Re: Parere su organizzazione cucina

#106
ivanisevic82 ha scritto: 2) A inizio composizione, come anta posizionata alla sinistra del frigo, per riempire lo spazio fino al muro, alta quanto il frigo ed utile per nascondere scope o altri oggetti. Si aprirebbe con un "premi e tira".
Perdonami, ma l'anta frigo come la apri? Nelle cucine con gola o usi la gola verticale o metti la maniglia. Per mettere la gola verticale ti serve un ulteriore (orribile) fianco + la gola, virtualmente ti mancano 3cm oppure dovrai mettere per forza le maniglie.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Parere su organizzazione cucina

#110
Peppezi ha scritto:Non è bellissima, ma non c'è altro modo.
Ci sarebbero altri 3 modi...ma mi sembrano peggiori:

1) Mettere la gola a sinistra (ma si renderebbe innaturale il senso di apertura, pessima idea).

2) Mettere delle maniglie (che però cozzerebbero col resto della composizione.

3) Eliminare sia maniglie e sia gole. Fare un anta unica che quando si apre è collegata (e quindi apre) il frigo, ma non il freezer (che poi andrebbe aperto manualmente...).
Non so se mi sono spiegato.

Tutti e tre i casi però mi sembrano da non preferire alla gola a destra, che rappresenterebbe il "male minore".

Re: Parere su organizzazione cucina

#112
coolors ha scritto:
Sono due riproduzioni di opere d'arte, lo faccio spesso su richiesta dei clienti che hanno proprie opere da riprodurre oppure perchè i clienti pescano dall'area del mio sito dedicata ai prodotti personalizzati (fra cui c'è un'area apposita con centinaia di file di opere d'arte famose in alta definizione riproducibili).

Sul primo file (quello arancio) anche a me non piaceva molto, per me l'importante è che piaccia al cliente :wink: ma soprattutto che abbia la stessa proporzione altezza/larghezza del supporto su cui effettua la stampa.

Sul secondo file non c'era questa proporzione (noi NON "stiriamo" mai i file) per cui il cliente ha deciso con l'arredatore di gestire in quel modo la stampa dello stesso. Anche e soprattutto nel mio caso il ruolo dell'arredatore/rivenditore è fondamentale. :wink:


si ho studiato il tuo sito :D
certamente stirare l'immagine avrebbe prodotto una schifezza però non era meglio per es. continuare sopra e sotto il pannello lasciandolo anche bianco come alla fine è la porta in modo che coprisse in toto la porta e non si vedesse lo stacco? gusti miei, per carità, la porta è molto bella ma appunto mi disturba quella cosa :oops:
poi si sa, il cliente ha sempre ragione per cui contento lui, contenti tutti :wink: :D


scusa Ivan l'OT.

Re: Parere su organizzazione cucina

#114
Peppezi ha scritto:La maniglia a tasca è sicuramente il male minore
Bene, mi sa che abbiamo trovato la soluzione!

In alternativa, non si potrebbe fare una gola orizzontale?
Un po' come in quest'immagine...
Immagine
Pensavo anche ad un gola solo per il congelatore, come prosecuzione delle gole delle basi, lasciando l'anta del frigo liscia (tanto lo spazio creato dalla gola del congelatore lascia una fessura sufficiente per aprire il frigo...

Che ne pensate?

PS: per intenderci, dato che dai miei rendering non si capisce, la gola della Kali Arredo3 (modello che ho scelto) è questa:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di ivanisevic82 il 29/04/15 1:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Parere su organizzazione cucina

#115
Passando poi alla questione dei pensili...che ne direste di questa soluzione?
Immagine
Si risolverebbe il problema della "simmetria basi pensili" mediante l'utilizzo di una parte finale (i famosi 20 cm) a giorno (scoperti), magari utilizzando una finitura che spezzi un po' (tipo un rovere naturale).
Inoltre questa sistemazione mi consentirebbe di avere anche un piccolo spazio per libri di cucina e oggetti che fa piacere (o torna comodo) che siano visibili.

Che ne pensate?

Avete altre soluzione da proporre?

Rimarrebbe il problema della cappa...
Il mobiliere mi diceva che c'è una distanza dalla base minima, che andrebbe rispettata.
Le conseguenze (che mi vengono in mente) possono essere 4:
1) Me ne frego e la faccio più bassa.
2) La faccio alla altezza minima prevista e di conseguenza alzo tutti i pensili.
3) Trovo una soluzione esteticamente accettabile ad altezze sfalsate.
4) Metto tutti i pensili alla stessa altezza e mi faccio posizionare la cappa (solo l'elettrodomestico interno) più in alto rispetto al suo rivestimento in legno, che resterebbe dunque in linea con gli altri. Quest'ultima soluzione non so se è tecnicamente fattibile.

Attendo lumi da chi è più esperto di me.

Re: Parere su organizzazione cucina

#116
Quella presunta gola orizzontale è solo un profilo a J disponibile su cucine tipo Bring di Stosa o Wega di arredo 3. Su altre cucine non si può fare
Quel vano a giorno da 20cm solitamente non è a listino, informati se si può fare.
Per la cappa e le altezze, ci sono cappe che possono stare ai 53-54 cm di distanza dal PC, bisogna solo avere l'accuratezza di usarla
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Parere su organizzazione cucina

#118
Peppezi ha scritto: Quel vano a giorno da 20cm solitamente non è a listino, informati se si può fare.
Ok, ne parlerò col mio mobiliere...a limite me lo faccio fare su misura.
In ogni caso, a guardare le foto della linea Kali, è un elemento che vedo spesso...
Immagine
Non sono un esperto, ma perché dovrebbero inserire nelle foto promozionali elementi fuori listino??
Bizzy ha scritto: Bello l'ultimo render!
Per la gola nella colonna dovresti mettere 2 elettrodomestici distinti, 1 congelatore e 1 frigorifero.
Grazie!
Sembra che pian piano il progetto prenda la miglior forma...

Che ne pensate dei pensili?

Vi sembra valida l'idea di farli corrispondere simmetricamente alle rispettive basi, lasciando in fondo una zona "aperta" e con finitura diversa, in corrispondenza dei 20/25cm finali delle basi?

In alternativa...il vano cappa che si vede nella foto che ho postato poco sopra, è sempre lunga 180 o si può avere di varie misure?

Ora approfondisco la questione cappa e distanza minima dalla base...

Re: Parere su organizzazione cucina

#120
Peppezi ha scritto:Credo che quello della foto sia da 30cm
Hai ragione, ho visto bene le proporzioni, è da 30.

In questi casi come si fa??
E' possibile creare qualcosa su misura usando stessi materiali e finiture?

In fondo si tratterebbe di prendere i ripiani orizzontali e segarli portandoli da 30 a 25...