#106
mi e' chiara la preferenza data alle colonne in alto! A questo punto sono decisamente per la disposizione ad L in basso... aivoglia a spazio operativo (2.40 piu' altri 1.50 lungo la finestra... ) ! In alto, pazio contenitivo/colonne frigo/forno, a tutta altezza per 2.40 mt lineari... mica e' poco! E se poi il tutto diventa schermabile da due belle porte a vetro, apribili a piacimento, sovrapponibili ecc ecc... l'ideale! (soprattutto per i casinisti :wink: )

Prova a fare un rendering su questo, cosi' capiamo per bene. Metti la porada contro l'armadio a muro e vedrai che in un secondo tempo potrai anche sostituirla con un tulip... o un'alternativa allungabile da lasciare "free standing" quando siete piu' di 2.

Infine... per amor di simmetria finisce che "attufi" l'ingresso. Non credo si noterebbe troppo la differenza creata dalla spalletta :oops: credo :oops:
Cmq sono stracerta che verra' strabene :!:

#108
No no son totalmente d'accordo con te, Enza!! meglio senza!!!!

Se no, appunto, mi "attufa" cioe' mi "soffoca" l'ingresso. Ehm... scusate il linguaggio poco chiaro. :oops:

#109
ah, no ...non voglio attufare l'ingresso , nononono..ok, proverò a mantenere la posizione :wink: . Quindi per ora le preferenze per la zona giorno danno cucina con parete colonne in alto e disposizione a L in basso . Il ripostiglio/guardaroba avrà acceso solo dall'ingresso. Praticamente così.
Immagine
con il tavolo da definire si come dimensioni che come dislocazione :roll:
Immagine

#111
Concordo con il non attufare assolutamente l'ingresso, è una cosa bruttissima un ingresso attufato.

Anzi, sai cosa Ann? Io quella spalletta che aggetta verso la sala non solo non la allungherei, e ha ragione Enza, qui la simmetria non serve, ma anzi, proprio per spezzare, farla contrastare ancora di più rispetto alla controlaterale, per deattufare l'ingresso e creare un invito verso il living la taglierei: non levandola del tutto, ma le darei una sagoma ad L, in modo che l'ultimo pezzetto si tramuti in un muretto basso contro cui magari appoggiare parte del divano, o una mensola, o delle piante.
Sai luce che arriva così? E che bello lo scorcio verso la sala?

#112
six ha scritto:Concordo con il non attufare assolutamente l'ingresso, è una cosa bruttissima un ingresso attufato.

Anzi, sai cosa Ann? Io quella spalletta che aggetta verso la sala non solo non la allungherei, e ha ragione Enza, qui la simmetria non serve, ma anzi, proprio per spezzare, farla contrastare ancora di più rispetto alla controlaterale, per deattufare l'ingresso e creare un invito verso il living la taglierei: non levandola del tutto, ma le darei una sagoma ad L, in modo che l'ultimo pezzetto si tramuti in un muretto basso contro cui magari appoggiare parte del divano, o una mensola, o delle piante.
Sai luce che arriva così? E che bello lo scorcio verso la sala?
ehmmm... ok a non attufare l'ingreso ma le pareti portanti non le posso abbttere a meno di non accettare che l'inquilino del piano di sopra si trovi direttamente seduto sul mio divano :roll: 8) :lol:... ma forse non ho capito la tua idea.
Nel disegno postato prima ho lasciato solo la porzione di muro portante: dicevi così ?
Immagine

#113
Accidenti, che era portante mica lo sapevo! :lol:

No, non dicevo così, o meglio, dicevo così ma pensavo si potesse asportare una fetta di quel muro dandogli una sagoma ad L nella parte che sporge verso il soggiorno: in pratica ho ipotizzato di togliere una parte del muro tipo da h120 fino al soffitto.
Sicura che non si può, anche se portante? :mrgreen:

#117
vinc81 ha scritto:ho capito adesso.. però in questo caso la simmetria secondo me (e te lo dice una fissata con la simmetria) non vale...
anzi il fatto di non aggiungere una porzione di muro a quello del soggiorno fa si che, entrando si crei un percorso naturale (come un invito..per intenderci) e da all'ambiente una priorità rispetto alla cucina che invece essendo un po' più chiusa resta un ambiente, giustamente, ce non attrae subito chi entra...

non mi sono spiegata lo so...... perdono! :oops: :oops:

Enza
Quoto!
Annsca quest'ultima pianta è perfetta. Togli quel rettangolino rosso ed è fatta.
Hai un ambiente aperto ma che puoi chiudere se è necessario.
Per la cucina metterei le colonne in alto e le basi in basso adiacenti al ripostiglio. Se hai necessità di ulteriore piano, gira le basi verso la finestra
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#118
il muro se è portante non si può togliere nessuna fetta... se no se togli una parte di muro in alto il muretto basso come fa ad avere la funzione di sostegno???
lascia perdere i muri portanti (io li sto toccando perchè non se ne poteva fare a meno... e non ti dico che trafile.... e non so in condominio nel tuo caso peggio ancora!!!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#119
ho tolto tutto il toglibile, quello che ho lasciato è un muro portante (alla sx della porta di ingresso) + una spalletta nella cucina su cui si andranno a sovrapporre - un domani moooolto lontano - le ante scorrevoli.
In cucina , ahimè, non c'è una finestra ma una portafinestra a 2 ante
Immagine
Immagine

#120
perfetto
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine