amluci ha scritto:le coppette sono preventive, e le uso dal primo giorno

mi viene il dubbio possa essere mughetto...voi sapete come riconoscerlo? Il dolore é profondo, fitte che bruciano, e dopo l'ultima poppata lo sento anche a destra

fa malissimo ...
Amluci io ho avuto la candida da mughetto quando allattavo Tommaso, quando aveva circa un mese.
Il dolore è inconfondibile appena si attacca il bimbo hai l'impressione di avere il capezzolo punto da mille spilli, e durante la poppata dovrebbe diminuire leggermente.
Io ho iniziato prima con un seno e poi è passato anche all'altro.
Avevo talmente male che per 3-4 settimana, se ricordo bene, ho smesso di attaccare Tommaso, e mi tiravo il latte col tiralette (cosi dopo un mesetto ho vinto pure la mastite al seno dx...insomma un periodaccio).
Come prima cosa ho fatto visitare Tommaso al pediatra per verificare la presenza di mughetto su lingua e/o bocca, e così era. E poi davo a lui e spalmavo sui capezzoli più volte al giorno il Dactarin, un antimicotico, e stavo tanto con le t@tte al vento.
Avevo smesso di usare coppette assorbilatte e usavo solo fazzoletti di cotone o le coppette raccoglilatte in silicone (ma queste quando esci e ti dimentichi di averle sono un dramma...ti pieghi e ti ritrovi con la maglia bagnata)
E' stata dura e lunga ma è passata, ho tenuto duro (mi ero già persa il parto naturale, come te, pfacendo un cesareo d'urgenza e non volevo rinunciare anche all'allattamento, visto che avevo un saco di lattte) e allattato Tommaso fino a 13 mesi.
Qui io procedo bene
il secondo viaggio...nausea e sonno, come per Tommaso.
Vi terrò aggiornate su come procede.