#106
"unisci i puntini"
:mrgreen:
Immagine
l'immagine sopra rappresenta 9 punti nello spazio
riuscite ad unirli tutti quanti, con 4 linee, diciamo "senza staccare la penna la penna dal foglio" e senza tornare lungo un tratto già tracciato?
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#107
Io lo so.... però non riesco a postare le immagini.

Provo a dirlo a parole:

- parto dal primo in alto a sinistra e scendo in diagonale unendo il pallino al centro e quello in basso a destra (1° tratto)
- proseguo in verticale verso l'alto fino a poco oltre il pallino in alto a destra (2° tratto)
- da qui scendo in diagonale verso sinistra e unisco il pallino al centro in alto col pallino al centro a sinistra prolungando il tratto fino ad arrivare all'altezza della base del quadrato (3° tratto)
- vado verso destra unendo i primi due pallini della base (primo in basso a sin e pallino al centro in basso) e fermandomi tra il secondo e il terzo pallino della base



Si è capito?

#109
Se piego il foglio vale?

Nel senso che inizio con una riga che prende dall'alto verso il basso i primi tre pallini, passo sull'angolo del foglio piegato e traccio quindi una picocla linea per poi rislaire e prendere dal basso verso l'alto i secondi tre e poi picocla linea e riscendo..ecco 4 linee visibili...

capito? :roll:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#110
aleale ha scritto:Se piego il foglio vale?

Nel senso che inizio con una riga che prende dall'alto verso il basso i primi tre pallini, passo sull'angolo del foglio piegato e traccio quindi una picocla linea per poi rislaire e prendere dal basso verso l'alto i secondi tre e poi picocla linea e riscendo..ecco 4 linee visibili...

capito? :roll:
:shock: :roll: :roll: :roll: ....lo sapevo come si faceva ma non ci riesco piu'......
"ci vediamo quando ci vediamo"

#111
po ha scritto:
aleale ha scritto:Se piego il foglio vale?

Nel senso che inizio con una riga che prende dall'alto verso il basso i primi tre pallini, passo sull'angolo del foglio piegato e traccio quindi una picocla linea per poi rislaire e prendere dal basso verso l'alto i secondi tre e poi picocla linea e riscendo..ecco 4 linee visibili...

capito? :roll:
:shock: :roll: :roll: :roll: ....lo sapevo come si faceva ma non ci riesco piu'......
e lo so che non è facile da capire...va beh... :(
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#113
:wink: cerco di postarla stasera Vale, purtroppo da qui ho molti siti oscurati...
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#114
Mercury ha scritto::wink: cerco di postarla stasera Vale, purtroppo da qui ho molti siti oscurati...
Non serve più Mercury (tra l'altro credo che la mail non ti sia arrivata, ho ricevuto un msg d'errore). Ho trovato qualcosa di simile al link che ho postato sopra... :wink:

#115
vale_MI ha scritto:Io lo so.... però non riesco a postare le immagini.

Provo a dirlo a parole:

- parto dal primo in alto a sinistra e scendo in diagonale unendo il pallino al centro e quello in basso a destra (1° tratto)
- proseguo in verticale verso l'alto fino a poco oltre il pallino in alto a destra (2° tratto)
- da qui scendo in diagonale verso sinistra e unisco il pallino al centro in alto col pallino al centro a sinistra prolungando il tratto fino ad arrivare all'altezza della base del quadrato (3° tratto)
- vado verso destra unendo i primi due pallini della base (primo in basso a sin e pallino al centro in basso) e fermandomi tra il secondo e il terzo pallino della base



Si è capito?
per me è la soluzione giusta...
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#116
UP!!!
Tocca a Vale_Mi postare un gioco!!!
Daaaaaiiiiiiii
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#117
Eccomi!!!!

Questo non è difficile:

Ci sono tre barattoli chiusi, in uno ci sono solo palline bianche, in
un'altro solo palline nere e nell'ultimo sia palline bianche che palline nere.

Su ciascun barattolo c'è un'etichetta, che ne indica il contenuto, però chi ha messo le etichette ha sbagliato e quindi tutti i barattoli hanno l'etichetta
sbagliata.
Come puoi, aprendo un'unico barattolo e prendendo un'unica pallina (senza quindi osservare il resto del contenuto del barattolo) identificare correttamente tutti e tre i barattoli?

#118
Ma le etichette sono proprio sbagliate??
Nel senso che non ce ne è neanche una di giusta?
Perchè, se sono tutte sbagliate basta che prendo una pallina da dove c'è scritto "bianche e nere" e, se l'etichetta è sbagliata a seconda che mi venga in mano una pallina bianca o nera allora so cosa c'è dentro (perchè sono o tutte bianche o tutte nere) e quindi vado per esclusione negli altri due barattoli...giusto?
però questo ragionamento funziona solo ed esclusivamente se ogni barattolo ha l'etichetta sbagliata :roll:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#120
Evvai!!!!

Allora ne metto uno io!


Mettete il caso di avere 4 cavalli. Questi cavalli, per fare un percorso da A a B ci mettono tempi diversi. Uno ci mette 1 ora, uno 2 ore, uno 4 ore e uno 6 ore.
Un giorno dovete portare tutti i cavalli dal punto A al punto B. Potete andare solo con due cavalli alla volta tenendo il passo del cavallo più lento dei due e dovete tornare indietro a prendere gli altri sempre in sella ad un cavallo.
Detto questo, qual'è il numero minimo di ore che impiegate a spostare tutti i cavalli?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.