#106
non so cosa suggerirti: la mia che è bicolor con teak sotto alla fine non mi ha condizionato gran che... il tavolo è di un legno più scuro ma sempre con venature rossicce e dal mio pdv ci sta da dio...
non vorrei condizionarti perchè secondo me verrebbe bella sia bianca che con le basi in noce (persa a quella di eso :wink: )

sono comunque due soluzioni abbastanza versatili e con accessori diversi gli riesci a far carattere sia che tu la prenda bianca che bicolor :roll:
lo so è una decisione difficile... :?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#107
Cerise ha scritto:non so cosa suggerirti: la mia che è bicolor con teak sotto alla fine non mi ha condizionato gran che... il tavolo è di un legno più scuro ma sempre con venature rossicce e dal mio pdv ci sta da dio...
non vorrei condizionarti perchè secondo me verrebbe bella sia bianca che con le basi in noce (persa a quella di eso :wink: )

sono comunque due soluzioni abbastanza versatili e con accessori diversi gli riesci a far carattere sia che tu la prenda bianca che bicolor :roll:
lo so è una decisione difficile... :?
Spero di non fare cavolate! il bianco mi sembra più versatile, ma dovrò stare attenta a non farmi prendere da un minimalismo sfrenato
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#108
Vi ricordo più o meno la disposizione della cucina: come quella in questa foto senza la penisola e con le zone invertite: colonne a destra e zona lavoro a sinistra.
Immagine
Ho deciso per il total white.
Il preventivo è stato fatto su anta in laminato.
Composizione lato colonne da dx a sx: dispensa da 60 cm, frigo whirlpool, forno rex con sotto congelatore whirlpool, dispensa da 110 cm con ripiani estraibili che vengono in avanti.
Composizione zona operativa da dx a sx: base lavello ad ante da 90 cm con lavello sottotop in fragranite bianco vasca unica da 50 cm; lavastoviglie Smeg (un modello particolare che si installa con l'anta fino a terra senza zoccolo che da listino costa circa 1500 €) con sopra piano cottura rex da 70 cm filotop con griglie in ghisa; cassettiera da 45 cm (dall'esterno si vede un unico pannello); base da 45 cm.
Le basi avrebbero una profondità di 65 cm per distanziare ulteriormente i fuochi dallo schienale qualora scegliessi il solidtop.
Con piano e schienale in solidtop unicolor bianco: 10.500€
Con piano e schienale in quarzo lunare di stoneitaliana: 11.200€

Il mio budget riuscirebbe a coprire la versione col solidtop. Com'è questo materiale dal punto di vista funzionale? che "difetti" ha?
Che ne dite del preventivo?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#109
che ditta produce la cucina? la soluzione mi sembra piuttosto articolata e forse il costo viene fuori dalla necessità di creare due angoli, però non saprei, per una cucina in laminato mi pare un po' troppo ricaricato. poi gli eldom li leggo inclusi ma che peso hanno sul preventivo che vien fuori?
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#110
antopattin ha scritto:che ditta produce la cucina? la soluzione mi sembra piuttosto articolata e forse il costo viene fuori dalla necessità di creare due angoli, però non saprei, per una cucina in laminato mi pare un po' troppo ricaricato. poi gli eldom li leggo inclusi ma che peso hanno sul preventivo che vien fuori?
La ditta è una ditta locale: www.ladycucine.it
Gli elettredomestici mi pare gravassero di circa 4000. Forse anche più. Il preventivo dettagliato non me l'hanno rilasciato. Tieni presente che compresa c'è anche la cappa e il miscelatore gessi, e che non ho un semplice frigocongelatore ma un frigo monoporta e un congelatore a parte.
Dici che è troppo?

PS: non ho 2 angoli ma uno solo (lato basi+lato colonne)
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#111
non sono del settore e non conosco i prezzi nel dettaglio, anche per questo mi spaventa il mio appuntamento personale di oggi con il rivenditore schiffini e valcucine.... :lol:
però io ho avuto un preventivo per una snaidero con materiali più "pregiati" di quello che offrono a te. se la tua è in laminato opaco questa soluzione di circa 3.50 mt di cui ti parlo era in laccato lucido e vetro con schienale di pari lunghezza pur'esso in vetro. il totale era di 7500 senza eldom che si attestano all'incirca sul tuo totale, sempre considerato al netto del costo degli elettrodomestici. in più il mio disegno era senza angolo, vero, ma con una soluzione a basi articolata intorno ad una mezza parete.
non so, a me quel preventivo mi sembrò eccessivamente alto e capii che avrei dovuto volare più basso nelle finiture per tenermi nel mio budget.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#112
antopattin ha scritto:non sono del settore e non conosco i prezzi nel dettaglio, anche per questo mi spaventa il mio appuntamento personale di oggi con il rivenditore schiffini e valcucine.... :lol:
però io ho avuto un preventivo per una snaidero con materiali più "pregiati" di quello che offrono a te. se la tua è in laminato opaco questa soluzione di circa 3.50 mt di cui ti parlo era in laccato lucido e vetro con schienale di pari lunghezza pur'esso in vetro. il totale era di 7500 senza eldom che si attestano all'incirca sul tuo totale, sempre considerato al netto del costo degli elettrodomestici. in più il mio disegno era senza angolo, vero, ma con una soluzione a basi articolata intorno ad una mezza parete.
non so, a me quel preventivo mi sembrò eccessivamente alto e capii che avrei dovuto volare più basso nelle finiture per tenermi nel mio budget.
Guarda che la stessa mia soluzione in laccato e non laminato verrebbe 2.500 euro in più. E cmq sono oltre 5 mt e mezzo di cucina. Tu che piano avevi inserito?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#113
penso che la dispensona estraibile incida abbastanza nel prezzo...
ma è un blocco unico da 110 che estrai tutto, o ogni ripiano è estraibile a sè?

#114
frozenlady ha scritto:penso che la dispensona estraibile incida abbastanza nel prezzo...
ma è un blocco unico da 110 che estrai tutto, o ogni ripiano è estraibile a sè?
Mi pare che sia un blocco unico da 110.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#115
realexa ha scritto:
frozenlady ha scritto:penso che la dispensona estraibile incida abbastanza nel prezzo...
ma è un blocco unico da 110 che estrai tutto, o ogni ripiano è estraibile a sè?
Mi pare che sia un blocco unico da 110.
uhm se lo carichi troppo rischi che diventa pesantissimo estrarre il tutto :shock:
a me il mobiliere già me l'ha sconsigliata da 60 la dispensa estraibile...e l'ho messa da 45

#116
frozenlady ha scritto:
realexa ha scritto:
frozenlady ha scritto:penso che la dispensona estraibile incida abbastanza nel prezzo...
ma è un blocco unico da 110 che estrai tutto, o ogni ripiano è estraibile a sè?
Mi pare che sia un blocco unico da 110.
uhm se lo carichi troppo rischi che diventa pesantissimo estrarre il tutto :shock:
a me il mobiliere già me l'ha sconsigliata da 60 la dispensa estraibile...e l'ho messa da 45
I ripiani sono come questi ma per la colonna
Immagine
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#118
io sono dell'opinione che la dispensa ci vuole coi ripiani. Mio marito me ne ha adattata una (era la struttura dove albergava il frigo da incasso cambiato a fine luglio) e devo dire che è stracomoda.

ormai l'hai ordinata froz pero' penso che la dispensa estraibile ha la sfiga di non poter ospitare tutte quelle cose tipo barattoli, lattine, contenitori che con l'apertura frequente possono cadere l'uno sull'altro con risultati poco pratici. Tipo le bottiglie di salsa di pomodoro, le boccette degli odori, le bottiglie di plastica o vetro e tanto altro che invece dentro una tradizionale dispensa con i ripiani possono albergare comodamente perchè viene aperta l'anta e non spostato tutto il contenuto magari 5 volte al giorno.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#119
*Francy* ha scritto:io sono dell'opinione che la dispensa ci vuole coi ripiani. Mio marito me ne ha adattata una (era la struttura dove albergava il frigo da incasso cambiato a fine luglio) e devo dire che è stracomoda.

ormai l'hai ordinata froz pero' penso che la dispensa estraibile ha la sfiga di non poter ospitare tutte quelle cose tipo barattoli, lattine, contenitori che con l'apertura frequente possono cadere l'uno sull'altro con risultati poco pratici. Tipo le bottiglie di salsa di pomodoro, le boccette degli odori, le bottiglie di plastica o vetro e tanto altro che invece dentro una tradizionale dispensa con i ripiani possono albergare comodamente perchè viene aperta l'anta e non spostato tutto il contenuto magari 5 volte al giorno.
difianco ho una colonna intera a ripiani :)
questa l'abbiamo pensata per riempirla con le nostre schifezze varie (che attualmente) sulle mensole buttiamo dentro in stato di caos totale, tipo pacchetti di patatine, brioches, biscotti, pane da toast...insomma cose che non hanno "confezione rigida"
siamo grandi consumatori di schifezze :oops: :D

#120
*Francy* ha scritto:.... penso che la dispensa estraibile ha la sfiga di non poter ospitare tutte quelle cose tipo barattoli, lattine, contenitori che con l'apertura frequente possono cadere l'uno sull'altro con risultati poco pratici. Tipo le bottiglie di salsa di pomodoro, le boccette degli odori, le bottiglie di plastica o vetro e tanto altro che invece dentro una tradizionale dispensa con i ripiani possono albergare comodamente perchè viene aperta l'anta e non spostato tutto il contenuto magari 5 volte al giorno.
Dipende molto dalla tipologia della dispensa, è vero su certe bottiglie, barattoli, ecc ecc, non stanno in piedi o cmq rischian di cadere, altre invece son perfette, non muove nulla, hanno accessori che ti permettono di alloggiare di tutto e più e hanno guide con portate da 100\150kg con aperture e chiusura morbide, addirittura se vuoi servoassistita in apertura.
Certo hanno un costo, però ti permettono di accede con facilità e sfruttare al massimo tutta la profondità, cosa che per quanto riguarda la profondità delle classiche dispense a ripiani è sempre un po "difficoltosa"....