mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te

In bocca al lupo!
Altrochè!!!!purtroppo però tutti "problemi" incidono anche sui tempi
Grazie! Infatti dicevo che non capita solo a chi non è del mestiere......mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te
Olabarch ha scritto:Altrochè!!!!purtroppo però tutti "problemi" incidono anche sui tempi
Per fortuna che siamo parecchio in anticipo sui tempi previsti e quindi...... C'è anche da dire che la proprietaria vorrebbe entrare al più tardi in maggio! Per quella data sarà pronto anche l'arredo!Grazie! Infatti dicevo che non capita solo a chi non è del mestiere......mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te
incredibile...io avrei accolto la cosa con entusiasmo, quello che mi aspetto dall'architetto è proprio questo tipo di soluzioni...invece il mio è molto più 'scontato' di me, ma forse dipende anche dal budget allocato, il mio è minimo quindi non è giusto lamentarsiOlabarch ha scritto:però sai che fatica convincere tutti, per primo il proprietario, terrorizzati dal dover prima o poi cambiare il vetro?
MA QUANDO MAI???????
Una porta normale, si cambia? E allora perchè mai si dovrebbe cambiare una in vetro?
Direi di no! Si possono far cose belle anche con soldini limitati, eliminando stucchi, kerlite ecc. ecc.: basta avere accortezza e fantasia ma soprattutto considerare importante ciascun committente, anche se ha un monolocale e non può spendere più 15.000 euri !forse dipende anche dal budget allocato
????non è giusto lamentarsi
Ho approfondito personalmente la questione con l'ufficio tecnico e vorrei precisare che l'agente a cui le fa riferimento è personale del rivenditore a cui lei si è rivolto (e non direttamente di Eclisse)pensate che ci siano ancora problemi di comprensione?
E' venuto il venditore ed ha constatato che, in effetti, le misure erano errate!
Adesso stiamo aspettando che l'azienda produttrice autorizzi il reso.......
In settimana è arrivato il telaio Eclisse ma......è troppo basso!!!!
Nonostante disegni quotati e 2 colloqui col rappresentante, sono state disattesi i miei ordini: si tratta di un telaio per porte scorrevoli che saranno in vetro e non voglio che ci siano velette o binari in vista. Tenendo conto che oltre al binario ci sarà lo spessore dei perni attaccati ai carrelli e delle pinze che dovranno trattenere il vetro, ho chiaramente specificato che tutto questo non si sarebbe dovuto vedere perchè sarebbe dovuto rimanere nascosto nel controsoffitto.
Le anticipo inoltre che la soluzione che vorrebbe adottare, ovvero tagliare la pignatta per inserire la parte superiore del controtelaio, non è auspicabile in quanto il controtelaio nella parte superiore dovrebbe essere fissato ad un elemento portante e non ad un elemento povero quale è la pignatta.Insomma: se non voglio che le pinze che trattengono il vetro siano in vista, il telaio sarebbe dovuto essere più alto, in modo che il controsoffitto andasse a nascondere anche le pinze poste in alto e quindi in vista ci fosse solo vetro!
oltre al disegno ci sono state ben 2 telefonate col Vs. agente al quale ho spiegato la questione, facendogli ben capire che il passaggio netto e quindi di solo vetro sarebbe dovuto essere 257: naturalmente a voce! Il passaggio successivo è stato quello di ordinare anche le due porte vetrate. In una successiva telefonata ho nuovamente spiegato il criterio di non vedere nulla ( e quindi nemmeno le pinze!) ed ho aggiunto una mail con il disegno e le misure di ulteriori 3 porte in vetro TUTTE UGUALI in altezza.l'ordine che abbiamo ricevuto faceva riferimento a un controtelaio senza stipiti e cornici coprifilo di altezza 257 cm (ingombro totale del telaio). Eclisse ha evaso l'ordine in base a quella misura (che corrisponde ad una luce di passaggio pari a 250 cm).