La questione budget non è semplice quanto sembra... Noi per esempio rogiteremo in autunno, e poi abbiamo da fare un po' di lavori. Vogliamo giocare d'anticipo in modo che in primavera possiamo trasferirci, quindi stiamo cercando di dividere il nostro budget totale fra le varie cose, tra cui la cucina. X gli eldom no problem, sono andata nei vari Mediaworld, Trony, Expert, ecc e ho guardato quanto costano i modelli che mi interessano; x i mobili invece sto cercando di capire dalle varie esperienze degli utenti del forum quanto potrei spendere, perchè davvero non è semplice, visto che vorrei tenermi qualcosa in tasca ma allo stesso tempo non prendere una ciofecata.
Ho deciso che intanto penso alla disposizione, colori, accessori, ecc, tra poco vado a vederne qualcuna dal vivo e mi farò fare qualche preventivo (tutti uguali come disposizione, materiali, meccanismi e accessori, in modo che il confronto abbia un senso) dei modelli che ho visto che hanno le caratteristiche che cerco (x fortuna non voglio una cucina bianca con la gola, almeno ho potuto scremare togliendo tutte quelle marche che non fanno un modello in laminato opaco blu con bordi alluminio!

).
Se gran parte sono in una certa forbice, allora quello sarà il nostro budget, e tra quelli faremo la nostra scelta.
X la questione "l'abito non fa il monaco", noi abbiamo già avuto varie esperienze, anche solo quando siamo andati a visitare la casa o in banca a chiedere il mutuo: un 30enne capellone accompagnato da una "ragazzina" in jeans e maglietta di qualche band sconosciuta ai più, sono considerati morti di fame a priori...

Ci prepariamo a grasse risate x il cucina-tour.