ecco la risposta dell'inps si è l'80%
Le comunichiamo quanto segue:
L'indennità di maternità spetta alle seguenti categorie di lavoratrici
autonome:
coltivatrici dirette,
mezzadre,
colone,
imprenditrici agricole a titolo principale,
artigiane
commercianti.
L'indennità è pari all'80% delle retribuzioni convenzionali giornaliere,
stabilite anno per anno per legge.
Per le lavoratrici artigiane la retribuzione convenzionale giornaliera ,
con riferimento agli eventi per i quali il periodo indennizzabile abbia
inizio nel 2010 ,è pari ad Euro 38,99 (circ. 37/2010 sezione A punto 6).
L'indennità viene pagata direttamente dall'Inps e non è liquidabile prima
che il parto sia avvenuto
La domanda deve essere presentata dopo l’evento (naturalmente anche le
domande presentate prima devono essere ricevute) con modalità telematica
utilizzando uno dei seguenti canali:
•accedendo direttamente, tramite il PIN, ai servizi on line del portale
web dell’Inps
•chiamando il numero gratuito 803164, del Contact center integrato
dell’Istituto;
•rivolgendosi agli intermediari dell’Istituto che metteranno a disposizione
dei cittadini i necessari servizi telematici.
La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPS Risponde, non esiti a
contattarci per ulteriori richieste.
Distinti saluti.