Re: Mamme & papà 2013

#1126
elis ha scritto:Con lorenzo oltre alla gine avevo anche l'ostetrica. Con Costanza no, non volevo 1000 appuntamenti. Ho scelto solo il gine. Avevo anche provato a cercare un'ostetrica, ma l'unica che avevo trovato a pelle non mi piaceva. Comunque anche al consultorio trovi l'ostetrica, quella che c'è qua fa anche il corso pre parto e poi fa degli incontri post parto.
Altra risorsa da utilizzare gli spazi mamme. Ne vedo sempre più. Purtroppo quello più vicino a me è aperto il pomeriggio e per me è scomodo. Ma in provincia di Verona ne vedo sempre di più. Si può andare durante la gravidanza e il primo anno del bimbo.
ecco io sono di verona e ne conosco nemmeno uno :lol: :lol:
sarà che non ho il tempo :lol:
Immagine
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#1129
piccolissima ha scritto:Forse dovrei contattarne due di ostetriche, una che lavora nell'ospedale dove partorirò, e una del mio paese nel caso in cui avessi bisogno di aiuto dopo il parto...
che dite?

picco, scusa, ma se aspetti due gemelli credo che dovrai fare il cesareo, o sbaglio? perdonami se dico una stupidaggine...ma se è cesareo, durante il parto ci fai proprio poco. Io credo che il supporto principale sia appena nascono i bimbi, per partire subito bene con l'attaccamento. Puoi sentire una del tuo paese se eventualmente è disponibile anche a starti dietro fin dall'inizio, mentre sei ancora ricoverata...
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: Mamme & papà 2013

#1131
Una mia amica ha fatto il naturale con due gemelli,anche a lei il gine disse la stessa cosa che a te. Poi le bimbe erano entrabe cefaliche. Lei aveva già partorito, ovvero non era il suo primo parto (ma non so se centra).
Però due ostetriche mi sembra troppo. Direi che una è già tanto e che potrebbe essere molto utile anche nel post parto.
mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)

Re: Mamme & papà 2013

#1132
amluci ha scritto:
piccolissima ha scritto:Forse dovrei contattarne due di ostetriche, una che lavora nell'ospedale dove partorirò, e una del mio paese nel caso in cui avessi bisogno di aiuto dopo il parto...
che dite?

picco, scusa, ma se aspetti due gemelli credo che dovrai fare il cesareo, o sbaglio? perdonami se dico una stupidaggine...ma se è cesareo, durante il parto ci fai proprio poco. Io credo che il supporto principale sia appena nascono i bimbi, per partire subito bene con l'attaccamento. Puoi sentire una del tuo paese se eventualmente è disponibile anche a starti dietro fin dall'inizio, mentre sei ancora ricoverata...
quoto, forse a te sarebbe più utile un aiuto per il dopo...
anche solo per supporto psicologico (oltre che per darti qualche dritta preziosa di vita vissuta e di esperienza pratica sul campo, a volte bastano piccole cose x facilitarsi la vita)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme & papà 2013

#1133
Io non ho avuto un'ostetrica in esclusiva e non ho avuto particolari problemi dopo. L'unica volta che ho avuto bisogno per un ingorgo sono andata in ospedale e ho chiesto di un'ostetrica. Per il post io ho trovato parecchio utile lo "spazio mamma" organizzato dal comune. All'inizio sono andata a parecchi incontri, ora latito da un po'.
Anche io ti suggerisco di fare il corso preparto, anche se lontano, proprio perche' ti aiuta a chiarire i mille dubbi che sorgono in gravidanza. Per me che non sono del posto e' stata anche un occasione x conoscere altre mamme (oggi le ragazze si sono organizzate x una merenda, ma io ho appena fatto la vaccinazione ad alice e non andro'). Qui nel mio ospedale lo organizzano ogni mese, ma so che lo fanno anche al consultorio (dove e' gratuito - mi dicono-...in ospedale io ho pagato 66 euro)
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme & papà 2013

#1135
Io non ho potuto fare il corso preparto ma alla fine non ho avuto problemi organizzativi o dubbi strani... C'e da dire che non ho pero' avuto di mezzo l'allattamento. Io sono sempre andata di istinto.
Se non ricordo male qua centri x bambini tipo bimbostore organizzano anche giornate con corsi e consulenza sull'allattamento.

In ospedale per i primi approcci con i bimbi e allattamento, uso del tiralatte, ecc non intervenivano le ostetriche ma c'era proprio la puericultrice.

Secondo me due ostetriche non sono necessarie... Anche xk credo che ti potrebbero dire cose contrastanti e incadinarti ancora di piu le idee!

Re: Mamme & papà 2013

#1136
anche da noi in ospedale, dopo la nascita arrivano le puericultrici a farti la lezione sull'allattamento al seno o con il LA. Anche a voi hanno dato un foglio con una tabella per segnare quante poppate faceva il bimbo, cacca, pipì ecc...durante i giorni di degenza?

Re: Mamme & papà 2013

#1137
Per il discorso parto, la mia ginecologa non ha mai preso in considerazione il parto naturale perchè erano i primi figli e per un fattore età. Poi escludeva assolutamente che sarebbero stati entrambi cefalici (il fetentone di Mattia poi mi ha fatto lo scherzone e si è girato all'ultimo :evil: ) perchè io ho il bacino molto stretto.

Per me è stato fondamentale il corso preparto tenuto nell'ospedale dove ho partorito da un'ostetrica (che però non lavora in reparto). Ho conosciuto tante mammine con cui ci si vede tutt'ora (bellissimo il pranzo collettivo con le famiglie e i pupi) e ci si supporta a vicenda.
Le ostetriche del reparto sono state eccezionali nell'aiutarci a far partire l'allattamento che causa bimbi pigri e mamma imbranata stentava a partire per bene!
Inoltre, qui da me una volta a settimana in ospedale le ostretriche del corso preparto sono a disposizione per dare "sostegno all'allattamento".

Insomma , io non ho avuto necessità di farmi seguire da un'ostretrica a pagamento!!
Immagine


http://www.alfemminile.com/album/cipciopinarrivo" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mamme & papà 2013

#1139
stelli80 ha scritto:Jndi.......non è che sei andata a partorire vero??? :| :roll:
Sono un rottame...ma ci sono!
Dopo una notte quasi insonne mi sono svegliata con un 'emicrania pazzesca e male dappertutto :? Ho anche un po' di febbre... :(
Forza Daniel!
Immagine
Immagine