Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#110
allora ho provato a lasciare lo spazio x il tavolo dove dicevi te...

La scala mi viene così:
Immagine
Immagine
Immagine
però io non so come si costruiscono le scale, perciò prima di vedere cm arredare o come fare la cucina, verifica se sia possibile fare una scala del genere, verifica se lascia almeno 2,5 metri (come nel mio disegno) x lo spazio tavolo, e verifica se con 2,5 metri oltre ad entrare il tavolo puoi aprire agevolmente la portafinestra....


Altrimenti.... Provo a sviluppare l'idea di gina.....

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#116
Domanda:
tra Stosa mod. Beverly e Veneta Cucine mod. Tablet quale è meglio?
La Beverly ha l'anta in legno, la Tablet no..questo forse spiega, per la stessa configurazione, la differenza di prezzo.

La Snaidero Lux invece fuori budget: quasi 10k euro per la stessa configurazione (lineare di 420 cm + penisola di 150 cm).

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#117
Scelta cucina al 90% conclusa.
Stosa modello Malibù.

Qualcuno ha commenti a riguardo? Cosa ne pensate?
Come quelità produttiva, si tratta di un buon prodotto?

Al di là di minime differenze estetiche, ci sono differenze dal punto di vista dei materiali con la cucina Beverly (sempre Sosa)?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#120
Ciao!
Allora, i lavori procedono, oggi fanno il massetto.
Stanno anche lavorando sulla parete che rimarrà in pietra.

La scala sarà dritta, in ferro con gradini in legno. 17 gradini, alzata di 19 cm, sospesa.
La cucina alla fine avrà una penisola, e sarà sulla base del disegno che metto qui sotto.
Le differenze:
-partendo da sinistra, tra il forno ed il cestone viene aggiunto un cassetto, pe alzare un po' il forno
-Al posto dei due pensili a destra della cappa, ce ne sarà solo uno

Piano di lavoro e penisola in quarzo, lavello in acciaio sottopiano, gocciolatoio inciso nel piano di lavoro.
Immagine