Guarda: cito pagina 50 ma potrei proseguire...poi chiudo perchè siamo ot una cifra...:
in cucina vengono spesso utilizzati dei materiali che tendono a trattenere le impronte (anche se le mani sono pulite)
Il materiale più difettoso in questo caso è l'acciaio inox che sconsigliamo di utilizzare per le superfici delle ante che possono essere facilmente raggiunte anche dai bambini
Valcucine dispone di una nuova superficie in alluminio con uno speciale trattamento di ossidazione e satinatura che possiede le caratteristiche estetiche dell'acciaio senza il problema delle impronte
la signora ingenua che legge queste righe cosa capisce?
- non vanno fatte ante in acciaio (Lietta bocciata!

)
- la superficie di valcucine è supersonica.
in realtà un tecnico direbbe:
- Lavorare l'acciaio costa una cifra e soprattutto è difficile da lavorare perchè servono tagli laser e macchine per la metalmeccanica...non è roba da falegnami
- ci sono dei validissimi trattamenti all'acciaio che lo rendono antiimpronta
- l'alluminio è sostanzialmente tenero, facile da lavorare, anche da graffiare, si può lavorare abbastanza bene con macchine da falegnami... esistono già bordi e superfici in laminato con sopra l'alluminio (ABET) di diversi colori e diverse finiture... disponibili a chiunque le voglia comprare
- lo speciale trattamento di ossidazione è la classica anodizzazione a zero chimico che non si nega mai all'alluminio altrimenti sarebbe una vera ciofeca esteticamente parlando (domopack): solo talvolta sostituita da una verniciatura superficiale e comunque ripeto che questo alluminio ce l'hanno tutti a disposizione.
...è sbagliato quello che scrive Valcucine? per nulla... ci sono solo delle piccole omissioni di cose che possono essere omesse e che se omesse danno un ritorno marketing maggiore...