo nome! :mrgreen:
se fossi nato maschio mi avrebbe voluto chiamare Michelangelo.... :| probabilmente ora sarei un writer.... :mrgreen:

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#119
giramondo75 ha scritto:
la mia mamma ha sbagliato a darmi questo nome! :mrgreen:
se fossi nato maschio mi avrebbe voluto chiamare Michelangelo.... :| probabilmente ora sarei un writer.... :mrgreen:
visto il nero io direi Caravaggio!
mi sarebbe andata male comunque! :mrgreen:
però alle elmentari avrei potuto far credere di essere una tartaruga ninja!

meno male che sono una signorina :roll: :mrgreen:

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#120
magari sbaglio, ma per come sono cresciuta io poi il "living" "la casa" o come altro avete detto ... è fatto di divani, poltrone, tv, libreria ... E tavolo!!
la cucina invece sì è una zona di servizio! ma forse proprio in quanto tale deve essere comoda!!! invece per chiacchierare o guardare la tv ci si può anche sedere sul tappeto!!!!!

questo per dire (come ho già detto) che a me casa di sere piace!
e sono convinta che se sere avesse "chiuso" la cucina con una penisola con attaccato un tavolo nn ci sarebbe stata alcuna obiezione!
ma a parte il fatto che il tavolo già esiste, per me sarebbe comunque meglio così! perchè appunto dal mio punto di vista anche il tavolo è un punto di accoglienza, conversazione, discussione, raccoglimento e nn solo un appoggio per mangiare.
xciò vai di tavolone sere!!!!!!! :mrgreen:

ps.
però anche io sono curiosa di vederlo finito!!


edit ancora...
ragazzi scusate ma con il cerca non son proprio capace!!!! :cry: nn riesco mai a trovare niente!!!
ma come faccio a vedere la cucina di sil o di rananera? son curiosa .... :oops:

ciaooooo!!!!


pps.
e alla fine il pavimento l'hai scelto?