il vetro costa caro in effetti.
ma ti sei informata su quanto potrebbe costare uno smalto colorato da applicare al posto delle piastrelle?
tanto anche se scegli il vetro suppongo che le piastrelle le dovrai togliere no?
#107
le piastrelle non le faccio mettere proprio, ecco perché ho scelto lo schienale e in vetro o okite è il più resistente al fuoco. oppure ripiego sul laminato frassino col retrofuochi in vetro semplice per termoisolarlo?
cmq IMHO lo schienale trovo che sia una grande trovata visto che non mi va di cercare mattonelle e rigiulari
a te come procede? devo venire a buttare 'n occhio?
cmq IMHO lo schienale trovo che sia una grande trovata visto che non mi va di cercare mattonelle e rigiulari

a te come procede? devo venire a buttare 'n occhio?

#108
ciao cmq snaidero è già un'azienda di fascia medio-alta secondo me.. (ora mi uccidono nel forum) ma da quello che ho visto io quando sono andata dal rivenditore sono di ottima qualità... a questo punto o cambi azienda e vedi cosa esci fuori come differenza di prezzo (almeno ti fai un'idea) o togli lo schienale in vetro e metti delle piastrelle (in giro ce ne sono di molto belle e moderne)...
ah una cosa io ti sconsiglio gli elettrodomestici a filo top.. costano di più e anche se esteticamente sono d'effetto quando lo sporco si infila dentro il bordo perdono tutto il loro fascino secondo me...
esistono anche semifilo..
Enza
ps: considera che io ho fatto 2000 preventivi per la mia cucina e il prezzo variva da 26000 euro a 11500 e attualmente sono indecisa tra Copat e Del Tongo.. combattuta non so che fare!
ah una cosa io ti sconsiglio gli elettrodomestici a filo top.. costano di più e anche se esteticamente sono d'effetto quando lo sporco si infila dentro il bordo perdono tutto il loro fascino secondo me...
esistono anche semifilo..
Enza
ps: considera che io ho fatto 2000 preventivi per la mia cucina e il prezzo variva da 26000 euro a 11500 e attualmente sono indecisa tra Copat e Del Tongo.. combattuta non so che fare!
#110
grazie, vinc. darò uno sguardo al link che mi segnali.
cmq sul filotop ci sono diverse correnti di pensiero, a quanto pare. questo rivenditore, in particolare, me l'ha sconsigliato soprattutto per il piano cottura che a suo avviso può subire dilatazioni termiche e quindi sollecitare il top stesso e dare problemi alla lunga. poi non so né se sia vero in assoluto o se il discorso è valido per il laminato che è il materiale da me scelto e che lui mi ha consigliato perché un domani potrei cambiarlo senza troppi rimorsi. oppure, che ne so, gli addetti al montaggio che mi manderebbe sono un po' scarsi con il filotop. io vivrei benissimo senza, comunque.
cmq sul filotop ci sono diverse correnti di pensiero, a quanto pare. questo rivenditore, in particolare, me l'ha sconsigliato soprattutto per il piano cottura che a suo avviso può subire dilatazioni termiche e quindi sollecitare il top stesso e dare problemi alla lunga. poi non so né se sia vero in assoluto o se il discorso è valido per il laminato che è il materiale da me scelto e che lui mi ha consigliato perché un domani potrei cambiarlo senza troppi rimorsi. oppure, che ne so, gli addetti al montaggio che mi manderebbe sono un po' scarsi con il filotop. io vivrei benissimo senza, comunque.

#111
anto io ho visto una schiffini in mostra col top in laminato e pc e lavello a filo.
sicuramente sarà stato un'errore di valutazione dei montatori non so, ma intorno al lavello c'era una guarnizione di gomma veramente urenda.
ne ho visti altri montati a filo e in effetti la guarnizione non c'era, magari era nascosta non so.
secondo me il filo top è stupendo ma poco poco c'è un piccolo errore di montaggio col top in laminato si finisce per avere piu' danni che altro.
il semifilo è un'ottimo compromesso estetico e pratico.
per quanto riguarda lo schienale......perchè non provi come dice vinc a farti fare un preventivo con le piastrelle? alla fine secondo me tra piastrella e montaggio ti costa meno del vetro.
sicuramente sarà stato un'errore di valutazione dei montatori non so, ma intorno al lavello c'era una guarnizione di gomma veramente urenda.
ne ho visti altri montati a filo e in effetti la guarnizione non c'era, magari era nascosta non so.
secondo me il filo top è stupendo ma poco poco c'è un piccolo errore di montaggio col top in laminato si finisce per avere piu' danni che altro.
il semifilo è un'ottimo compromesso estetico e pratico.
per quanto riguarda lo schienale......perchè non provi come dice vinc a farti fare un preventivo con le piastrelle? alla fine secondo me tra piastrella e montaggio ti costa meno del vetro.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#112
ueilà, francy, buongiorno. il discorso è che io sono più una fissata per effetti e finiture mentre sul dettaglio tecnico-funzionale resto sempre tiepida. "urenda" mi ha fatto sganasciare, cmq.
discorso vetro: nella sezione pavimenti, in un topic di marla che aveva la stessa richiesta per lo schienale si è materializzata ieri un'utente con delle foto del suo e ho capito che volendo la cosa è realizzabile anche per altre vie (ciao ciao snaidero!
). in alternativa opterei per il laminato frassino e prenderei un pc con pannello integrato di vetro temperato e amen!
cmq l'è tutto da rifare sulle finiture visto che Lou ha ben pensato di mettere in forse anche il gres smaltato. a questo punto non meravigliatevi se mi vedete spuntar fuori a chiedere per il laminato!!!
kiss*
discorso vetro: nella sezione pavimenti, in un topic di marla che aveva la stessa richiesta per lo schienale si è materializzata ieri un'utente con delle foto del suo e ho capito che volendo la cosa è realizzabile anche per altre vie (ciao ciao snaidero!

cmq l'è tutto da rifare sulle finiture visto che Lou ha ben pensato di mettere in forse anche il gres smaltato. a questo punto non meravigliatevi se mi vedete spuntar fuori a chiedere per il laminato!!!

kiss*
#113
Ciao, faccio le mie considerazioni:
Lo schienale in vetro e' sproporzionato al resto del preventivo, poi come fai con le prese ed eventuali fori???? Bisognerebbe prendere le misure una volata montato il top e livellato per fare bene ma proprio bene.
Con la meta' del prezzo (circa) ci prendi quello in alluminio di Schiffini (non temere per le rigature, non ci va' nulla dentro, sono disposte all'ingiu'!!!), oppure una piastrella moderna, magari fortemente orizzontale e te la cavi con molto meno.
Sconsiglio gli elettrodomentici a filo top quando il top ha un supporto in truciolare, magari anche v100, ma sempre truciolare.
Il filo top e' consigliabile solo su materiali compatti come le pietre, le quarziti, il corian, il laminato print (a tutto spessore).
Quali eldom sono compresi in questo preventivo????
L'incentivo statale ti e' stato applicato??
Lo spazio per mettere almeno due sgabelli e' di soli 100 cm.????
Nel qual caso, quanto siete magri???
I pensili sono a ribalta??
Hai fatto i fianchi a vista in finitura anta???
Lo schienale e' solo sul lato pc e lavello???
Da dove venite???
Dove andate????
Si, ma quanti siete????
Un fiorino!!!!!!
Lo schienale in vetro e' sproporzionato al resto del preventivo, poi come fai con le prese ed eventuali fori???? Bisognerebbe prendere le misure una volata montato il top e livellato per fare bene ma proprio bene.
Con la meta' del prezzo (circa) ci prendi quello in alluminio di Schiffini (non temere per le rigature, non ci va' nulla dentro, sono disposte all'ingiu'!!!), oppure una piastrella moderna, magari fortemente orizzontale e te la cavi con molto meno.
Sconsiglio gli elettrodomentici a filo top quando il top ha un supporto in truciolare, magari anche v100, ma sempre truciolare.
Il filo top e' consigliabile solo su materiali compatti come le pietre, le quarziti, il corian, il laminato print (a tutto spessore).
Quali eldom sono compresi in questo preventivo????
L'incentivo statale ti e' stato applicato??
Lo spazio per mettere almeno due sgabelli e' di soli 100 cm.????
Nel qual caso, quanto siete magri???


I pensili sono a ribalta??
Hai fatto i fianchi a vista in finitura anta???
Lo schienale e' solo sul lato pc e lavello???
Da dove venite???
Dove andate????
Si, ma quanti siete????
Un fiorino!!!!!!
#114
uhm... una raffica di domande. 
dunque, partiamo dallo schienale. la piastrellatura anche con elementi grandi francamente me la vorrei evitare e come extrema ratio opterei per il laminato frassino (nel caso della snaidero).
per quanto riguarda gli eldom, sono lavello e cappa.
incentivo nada ma a questo punto non mi oriento più perché sapevo che l'incentivo era per l'acquisto di una cucina nuova in sostituzione di una usata.
in 100 cm dici che si sta scomodi? magri abbastanza ma io potrei ingrassare, chissà...
solo due pensili di 90 sono a ribalta. quello sopraforno di 60 e quello sulla base da 45 sono a battente.
un fianco è in finitura anta, come pure il retro delle 4 basi lato isola.
e infine sì, lo schienale è solo nella composizione lineare (retro di: pc + lavello + circa 30 cm di piano libero).
"due, siamo io e lui, siamo..."
http://ma-tvideo.france2.fr/video/iLyROoaftvYl.html


dunque, partiamo dallo schienale. la piastrellatura anche con elementi grandi francamente me la vorrei evitare e come extrema ratio opterei per il laminato frassino (nel caso della snaidero).
per quanto riguarda gli eldom, sono lavello e cappa.
incentivo nada ma a questo punto non mi oriento più perché sapevo che l'incentivo era per l'acquisto di una cucina nuova in sostituzione di una usata.
in 100 cm dici che si sta scomodi? magri abbastanza ma io potrei ingrassare, chissà...

solo due pensili di 90 sono a ribalta. quello sopraforno di 60 e quello sulla base da 45 sono a battente.
un fianco è in finitura anta, come pure il retro delle 4 basi lato isola.
e infine sì, lo schienale è solo nella composizione lineare (retro di: pc + lavello + circa 30 cm di piano libero).
"due, siamo io e lui, siamo..."
http://ma-tvideo.france2.fr/video/iLyROoaftvYl.html




#115
Praticamente quel prezzo e' senza forno, frigo, piano cottura??????
Domani ti mando un MP.......con eldom ed incentivo!
Domani ti mando un MP.......con eldom ed incentivo!
Ultima modifica di stephanenkov il 28/07/10 23:41, modificato 1 volta in totale.
aggiornamento al 3 agosto
#117ecco la planimetria
la cucina comunica con il soggiorno con un ampio varco che da arco diventerà squadrato a filo della trave appena demolito il cartongesso.
a pag 2 di questo topic l'opera che gentilissimamente stephanenkov ha pensato per i miei 11 mq
aggiornamento del 3 agosto 2008.
per avere una soluzione in linea dritta e alleggerita sulla parete più lunga ho pensato di spostare la colonna forno e il frigo a libera installazione sul lato dove stefano aveva pensato alle basi con piano snack, cioè sulla parete che attualmente misura 107 cm e che dovrò far allungare il giusto, demolendo quella di 0.64 accanto al pilastro per avere un adito ampio.
così facendo mi verrebbe a mancare un piano d'appoggio per quando estraggo le teglie dal forno ma ho già risolto: mi attrezzerò con un carrello comodo e bello largo che andrà accanto alla portafinestra e che mi servirà anche per portare i piatti in tavola poiché pranzeremo nel soggiono. (ho sempre desiderato un carrello in cucina!!!
)
attualmente sono in attesa di preventivo con mobili F4 per una soluzione lineare con colonna forno a parte accanto al frigo a l.i.:
basi in abete impiallacciato spazzolato e verniciato (mod. moon)
top in nuance di laminato HPL di 6 cm
pensili "bassi" 48 cm con telaio in alluminio a filo con il vetro laccato (mod. lumina)
sono orientata sui colori "orzo" per le basi e grigio perla per i pensili.
ora vi chiedo:
per riempire 3.60 mt lineari meglio 4 basi da 90 o 3 da 120?
per ora non avrò la lavastoviglie, mi conviene prevederne una e lasciare una base predisposta?
e per i pensili?
sul catalogo ci sono le aperture a vela o a ribalta da 180 cm
in verità a me piacerebbero perché così non creano interruzioni ma saranno un po' eccessive?
edit dettagli pavimento: rispetto alle scelte di partenza sul gres smaltato a specchio Lou non è convinto e perciò ci stiamo ripensando... UFFAH, io però vorrei un gres moto lucido effetto marmo thassos extrabianco.

a pag 2 di questo topic l'opera che gentilissimamente stephanenkov ha pensato per i miei 11 mq
aggiornamento del 3 agosto 2008.
per avere una soluzione in linea dritta e alleggerita sulla parete più lunga ho pensato di spostare la colonna forno e il frigo a libera installazione sul lato dove stefano aveva pensato alle basi con piano snack, cioè sulla parete che attualmente misura 107 cm e che dovrò far allungare il giusto, demolendo quella di 0.64 accanto al pilastro per avere un adito ampio.
così facendo mi verrebbe a mancare un piano d'appoggio per quando estraggo le teglie dal forno ma ho già risolto: mi attrezzerò con un carrello comodo e bello largo che andrà accanto alla portafinestra e che mi servirà anche per portare i piatti in tavola poiché pranzeremo nel soggiono. (ho sempre desiderato un carrello in cucina!!!

attualmente sono in attesa di preventivo con mobili F4 per una soluzione lineare con colonna forno a parte accanto al frigo a l.i.:
basi in abete impiallacciato spazzolato e verniciato (mod. moon)
top in nuance di laminato HPL di 6 cm
pensili "bassi" 48 cm con telaio in alluminio a filo con il vetro laccato (mod. lumina)
sono orientata sui colori "orzo" per le basi e grigio perla per i pensili.
ora vi chiedo:
per riempire 3.60 mt lineari meglio 4 basi da 90 o 3 da 120?
per ora non avrò la lavastoviglie, mi conviene prevederne una e lasciare una base predisposta?
e per i pensili?
sul catalogo ci sono le aperture a vela o a ribalta da 180 cm

edit dettagli pavimento: rispetto alle scelte di partenza sul gres smaltato a specchio Lou non è convinto e perciò ci stiamo ripensando... UFFAH, io però vorrei un gres moto lucido effetto marmo thassos extrabianco.
#119
francy, ma ciao! a che punto sei con la tua?
si è ribassata da sola per il peso? in realtà, che tonta che sono: ora che ci penso può darsi che la serie che ho scelto per i pensili non preveda un'anta così lunga...
devo verificare...
tu quale hai visto? ho letto che non t'è piaciuta, come mai? senza dubbio ne capisci più di me che invece non ho mai acquistato una cucina prima d'ora.

si è ribassata da sola per il peso? in realtà, che tonta che sono: ora che ci penso può darsi che la serie che ho scelto per i pensili non preveda un'anta così lunga...

tu quale hai visto? ho letto che non t'è piaciuta, come mai? senza dubbio ne capisci più di me che invece non ho mai acquistato una cucina prima d'ora.

#120
oddio....ne capisco come una che ha comprato una cucina di fascia bassa.
e secondo me la effequattro è di fascia bassa. Il pensile con apertura a vasistas che ho provato ad aprire era un pensiletto normalissimo largo non piu' di 60 e non molto alto.
Siccome a casa mia ho lo scolapiatti con queste ante come funzionavano 11 anni fa col pistone o non so bene come, mi ha impressionato vedere che questa effequattro d'esposizione avesse lo stesso problema della mia vecchia sira. Praticamente siccome non sono riuscita ad arrivare alla fine corsa nell'apertura (causa la mia bassezza), l'anta non s'è bloccata e si è richiusa in pratica.
A me non sono sembrate granchè. Considera che ho visto gatto, snaidero, cesar, ernesto meda, valcucine.
cmq il preventivo me lo faro' fare, il rivenditore aveva esposto un yellow pine o come si chiama, un modello sintesi con i pensili in vetro e le basi in laminato. Di laccato non ho visto niente.
e secondo me la effequattro è di fascia bassa. Il pensile con apertura a vasistas che ho provato ad aprire era un pensiletto normalissimo largo non piu' di 60 e non molto alto.
Siccome a casa mia ho lo scolapiatti con queste ante come funzionavano 11 anni fa col pistone o non so bene come, mi ha impressionato vedere che questa effequattro d'esposizione avesse lo stesso problema della mia vecchia sira. Praticamente siccome non sono riuscita ad arrivare alla fine corsa nell'apertura (causa la mia bassezza), l'anta non s'è bloccata e si è richiusa in pratica.
A me non sono sembrate granchè. Considera che ho visto gatto, snaidero, cesar, ernesto meda, valcucine.
cmq il preventivo me lo faro' fare, il rivenditore aveva esposto un yellow pine o come si chiama, un modello sintesi con i pensili in vetro e le basi in laminato. Di laccato non ho visto niente.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE