Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#106
13 febbraio ha scritto:
serenen ha scritto:la mia soluzione non è stata commentata da nessuno :(
si vede che era una schifezza..

io te la demolirei anche (so che non ti offendi), ma non mi sembra tutta questa schifezza :D

piuttosto sere, anche tu, com'e' che non hai capito che sei qui per proporre? :mrgreen: poi al limite si cambia idea.
il tutto, si intende :wink: , non in modo perentorio :lol: :lol: :lol:
Che perfidia!
:lol: :lol:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#108
ponfarr ha scritto:Scusate eh...capisco che l'ultimo arrivato sia un bersaglio divertente...ma se Claudio dice che c'è un'altra soluzione immagino che voglia esporla, non credo che voglia fare un indovinello. Giusto?

se la vuoi mettere su questo piano :roll: , almeno un commento al progetto di Serenen ci starebbe.

Giusto? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#109
Sì hai ragione senza dubbio.Chiedo scusa a Serenen, che oltretutto ha cercato qualcosa di alternativo rispetto a quel progetto di Cla che era per tutti la soluzione migliore. Il progetto di Serenen secondo me non è affatto una 'schifezza' come ha detto..solo che prevede la chiusura col cartongesso di quelle porte e il tavolo alto non mi convince. Quindi quando ho visto la L che conservava le porte a vista mi sono concentrato su quella soluzione.

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#111
ponfarr ha scritto:Sì hai ragione senza dubbio.Chiedo scusa a Serenen, che oltretutto ha cercato qualcosa di alternativo rispetto a quel progetto di Cla che era per tutti la soluzione migliore. Il progetto di Serenen secondo me non è affatto una 'schifezza' come ha detto..solo che prevede la chiusura col cartongesso di quelle porte e il tavolo alto non mi convince. Quindi quando ho visto la L che conservava le porte a vista mi sono concentrato su quella soluzione.
scuse accettate ;)

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#113
Buongiorno! :)
Un consiglio....fate come me:la domenica riposatevi :wink: :)
Dunque,come ho avuto modo di scrivere Un'altra soluzioneè quella descritta,ma non disegnata, nel mio ultimo post:
cla56 ha scritto:
C'è sempre un'altra soluzione.......In questo caso "ruota" intorno alla scelta del lavello:2 vasche-una vasca grande oppure una vasca e 1/2 (come da un tuo disegno precedente..)???? In pratica, quella base lavello può essere da 60cm.anziché da 90 come da disegno?
cla56
Al di fuori dealle soluzioni proposte,considerando le premesse e le condizioni poste,onestamente non ne vedo altre.
La stessa soluzione di "serenen" poteva essere interessante (quindi non è affatto "schifosa" :wink: :D ) ma per certi versi si "scontra" con gli stessi "paletti" per i quali la mia prima,"non andava bene",quali:non poter contenere le porte dentro una struttura a scomparsa,non tiene conto degli allacci che sono stati già predisposti (in particolar modo,se ho capito bene nella soluzione di "serenene", servirebbe una cappa ad isola con conseguente realizzazione di un controsoffitto..)
Ciao
cla56

P.S.Se qualcuno vuole il mio VERO codice IBAN (non quello che ha scritto "KiK" :wink: :lol: :lol: ) io lo metto volentieri :wink: :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#114
cla56 ha scritto: La stessa soluzione di "serenen" poteva essere interessante (quindi non è affatto "schifosa" :wink: :D ) ma per certi versi si "scontra" con gli stessi "paletti" per i quali la mia prima,"non andava bene",quali:non poter contenere le porte dentro una struttura a scomparsa,non tiene conto degli allacci che sono stati già predisposti (in particolar modo,se ho capito bene nella soluzione di "serenene", servirebbe una cappa ad isola con conseguente realizzazione di un controsoffitto..)
sinceramente non avevo capito che le porte non potevano essere contenute nel cartongesso, quando ho proposto questa soluzione
Immagine
non è stato fatto accenno alle porte.. quindi sono andata avanti per quella strada

nell'ultima soluzione ho tenuto conto degli allacci, a parte il gas che però può essere "tirato" sulla penisola.. la cappa è vero, ci vuole un controsoffitto..

ma nella tua soluzione cla, quella con il piano sotto la finestra, gli allacci si devono spostare o con il piano più profondo si può ovviare la cosa?

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#115
ponfarr ha scritto:Ma spostando un po' le colonne verso la finestra (diciamo in linea con l'inizio della cucina)? Frigo e forno rimarrebbero libere dall'ingombro del tavolo. Dici peccato non applicare la soluzione più fantasiosa di Cla oppure peccato perché così ti sembra 'brutta'?
non c'entra spostare a dx o sin. in ogni caso ti trovi la profondità delle colonne a ridosso di entrambe le entrate.
immagina di vederti 60 cm che sporgono per 2 mt... per questo in genere le colonne si cerca di incastrarle tra muri oppure tra muro e cucina, per evitare di vedere i fianchi.
Immagine
Immagine


oppure per alleggerire si fa un terminale a giorno, una cosa del genere per capirci
Immagine

immagini di colonne non incassate ed isolate
Immagine
Immagine
Immagine
la vista di queste è frontale, tu devi immaginare di entrare e vederti il fianco... non so se sono stata chiara... affinchè tu sia consapevole delle tue scelte :wink: :D

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#116
Bayeen è chiarissimo, provo a immaginare ma non è semplice. Tu quindi pensi che siano troppo incombenti..
Serenen, non avevo detto niente delle porte perché è possibile chiuderle quindi vogliamo valutarle tutte le opzioni, solo che volendo tenerle aperte le soluzioni che le lasciano a vista le privilegiamo.
Cla con la base per il lavello da 60 rimane la base per i fuochi da 120, giusto? Ti convince di più rispetto all'altra?

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#117
ponfarr ha scritto:Bayeen è chiarissimo, provo a immaginare ma non è semplice. Tu quindi pensi che siano troppo incombenti..
Serenen, non avevo detto niente delle porte perché è possibile chiuderle quindi vogliamo valutarle tutte le opzioni, solo che volendo tenerle aperte le soluzioni che le lasciano a vista le privilegiamo.
Cla con la base per il lavello da 60 rimane la base per i fuochi da 120, giusto? Ti convince di più rispetto all'altra?
Dunque...ne caso si optasse per la soluzione base lavello da 60 questa "troverebbe" a sx la base angolare,che occupa in larghezza sulla parete lunga cm.65 (60+5cm sono per il paletto angolare) a dx della base lavello avremmo la lavastoviglie a seguire troviamo o una base da 120cm.(soluzione più conveniente)oppure due basi da 60 (soluzione un po più costosa)in ogni caso il piano cottura verrebbe centrato su questa quantità e quindi ad una certa distanza del fianco colonna a profondità ridotta.........ed è per questo che la prediligo.
E' ovvio che in questa soluzione non si devono toccare gli scarichi!!!,poiché si troverebbero quasi al centro della base lavello (leggermente a sx....ma vanno bene!!)
In questo caso la parte superiore sarebbe composta da:una fascia riempitiva da 5cm.all'angolo sx-un pensile da 120 (o due da 60 di cui uno colapiatti) e da un pensile da 120 che internamente conterrà la cappa.
In una base lavello da 60cm. si può inserire o un lvello da una sola vasca (internamente fino a cm 54-55) oppure un lavello da una vasca e 1/2......................quindi niente 2 vasche!!!!!!(ecco perché l'ho chiesto più volte :wink: ).
Ariciao :)
cla56

P.S.La "questione" sollevata da "bayeen" l'avevo posta anch'io nel primo progetto.....ma non se ne viene fuori se non si coprono quelle "benedette" :) porte!!!!!
O l'uno o l'altro :roll: .....oppure.....e qui succede il casino.....non si decide di fare 3 porte da 80 poiché così facendo si può ottenere una spalletta a dx della cucina da 60cm.anzichè 40 e quindi vi si potranno,finalmente affiancare le colonne frigo forno......
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#118
Buongiorno a tutti, allora abbiamo deciso per la cucina a L e dopo aver valutato le due opzioni suggerite da Claudio e cioè partendo da sinistra o la combinazione lavello-lvs-fuochi o fuochi-lavello-lvs, abbiamo optato per questa seconda, ho provato a fare un rendering che ne dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

#120
Lui lo suggeriva per poter mettere una base 60 sottolavello e quindi poter mettere i fuochi (a quel punto su base 120) a destra accanto alla colonna minor spessore se non volevo cambiare gli attacchi. Ma potrebbe essere un'idea per distanziarli un po' di più anche in questa versione (nella realtà sono un pochino più staccati rispetto al mio rendering, ma la distanza non è più di 15 cm..)