Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1067
betty_boop ha scritto:Ma io infatti non dico che era lucido, era uno che si stava cacando sotto. E allora non doveva fare quel mestiere lì.
È come voler fare il chirurgo e andare in panico al primo intervento complicato. O scappare dalla sala operatoria se il paziente va in arresto cardiaco.

Ripeto, il panico è normale, lo giustifico anche, ma questo ha fatto ben di peggio a quanto pare.
Prima ha negato di avere problemi ritardando i soccorsi da quanto ne so, poi se l'è data a gambe.
Io punto il dito sì caxxo.
Ma chi è che non sbaglia....?!anche il medico che dovrebbe salvare vite umane può far morire...
è questo che voglio sottolineare...

Ci sta il fatto che abbia sbagliato manovra, che sia stato codardo...che non abbia fatto il suo dovere fino in fondo...ma per un momento caliamoci nei suoi panni... avremmo agito alla perfezione???!


Poi...mi chiedo...le figure che lo affiancavano...non so come si chiamano..ci saranno altre 10/20 persone...dove sono finite? nessuno ha rilasciato dichiarazioni? nessuno in sua difesa...nessun intervista! :roll:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1068
betty_boop ha scritto:Ma io infatti non dico che era lucido, era uno che si stava cacando sotto. E allora non doveva fare quel mestiere lì.
È come voler fare il chirurgo e andare in panico al primo intervento complicato. O scappare dalla sala operatoria se il paziente va in arresto cardiaco.Ripeto, il panico è normale, lo giustifico anche, ma questo ha fatto ben di peggio a quanto pare.
Prima ha negato di avere problemi ritardando i soccorsi da quanto ne so, poi se l'è data a gambe.
Io punto il dito sì caxxo.
Ecco Betty, sul punto in neretto devo dissentire (almeno in parte)
Fermo restando che Schettino ha fatto una caxxata dietro l'altra, non avrebbe mai e poi mai potuto essere preparato ad un fatto del genere. Come dici tu un chirurgo non puo' svenire alla vista del sangue, ma magari, se non si è mai trovato prima in sala operatoria, gli puo' succedere e può decidere se riprovarci e di conseguenza farci il callo e poi riprovare...non per niente esistono corsi di apprendoistato, stage e pratica sul campo prima di iniziare ad esercitare, in modo che una persona capisca davvero se è portata o no per quel tipo di stress emotivo.
Ma essere il capitano di una nave e fare una prova di naufragio VERA ...beh...la vedo difficile :|
Quante navi da crociera sono affondate negli utimi 30 anni? Mai ci penseresti che capiti proprio a te :?
Insomma...si è scoperto codardo...purtroppo l'ha scoperto troppo tardi :twisted:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1069
lunapiena2 ha scritto:Però su una cosa mi sembra che si rifletta poco.......
sembra che il passare così vicino alle coste non fosse una manovra tanto inusuale.....sembra (prendo sempre con le pinze le notizie dei massmedia in casi del genere) che addirittura il sindaco del Giglio fosse grato alle navi della Costa crociera per questo "saluto/inchino" all'isola......
immagino che il capitano De Falco (che ora viene osannato come un eroe), essendo comandante della capitaneria di porto di Livorno, fosse a conoscenza di questo......che non è proprio legale....
mi chiedo.....come al solito....bisogna che arrivi il morto per intervenire..... :roll: :roll: :roll:
Ti quoto Luna!
Stavo per scrivere la stessa cosa, passare vicino alla costa per salutare è una pratica molto diffusa per le navi da crociera..lo facevano di rito all'isola del giglio, a venezia, in sicilia anche...
lui ha sicuramente sbaglaito ma non è stata una sua inziativa, era quasi una prassi!

Questo poi non giustifica assolutamente il suo comportamento successivo, la telefonata con la capitaneria mi sembrava il teatro dell'assurdo!!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1070
Conosco parecchie persone che navigano ho hanno navigato nei più disparati ambiti (pesca oceanica, petroliere e passeggeri) sia in plancia sia in macchina, tramite un amico ho anche conosciuto un ""vecchio"" comandante :shock: 59 anni....
Quest' estate siamo stati a cena insieme e dai suoi racconti veniva fuori uno spaccato della realtà marinaresca piuttosto disarmante ma che non è poi tanto dissimile da quello che succede a terra e forse quello che è accaduto ne è la prova!

Negli ultimi anni i Primi ufficilai che passano di livello e diventano Capitano sono i peggiori!
perchè? perchè un capitano può fare meno danni di un primo o secondo ufficiale (il ruolo del capitano è molto più istituzionale che operativo)

Quella sera entrambi i miei amici elogiavano la validità del capitano padrone di casa, mentre lui li prendeva per il ciulo e cercava di fargli capire che un capitano inteligiente è quello che riesce ad imporre all'armatore la propria squadra
testuali parole: "quando sotto di te hai 10 persone fidate e la fiducia è reciproca il capitano non deve fare un caxxo, viceversa, se hai un primo incompetente rischi il ciulo x tutto il viaggio"

Tornando all'accaduto, se quella nave si trovava in quella posizione una parte della colpa va anche al 1° o 2° ufficiale di turno che hanno avallato la scelta (non a caso sono scivolati insieme nella scialuppa... :cry: )

Però mi sento di spezzare una lancia a favore di tutto il personale di bordo (tranne quelli sora) che in mendo di 3 ore ha evacuato una nave inclinata di oltre il 100% con 4000 persone a bordo! BBRAVI BBRAVI BBRAVI!
Immagine


Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1071
lunapiena2 ha scritto: immagino che il capitano De Falco (che ora viene osannato come un eroe), essendo comandante della capitaneria di porto di Livorno, fosse a conoscenza di questo......che non è proprio legale....

:

personalmente ho apprezzato il piglio del De Falco, da qui a considerarlo un'eroe ce ne passa :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1073
bubu ha scritto:
lunapiena2 ha scritto: immagino che il capitano De Falco (che ora viene osannato come un eroe), essendo comandante della capitaneria di porto di Livorno, fosse a conoscenza di questo......che non è proprio legale....

:

personalmente ho apprezzato il piglio del De Falco, da qui a considerarlo un'eroe ce ne passa :wink:

quotone!
Immagine


Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1074
dada33 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Poi...mi chiedo...le figure che lo affiancavano...non so come si chiamano..ci saranno altre 10/20 persone...dove sono finite? nessuno ha rilasciato dichiarazioni? nessuno in sua difesa...nessun intervista! :roll:
quoto!!!
Si, ineffetti dove sono finiti tutti??? :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1075
Eta ok, ma immagino che ci sia una preparazione teorico-pratica, non so, io non sono capitano di una nave.
Ovvio che non pensi che possa capitare a te, ma se capita cribbio quantomeno cerchi di riprendere in mano la situazione, di salvare il salvabile.
Lui no. Ha avuto paura.
E ripeto allo sfinimento, ci sta che si sbagli, ma Light questo qui ha sbagliato alla base, scappando.
Questo non è un errore, questo è l'apice dell'incompetenza.
Poi se vogliamo giustificare il fatto che sia scappato perchè aveva la diarrea a spruzzo dalla paura ok, giustifichiamolo.
Gli altri sono cacasotto quanto lui, il comandante in seconda era sulla scialuppa con lui (dalla telefonata sembrava poi che una bella fetta di ufficiali fosse lì). E allora chi lo dovrebbe difendere? Il comandante in seconda è colpevole quanto lui. Ma essendo lui il CAPO in quel momento è ovvio che si punti il dito su di lui in primis, è lui che coordina. Ma certo che gli altri sono colpevoli quanto lui. Quindi per me andrebbero presi a uno a uno e processati se se la sono data a gambe.
Io non criminalizzo il chirurgo che sbaglia un intervento, errare è umano. Ma il chirurgo che scappa se c'è un problema beh, quello sì.
Poi ovvio che sono cose diverse era un esempio, il chirurgo non rischia la sua vita restando in sala operatoria, il capitano della nave sì, ma oh, io continuo a dire che questo non ha fatto un errore o due, questo ha fatto un disastro, e vabbeh... poi però non se ne è assunto la responsabilità, ha messo davanti a tutto il suo chiulo.

Luna da quel che sentivo ieri sera a matrix il saluto all'isola si fa spesso, ma di solito pare si stia a un miglio dalla costa, non a 150 metri.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1076
Andrea ha scritto:
bubu ha scritto:
lunapiena2 ha scritto: immagino che il capitano De Falco (che ora viene osannato come un eroe), essendo comandante della capitaneria di porto di Livorno, fosse a conoscenza di questo......che non è proprio legale....

:

personalmente ho apprezzato il piglio del De Falco, da qui a considerarlo un'eroe ce ne passa :wink:

quotone!
Idem, ha fatto il suo dovere. Mi è piaciuta la sua lucidità, il suo modo di porsi per tentare di far ragionare Schettino. Ma non lo considero un eroe...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1078
Io non posso concepire che lui abbia abbandonato la nave perchè in preda al panico! ma panico di che? sapeva benissimo che la nave era in sicurezza ormai e non avrebbe potuto affondare (i fondali li dovrebbe conoscere in base alle mappe).
Il panico ti viene se non sai bene cosa sta succedendo, ma caxxo non a te capitano che dovresti avere una certa padronanza del mezzo e della situazione :roll:

Detto questo, è un "miracolo" che questo incidente non sia accaduto al largo con Schettino ai comandi....lì si che sarebbe stato un secondo titanic!! :|
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1079
bubu ha scritto:Io non posso concepire che lui abbia abbandonato la nave perchè in preda al panico! ma panico di che? sapeva benissimo che la nave era in sicurezza ormai e non avrebbe potuto affondare (i fondali li dovrebbe conoscere in base alle mappe).
Il panico ti viene se non sai bene cosa sta succedendo, ma caxxo non a te capitano che dovresti avere una certa padronanza del mezzo e della situazione :roll:

Detto questo, è un "miracolo" che questo incidente non sia accaduto al largo con Schettino ai comandi....lì si che sarebbe stato un secondo titanic!! :|
CITONE
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1080
Il messaggio di Andrea è chiaro e spiega un sacco di cose.

lunapiena2 ha scritto:Però su una cosa mi sembra che si rifletta poco.......

sembra che il passare così vicino alle coste non fosse una manovra tanto inusuale.....sembra (prendo sempre con le pinze le notizie dei massmedia in casi del genere) che addirittura il sindaco del Giglio fosse grato alle navi della Costa crociera per questo "saluto/inchino" all'isola......

immagino che il capitano De Falco (che ora viene osannato come un eroe), essendo comandante della capitaneria di porto di Livorno, fosse a conoscenza di questo......che non è proprio legale....


mi chiedo.....come al solito....bisogna che arrivi il morto per intervenire..... :roll: :roll: :roll:

Quoto Lunapiena! Purtroppo come per ogni cosa, in Italia ci deve scappare il morto per far cambiare le cose, ma per quanto poi?!
Su FB dei miei amici della prov. di Lecce hanno messo dei video delle navi Costa che passano vicino, troppo, alla costa. Loro le ripendevano perchè quando la nave salutava, col fischio, i loro gatti si spaventavano facendo acrobazie, ecc. Da un video nato per una cacchiata, ne è uscita una testimonianza.

Edit: senza dimenticare che all'inizio s'è parlato di un saluto alla famiglia di un giovane che lavora su quella Costa..... hanno fatto vedere anche il messaggio della sorella che annunciava il passaggio del fratello con tanto di fischio a tutti i suoi amici su FB.


Sul fatto stress e panico del comandante, io non sono assolutamente daccordo.
Quando salgo su una nave, un aereo, un treno, mi aspetto che il persoale di bordo tutto sia in grado in caso di necessità di provvedere a me! Penso che faccia parte del costo del biglietto, o no?!
Neanche un'hostess può prendere parte ad un incidente aereo dal vivo, ma io in caso di necessità mi aspetto che mi aiuti nel mettere il giubbotto, aprire il portellone e dirigermi in ogni caso (sempre che ce ne sia la possibilità)! Io impanicata a mille, sono sola in mezzo a 5 mila persone impanicate come e più di me e chi mi comanda se la da a gambe??! Questa è pazzia.
Immagine