



Moderatore: Steve1973
ah Rosso, eri tu !rossodicina ha scritto:Io ho alzata in hpl dietro il top, come diceva Gina.
Vero dietro i fuochi è sconsigliata, ma dietro il lavello nessun problema.
qsecofr ha scritto:Come si fissa l'alzatina posteriore? le alzatine in alluminio o plastica+laminato hanno delle guarniziioni in pvc morbido ed hanno dei prefori che spesso vengono sfruttati dal montatore che avvita direttamente sul top... ALTAMENTE SCONSIGLIATO...in breve tempo il pvc si indurisce e fa muffa facendo penetrare l'acqua che a quel punto trova il foro della vite ed entra come un treno nel truciolare... il giusto metodo di fissaggio è con il silicone... e questo vale anche per gli altri materiali non forabili tipo quarzo e stratificato. Con il silicone, anche in caso di carenza, l'acqua trova comunque il top bordato posteriormente ed ha meno possibilità di infiltrarsi.
qualcuno lo scrive nelle istruzioni di montaggio e manutenzione... ma purtroppo non tutti lo sanno o lo considerano.
magari se risparmi sulle piastrelle escono quei 60 cm di piano in più...io per curiosità mi farei dire subito la differenza di prezzo, anche perchè il lavello a fine composizione è a rischio inondazioniMayhem77 ha scritto:no figurati, non mi offendo affatto, al contrario ti do' ragione. al momento il budget non ci consente di prolungarci oltre, penso lo faremo in seguito o se prima della consegna...parliamo di estate inoltrata, riusciamo a risparmiare su altro faremo questa modifica. per l'alzatina era proprio quello che speravo di fare, ma pare che l'alzata in HPL non venga fatta.... boh! questa cosa mi ha lasciata un attimo basita....non ne comprendo la ragione tecnica.. ma ci sta..non sono una tecnica....