Intanto l'ho pesata, col pigiamino, siamo a 8,7kg.
Dopo la ripeso quando le faccio il bagnetto...
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11027Quindi sarà sugli 8,5... Io aspetterei ancora un pochino, se non altro perchè quel seggiolino mi sembra davvero enorme per leifrozenlady ha scritto:Intanto l'ho pesata, col pigiamino, siamo a 8,7kg.
Dopo la ripeso quando le faccio il bagnetto...
Ma volevo spostarla perchè non sta più nell'ovetto?
Forza Daniel!



Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11028è già più di un mese che nell'ovetto si ribella (non sempre, ma quasi)... quando cerco di metterla dentro lei si mette in piede o inizia a spingersi in avanti con la schiena!Jndiana ha scritto:Quindi sarà sugli 8,5... Io aspetterei ancora un pochino, se non altro perchè quel seggiolino mi sembra davvero enorme per leifrozenlady ha scritto:Intanto l'ho pesata, col pigiamino, siamo a 8,7kg.
Dopo la ripeso quando le faccio il bagnetto...(e concordo con quanto scritto da Papri su seggiolini multi gruppo
)
Ma volevo spostarla perchè non sta più nell'ovetto?
poi una volta che è legata dentro torna buona, viaggia tranquilla e ci dorme anche... però mi da l'impressione che inizi a starci stretta di spalle, e che la cosa che la infastidisca maggiormente sia il fatto che sia inclinata e non seduta dritta
ho provato a metterla e legarla sul seggiolino e non ha fatto una piega, si è svaccata comoda con le braccia sui braccioli.
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11029papri, grazie! soprattutto x le dritte sull'isofixpaprina ha scritto:quanto pesa e quanto è alto??
lo metti nel seggiolino col cappottino/giaccone? anche quest'estate avevi problemi?
secondo me il cuscino attorno alla testa non si dovrebbe poter togliere(se ci fai caso la testa rimane bloccata ed è giusto che sia così)...però forse si può alzare(le spalle del nano sono sotto al cuscino o superano il cuscino?).
per quanto riguarda l'isofix
se compri isofix puoi montarlo sia su una macchina isofix sia su una non isofix......se non compri isofix non puoi poi modificarlo in un secondo momento.
andrea pesa 14 kg in bodino, e dovrebbe essere alto circa 91/92 cm.
Non riesco a metterlo nel seggiolino con la giacca, non si chiudono le cinture dell'axiss
L'ho messo nell'ovetto a 3 mesi e tolto che non ne aveva ancora 6 per passarlo sull'axiss (però a 6 mesi era 9,8 kg x 74/75 cm). L'ovetto l'ha SEMPRE odiato, in auto non ci dormiva e non potevo portarlo in giro lì dentro perchè urlava come un pazzo, per cui lo usavo solo come se fosse un seggiolino auto, e quando lo tiravo giù dalla macchina aprivo il passeggino e lo mettevo lì.
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11030Chiaretta pure noi abbiamo l'axiss. La pischelletta è 13,6 kg e 89,5 cmstava un po stretta pure lei.
Noi abbiamo tolto gli spugnotti delle cinture...e un pochino meglio va.
Noi abbiamo tolto gli spugnotti delle cinture...e un pochino meglio va.
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11031chiaretta il problema è il giubbotto.
i bimbi non andrebbero messi col giubotto(poi sono la prima che lo fa eh, per i viaggi brevi).
ari per esempio nel gruppo uno senza giacca sta ancora bene, ma con cappotto devo infilarla a forza e col piumino non c'è verso di allacciare le cinture, ecco perchè siamo passati al gruppo 2
frozen: quel seggiolino non va proprio bene per lei.....e occhio e croce non andrà bene per ancora parecchio tempo visto quanto è bassa la testina(ma quanto è bella!!!).
io ti ocnsiglio un gruppo 1.
i bimbi non andrebbero messi col giubotto(poi sono la prima che lo fa eh, per i viaggi brevi).
ari per esempio nel gruppo uno senza giacca sta ancora bene, ma con cappotto devo infilarla a forza e col piumino non c'è verso di allacciare le cinture, ecco perchè siamo passati al gruppo 2
frozen: quel seggiolino non va proprio bene per lei.....e occhio e croce non andrà bene per ancora parecchio tempo visto quanto è bassa la testina(ma quanto è bella!!!).
io ti ocnsiglio un gruppo 1.
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11032L'avevo già segnalato l'anno scorso, ma visto che ci sono nuove mammine amanti dei giochini in legno...
http://www.giochilandia.eu/index.php?route=common/home
Prodotti molto carini, spedizione velocissima (garantita per Natale) e prezzi competitivi.
http://www.giochilandia.eu/index.php?route=common/home
Prodotti molto carini, spedizione velocissima (garantita per Natale) e prezzi competitivi.
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11033che belli steve!
Hanno alcuni giochi che hanno anche al nido e che ho visto che a Davide piacciono tanto
Hanno alcuni giochi che hanno anche al nido e che ho visto che a Davide piacciono tanto
The sisterhood of The Calf 40
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11034La casa delle bambole di legno che vedi tra le prime immagini è uno dei pochi oggetti che Beatrice ancora oggi, a due anni di distanza, continua a usare quasi giornalmente! E' bellissimastefania_b ha scritto:che belli steve!
Hanno alcuni giochi che hanno anche al nido e che ho visto che a Davide piacciono tanto
Ovviamente Costanza è riuscita nell'impresa di spaccarne qualche pezzo, ma va beh... questa è un'altra storia..
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11035Mi sono segnata il sito, davvero cose molto molto belle 
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11036frozenlady ha scritto:è un gruppo 1/2/3
sei proprio sicura?
Io l'ho comprato identico al tuo quest'estate, per la mia auto ed è un gruppo 1.
Cmq c'ho messo Ale che pesava intorno ai 9.300/9.500 kg, quindi nn tanto differente dal peso di Martina.
Ieri da z- enfant ho comprato 4 maglioncini:
- 2 pagati per intero
- 2 solo 1 euro ciascuno
ho risparmiato all'incirca 45 euro, peccato che nn c'era tanto assortimento per taglia 2 anni
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11037no, non lo èpaprina ha scritto:chiaretta il problema è il giubbotto. i bimbi non andrebbero messi col giubotto(poi sono la prima che lo fa eh, per i viaggi brevi).
gli spugnotti li ho tolti da tempo, faccio fatica a chiudergli le cinture sulla pancia anche senza giubbotto (io la macchina la uso solo x fare Vi-Bg, e quindi gli tolgo il piumino e gli faccio trovare la macchina calda prima di farlo salire. Quando sono in città con lui mi trovo più comoda a spostarmi a piedi dappertutto, nido pediatra nonni spesa pizza fuori ecc ecc., x cui viaggi brevi in auto non ne facciamo praticamente mai... anche x questo non vorrei comprare una macchina più grande, devo farmi due conti e capire cosa ha più senso fare).
Durante le vacanze di Natale lo porto in negozio e lo faccio sedere su un seggiolino più grande (o mi faccio mostrare l'axiss e mi faccio spiegare come allargare al max le cinture)
steve, grazie per il link! che cose stupendeee!!!
domanda: ma quando hai comprato la casa x le bambole x beatrice, come vi regolavate con costanza, essendoci così tanti pezzi piccoli? tenete i giochi delle bimbe in cestoni / ambienti separati?
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11038La casa delle bambole l'abbiamo da due anni e con Beatrice non c'è mai stato problema.chiaretta ha scritto: steve, grazie per il link! che cose stupendeee!!!
domanda: ma quando hai comprato la casa x le bambole x beatrice, come vi regolavate con costanza, essendoci così tanti pezzi piccoli? tenete i giochi delle bimbe in cestoni / ambienti separati?
Gli arredi comunque non sono piccoli. Il problema con Costanza è che rompe tutto...
Con altri oggetti piccoli navigamo a vista, visto che metteva in bocca tutto. Nelle ultime settimane ha smesso, dovrebbe essere finita questa fase.
In linea di principio, comunque, tenere le cose separate è un'utopia, almeno per la mia esperienza. Qualunque gioco o oggetto prenda una, dopo trenta secondi viene reclamato anche dall'altra...
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11039ma voi come vi siete organizzati con i giochi x i bimbi? noi siamo sommersi e con la S.lucia non ci sta più nulla, ho paura di sapere cosa avrò in casa dopo natale (visto che mi hanno già detto cosa hanno preso a Elena). Le cose piccole le ho riposte nelle scatole del trofast (si chiama così) ikea, ma le cose grandi??? tipo la macchinina, la cucina, il carrello della spesa, il passeggino, le bambole i peluches. Ovviamente a natale non arriveranno cose piccole 
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#11040è lo stesso problema di andrea. Da piccolo si metteva tutto in bocca, adesso invece ama lanciare le cose, soprattutto sul parquet (poi scappa urlando "gettato!" e ridendo come un pazzo, perchè sa che non si deve fare). Io amavo i giochi di legno, ma mi sa che mi conviene smettere, se voglio mantenere il papà in buona salute emotivaSteve1973 ha scritto:Il problema con Costanza è che rompe tutto...
Con altri oggetti piccoli navigamo a vista, visto che metteva in bocca tutto. Nelle ultime settimane ha smesso, dovrebbe essere finita questa fase.
In linea di principio, comunque, tenere le cose separate è un'utopia, almeno per la mia esperienza. Qualunque gioco o oggetto prenda una, dopo trenta secondi viene reclamato anche dall'altra...
(cmq, ho saccheggiato il sito che hai indicato)
ari, noi abbiamo un cestone (orrendo) in cui andrea tiene tutti i suoi giochi grandi. Quelli "grandi grandi" tipo il tavolo multiattività, la palestrina, moto e macchina erano in giro per la stanza e pian piano sono stati eliminati, o messi negli angoli e tirati fuori al bisogno (tipo il tavolino con le sedie, la lavagna...). Ora la macchina è parcheggiata nella casetta di winny pooh (a grandezza naturale, in un angolo della sua stanza), ma con l'arrivo della sorella punto a eliminare anche quella e a prendere due cestone grandi per separare i giochi...








