

riuscite ad unirli tutti quanti, con 4 linee, diciamo "senza staccare la penna la penna dal foglio" e senza tornare lungo un tratto già tracciato?
Moderatore: Steve1973
aleale ha scritto:Se piego il foglio vale?
Nel senso che inizio con una riga che prende dall'alto verso il basso i primi tre pallini, passo sull'angolo del foglio piegato e traccio quindi una picocla linea per poi rislaire e prendere dal basso verso l'alto i secondi tre e poi picocla linea e riscendo..ecco 4 linee visibili...
capito?
e lo so che non è facile da capire...va beh...po ha scritto:aleale ha scritto:Se piego il foglio vale?
Nel senso che inizio con una riga che prende dall'alto verso il basso i primi tre pallini, passo sull'angolo del foglio piegato e traccio quindi una picocla linea per poi rislaire e prendere dal basso verso l'alto i secondi tre e poi picocla linea e riscendo..ecco 4 linee visibili...
capito?![]()
![]()
![]()
....lo sapevo come si faceva ma non ci riesco piu'......
No a me non rimane nessun pallino libero....verovero ha scritto:se ho capito io no.. nel senso che rimane una linea vuota...
per me è la soluzione giusta...vale_MI ha scritto:Io lo so.... però non riesco a postare le immagini.
Provo a dirlo a parole:
- parto dal primo in alto a sinistra e scendo in diagonale unendo il pallino al centro e quello in basso a destra (1° tratto)
- proseguo in verticale verso l'alto fino a poco oltre il pallino in alto a destra (2° tratto)
- da qui scendo in diagonale verso sinistra e unisco il pallino al centro in alto col pallino al centro a sinistra prolungando il tratto fino ad arrivare all'altezza della base del quadrato (3° tratto)
- vado verso destra unendo i primi due pallini della base (primo in basso a sin e pallino al centro in basso) e fermandomi tra il secondo e il terzo pallino della base
Si è capito?