aleale ha scritto:annsca ha scritto:realexa ha scritto:, ma che forse il tono disorientato nella telefonata è dovuto al fatto che non voleva contraddire de falco ma si rendeva conto di non poter salire sulla nave. Insomma, come avrebbe potuto con la nave poggiata su un fianco? Si sarebbe dovuto arrampicare. Questo solo a spiegare il tono della telefonata. Nel merito è invece del tutto ingiustificabile
sbaglio o il vice sindaco del Giglio (un civile !) è riuscito a salirci su quella nave ? allora, come ha fatto lui, faceva pure schettino che di quella nave era il comandante e ne aveva la responsabilità

.
Quello che mi fa senso è che non solo lui ...diciamo così ...." sia sia trovato su una scialuppa e si sia allontanato" ma anche buona parte dei suoi ufficiali

.... è inammissibile, dai !
Quoto
Si in effetti anche De Falco gli ha detto di risalire la scaletta al contrario e salire sulla nave...
Io rimango della mia idea, ha fatto una bravata/cazzata passando vicino, troppo vicino alla costa, ha preso il megascoglio s'è accorto di quello che ha combinato ed ha cercato di "rimediare" commettendo qualche errore di valutazione nella tempistica, un pochino di panico?
Poi certo concordo con il fatto che lui NON dovesse abbandonare la SUA nave anche perchè c'è un regolamento che te lo vieta....

sono d accordo con ale...
la mia opinione è molto vicina alla sua...
in realtà non riesco ad essere spregiudicata chiunque al posto del Comandante avrebbe potuto commettere qualche errore...
c'è differenza tra il vivere una situazione sulla propria pelle e gestirla attraverso un telefono...
Per me certe telefonate non andrebbero nemmeno trasmesse in pubblico ma usate solo ed esclusivamente per fini giudiziari..