Non mi e' chiaro a quale punto sei dei lavori, vedo spostamenti di scale a dx e a manca.....chiedo lumi.
Cosi' ad occhio, perche' non metti la cucina dove adesso vedo il soggiorno e vicevesra???
#107
Ciao, grazie per la risposta!!!stephanenkov ha scritto:Non mi e' chiaro a quale punto sei dei lavori, vedo spostamenti di scale a dx e a manca.....chiedo lumi.
Cosi' ad occhio, perche' non metti la cucina dove adesso vedo il soggiorno e vicevesra???



Dunque, nel cantiere sono state costruite 2 delle 6 palazzine e 4 delle 24 villette, il nostro lotto che doveva essere il secondo è diventato l'ultimo perchè hanno deciso un giro diverso dei lavori. Il costruttore ci ha lasciato da subito molta libertà... di fatto siamo stati tra i primi a comprare su carta e in base alle nostre perplessità ha cambiato forma a tutte quante le villette... certo poi in base alle perplessità di altri ci siamo trovati il sottotetto trasformato in piano abitabile a 10000 euro in più...

La pianta a cui siamo giunti è questa:
http://img199.ImageShack/img199/5333 ... anuova.jpg
L'ingresso è in sala e lì abbiamo fatto girare la pianta in modo da far entrare l'arredamento che abbiamo poi ci sarà una porta a vetri scorrevole (che può essere ancora spostata a destra sinistra o eliminata perchè tanto non è prevista nel capitolato) che porterà in cucina, in cucina sulla destra ci sono 5 gradini che conducono nel locale cantina in cui, per far spazio alla cucina, abbiamo posizionato bagno e lavanderia.
L'esigenza di pensare già alla cucina è nata proprio dalla possibilità che ci ha dato il costruttore di rivedere la distribuzione degli spazi in base alle nostre esigenze e di farli creare poi appositamente senza variazioni di spesa.
Spero sia tutto un po' più chiaro


Grazie ancora!
#109
Grazie ancora per la risposta! Si, la pianta è quella definitiva, le scale portano al primo piano e il tavolo si direi in cucina... mi sembra ci sia un bello spazio mentre in sala se mi voglio tenere i miei mobili non ci sta...stephanenkov ha scritto:Ho visto diverse soluzioni di pianta, quindi questa e' piu' o meno quella definitiva, giusto???
Le scale che vedo salgono al primo piano o esiste una scala che sale anche da un piano inefriore nella stessa posizione????
Il tavolo da pranzo vorresti metterlo in cucina????
#110
Allora direi che il tavolo al centro della cucina con il piano operativo da una parte e le colonne dall'altra non e' geniale. Secondo me i 5 metri di spazio ti permetterebbero di concentrare la cucina a sx e di creare una zona piu' raccolta per il pranzo a dx. Anche la distanza tra piano lavoro e frigo, anche se a volte non si puo' fare di meglio e' esagerata.
#111
quindi riuscirei a piazzare anche un banco snack o meglio una soluzione dritta o a L appoggiandomi sulla parete da 195?
...Certo non ci fossero state le scale... piazzare la zona lavoro a destra e la zona pranzo all'ingresso sarebbe stato ancora meglio... ma tant'è... quelle scale lì da qualche parte dovevano essere
Grazie per il consiglio!
...Certo non ci fossero state le scale... piazzare la zona lavoro a destra e la zona pranzo all'ingresso sarebbe stato ancora meglio... ma tant'è... quelle scale lì da qualche parte dovevano essere

Grazie per il consiglio!
#112
Spostando le scale zona cantina, si potrebbe centrare l'apertura sulla porta finestra con tavolo pranzo in asse.
Cosi' facendo anche a porta aperta(volendo non ce la metti proprio), avresti una zona pranzo con la sua autonomia ed una cucina...... idem.
Cosi' facendo la zona pranzo partecipa maggiormente della Zona Giorno e non si trova in mezzo al passaggio tra piano lavoro e colonne.

Uploaded with ImageShack
Cosi' facendo anche a porta aperta(volendo non ce la metti proprio), avresti una zona pranzo con la sua autonomia ed una cucina...... idem.
Cosi' facendo la zona pranzo partecipa maggiormente della Zona Giorno e non si trova in mezzo al passaggio tra piano lavoro e colonne.

Uploaded with ImageShack
#116
posso sempre spostare di 30 cm la finestra... così il tavolo rimane centrato... ma forse spostandomi più in là bisogna eliminare una colonna, o no?
Sei stato gentilissimo, grazzzissime!!!!
Vedrò di stamparlo per vederlo un po' più grande e ragionarci... grazie davvero, così sarebbe proprio una bella soluzione!!!
Adesso sono davvero in debito di una cena!!! ... o se preferisci un giro in cammello!!!

Sei stato gentilissimo, grazzzissime!!!!
Vedrò di stamparlo per vederlo un po' più grande e ragionarci... grazie davvero, così sarebbe proprio una bella soluzione!!!

Adesso sono davvero in debito di una cena!!! ... o se preferisci un giro in cammello!!!


#117
No, la finestra non bisogna spostarla... ho provato un po' con quello che sono riuscita a capire, ma per tenere il tavolo centrato alla finestra la finestra deve restare dov'è perchè altrimenti il tavolo viene troppo vicino all'isola... però non è più centrato con l'ingresso che a quel punto posso anche non fare più... perchè come dici tu vedere la zona pranzo dalla zona giorno è bello, rimane integrata...monizar ha scritto:posso sempre spostare di 30 cm la finestra... così il tavolo rimane centrato... ma forse spostandomi più in là bisogna eliminare una colonna, o no?
Sei stato gentilissimo, grazzzissime!!!!
Vedrò di stamparlo per vederlo un po' più grande e ragionarci... grazie davvero, così sarebbe proprio una bella soluzione!!!![]()
Adesso sono davvero in debito di una cena!!! ... o se preferisci un giro in cammello!!!![]()
Ma nell'angolo tra colonne e basi cosa c'è? Non riesco a capire...
#118
Potresti fare anche la colonna ad angolo ovviamente, cosi, realizzando un cartongesso la cucina diventa meno "cucina componibile".
Per recuperare un poco di spazio, nel lato tra basi e cappa (o basi e pensili), potresti ricavare una nicchia per ospitare un piccolo elettrodomestico.
Plausibile che non tutto venga "centrato" come nel disegno, purtroppo con i vincoli bisogna fare i conti!!!!
Per recuperare un poco di spazio, nel lato tra basi e cappa (o basi e pensili), potresti ricavare una nicchia per ospitare un piccolo elettrodomestico.
Plausibile che non tutto venga "centrato" come nel disegno, purtroppo con i vincoli bisogna fare i conti!!!!