
Però a pensarci bene c'è stata mia madre 3 anni fà

...le hanno fatto l'orologio!!!!!!


Moderatore: Steve1973
Ce ne sono molti... che purtroppo non ho mai visitato!domovoy ha scritto:
Cyber... c'è un borghetto medievale subito sopra napoli con un castello dove si puo' salire e vedere tutto il panorama, non ricordo il nome... ma era fantastico!
Ci sei stato?
Ora Napoli o non Napoli, è questo che mi manda in bestia... io la carta della caramella me la porto in tasca fino a casa, se non trovo un cassonetto o un cestino... ma è una cosa tanto difficile da capire o da insegnare ai propri figli? E lo faccio ovunque, non solo nei paesi lindi e pinti dell'Alto Adige. L'ho fatto pure nei vicoli di Napoli... è per questo che quando ho visto il materasso mi sono venuti certi nervi da prenderli a schiaffi! Porca miseria, ci lamentiamo di tutto, del sindaco, della ragione, del governo, ma le cose elementari dovremmo insegnarle noi ai nostri figli! Basta cercare sempre delle giustificazioni alle nostre cattive abitudini!domovoy ha scritto:Il senso civico è molto piu' difficile da apprendere... il rispetto per gli altri è il rispetto per sconosciuti non per conoscenti.
E' un po' come raccontare il mare a chi non l'ha mai visto....Lorena ha scritto:Ora Napoli o non Napoli, è questo che mi manda in bestia... io la carta della caramella me la porto in tasca fino a casa, se non trovo un cassonetto o un cestino... ma è una cosa tanto difficile da capire o da insegnare ai propri figli? E lo faccio ovunque, non solo nei paesi lindi e pinti dell'Alto Adige. L'ho fatto pure nei vicoli di Napoli... è per questo che quando ho visto il materasso mi sono venuti certi nervi da prenderli a schiaffi! Porca miseria, ci lamentiamo di tutto, del sindaco, della ragione, del governo, ma le cose elementari dovremmo insegnarle noi ai nostri figli! Basta cercare sempre delle giustificazioni alle nostre cattive abitudini!domovoy ha scritto:Il senso civico è molto piu' difficile da apprendere... il rispetto per gli altri è il rispetto per sconosciuti non per conoscenti.
A mio avviso, la soluzione non è quella di "andare a vanti", semma quella di tornare indietro.Lorena ha scritto:Guarda, io ti do ragione... le mentalità non si cambiano dall'oggi al domani e questo non vale solo per le carte in terra... ma sarà pure ora che qualcosa si smuova! Le nuove generazioni sono il futuro del mondo.... ma qua mi sembra di stare sempre immobile, con le mamme che dicono ancora ai bambini stai fermo sennò chiamo l'uomo nero...
hai ragione... forse devo dire grazie a quella persona che non ha avuto il coraggio di lasciarsi andare a quel destino che sembrava stato scritto per lui...domovoy ha scritto:Non tutte le persone hanno la capacita' di cambiare le cose... serve una buona testa... una buona determinazione e tanto coraggio.
Mondany tu, come altre persone (me compresa visto che i miei vivono in una casa popolare) hai avuto la voglia, le caratteristiche e la possibilita' di cambiare e di migliorare il tuo modo di vivere... ce ne fossero milioni di persone come te!!!
Ma non è cosi'.... i passi vanno fatti uno per volta.... è facile vedere il proprio orto e dire "perchè non seminano anche altrove!"... tu puoi porodurre cavoli per tre persone e dare il buon esempio... ma finchè tutti non coltiveranno il proprio orto non ci sara' un cambiamento vero.
Hai mai visto le coltivazioni di insalata nelle zone desertificate della Namibia (o di tanti altri posti)? Io le ho trovate commoventimondany ha scritto: per seminare in quell'orto... ci deve essere anche terreno fertile...
ho visto cose del genere in un parco Disney...cyberjack ha scritto:Hai mai visto le coltivazioni di insalata nelle zone desertificate della Namibia (o di tanti altri posti)? Io le ho trovate commoventimondany ha scritto: per seminare in quell'orto... ci deve essere anche terreno fertile...