Wow Eta, hai scritto un post veramente intelligente!etamina ha scritto:Al momento attuale la chiesa ha perso per me ogni attrattiva. Non mi riconosco in molti dei suoi principi e in molti suoi insegnamenti.
Ma non è questo il punto.
Pur non credendo nella chiesa, io penso proprio che mi sposerò in chiesa (ipocrita) e pure battezzerò i miei figli (o/a...1 solo!!!)
Perchè?
Beh....per quanto la chiesa intesa come tale non mi piaccia, ci sono, fondalmentalmente, molte cose che formano un bagaglio di vita a cui non voglio rinunciare e che non voglio togliere ai miei figli.[....]


La mia prima risposta, terzo psot del topic, e' stata quella di molti.
Ora, arrivata a pag. 7, forse inizio a capire cosa intendesse Fabien...
Provo a interpretare il suo pensiero: posto che la Fede e' un dono, che Fabien si accorge di non avere (anche se alla luce dei tuoi racconti, io piu' che non credere nel Cattolicesimo, sarei arrivata a credere nel matricidio... mi hai lasciata cosi



(a parte che un pensiero del genere a me fa dire che forse sei piu' credente di quanto credi, ma non andiamo fuori tema...)
adesso scrivo un topic che non mi caghera' nessuno, ma vabbe'...
Il battesimo e' un rito, non e' soloa cqua in testa. Ha origini antichissime, molto prima del cristianesimo.
Purtroppo la Chiesa Cattolica ha compilato un catechismo che trascura compeltamente i significati esoterici (=segreto, non rivelato; il significato intrinseco riservato agli iniziati; l'opposto di essoterico=rivelato alle masse) e piu' profondi dei riti, un po' perche' la sua tendenza dalle origini e' stata quella di inglobare la spiritualita' pagana allo scopo di cancellarla, un po' perche' nella teologia moderna tutto viene ricondotto alla missione salvifica del Cristo. Secondo me, invece a volte risalire ai significati paleocristiani o precristiani di un gesto aiuterebbe molto.
I 4 elementi sono rpesenti con significati propri in tutte le religioni, da quelle animiste piu' preistoriche a quelle monoteiste piu' moderne. Ad essi si attribuisce un significato preciso:
Copioincollo per pigrizia dal sito mitiemisteri.net:
L’acqua ha una grande valenza esoterica è la sorgente della vita, la matrice che sotto forma di liquido amniotico e delle acque primordiali preserva e da inizio alla vita. Nelle antiche cosmogonie l’acqua, componente primordiale, è un principio vitale inteso come mezzo della rigenerazione. Nella forma di pioggia rende fertile e feconda la terra. Infatti la goccia, l’infinitamente piccolo, contiene l’infinitamente grande, come il seme contiene tutte le informazioni per dar seguito allo sviluppo della vita. L’acqua è un elemento sottile, infatti sotto forma di vapore sale verso il cielo e si impregna delle energie astrali. Successivamente torna sotto forma di pioggia sulla terra, fecondandola con le energie catturate nella dimensione sottile.
Come tale, qualunque rito di iniziazione, di nascita alla vita o di rinascita a nuova vita, in qualunque religione, include l'uso dell'acqua.
Il crsitianesimo delle origini era una religione esoterica iniziatica; i suoi insegnamenti erano riservati agli iniziati, che diventavano tali appunto col rito del battesimo. Esso richiedeva una lunga preparazione, con esso si entrava a far parte della comunita' e si iniziava il cammino verso la salvezza. Poi, quando il cristianesimo e' diventato essoterico, divulgativo, il battesimo ha perso questa connotazione, viene imposto senza preparazione e, per distorsione, non e' piu' stato l'inizio di una via di salvezza ma condizione necessaria per la salvezza.
Nella forma attuale, il battesimo ha il significato di impegno, come recita la formula riportata da Iladoc. Impegno sui genitori, visto che il rito viene celebrato su un neonato. Se non ti senti di prendere questo impegno, ti troveresti a promettere il falso su un altare, pessima premessa per un rito del genre su un bambino.
Cio' pero' non credo che cancelli il senso profondo di un rito dell'acqua, che resta un rito di rinascita. Per il Cristianesimo, rinascita alla vita nuova di Gesu' risorto. Io credo che ogni gesto materiale abbia una ripercussione sul piano spirituale, anche un gesto quotidiano. A maggior ragione un rito arcaico come questo!
Percio' non credo che ci si possa sbattezzare... forse cancelleranno un nome da un elenco; ma la tua anima, passata attraverso l'acqua da un celebrante con precisa intenzione, di fronte a testimoni, e' stata modificata da quel gesto e non tornera' indietro.