Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#121
formen ha scritto:Proprio ieri, ed oggi ho le foto, il falegname mi ha portato "L'ultima follia".. :D
Immagine

Tavolaccio con piano in marmo di carrara anni '50 solo leggermente levigato, incastonato su un piano in rovere naturale e supporto in frassino laccato a poro aperto bianco.
Immagine

Le dimensioni definitive sono 95x195.. il peso, incalcolabile :wink:
Qui in una delle sue potenziali destinazioni.
Immagine

Io penso che a questo debbano servire i tavolacci, far rivivere qualcosa del passato..
che meraviglia formen :P
anche a me non piace molto il genere baroccheggiante ma un tavolo con un piano di marmo è sempre utilissimo...soprattutto in cucina :) Magari avrei cambiato l'incastonatura e lasciato solo le gambe di questo stile ma ambientato sta molto bene.
Ho visto anche il bagno...ed è molto ma molto simile a quello che stiamo facendo noi, ad eccezione del pavimento. Anche gli stesi sanitari :D quello è l'eggs, giusto? noi ci siamo orientati sul 500 alla fine :wink:
Le tre panchette-sgabelli li trovo utilissimi.
Ora mi guardo il tuo post in firma.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#122
JoannePotter ha scritto:Domanda, ma secondo voi a quali cucine è possibile abbinare tavoli di questo genere?
In cucina potresti optare per un tavolaccio da osteria:
Immagine
I prezzi non sono bassissimi se guardi nei vari portali di annunci, altrimenti qualcosa di shabby chic:
Immagine
8)
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#124
oltre_mente ha scritto:
JoannePotter ha scritto:Domanda, ma secondo voi a quali cucine è possibile abbinare tavoli di questo genere?
personalmente mi piacciono anche i contrasti...quindi anche in una cucina moderna li vedrei bene, magari con gambe meno baroccheggianti però.
altrimenti in un modello provenzale anche.
Concordo, in cucina è ottimo il contrasto moderno/vecchia osteria. In soggiorno invece preferisco che sia tutto semplice e lineare per far risaltare il piano :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#126
JoannePotter ha scritto:E, emh, se la cucina fosse tipo questa :? :
Immagine
Va bene lo stesso :mrgreen: Intanto bel tavolo in acacia con gambe in metallo:
Immagine
Prodotto da un'azienda che si chiama Kare http://www.kare-italia.it/ ma non compare sul sito ufficiale. :roll:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#127
soloxte ha scritto:E' scritto nel primo post :mrgreen: . Parquet ad olio? Dalle foto sembrerebbe quasi tinto, comunque bella scelta. Il mercato è pieno di modelli di parquet dalle sfumature e dai trattamenti più assurdi, ma alla fine il colore naturale del legno è la scelta migliore. Che modello di sedie prenderai? :wink:
In effetti non è ad olio, ma è tinto trasparente ad acqua. :)
Le sedie appena me le portano le posto, sono in stile con il tavolo, solo una piccola digressione con il tessuto a..rigoni. :D
JoannePotter ha scritto:Domanda, ma secondo voi a quali cucine è possibile abbinare tavoli di questo genere?
Giocare con i contrasti miscelando vari stili in cucina con pezzi(grezzo table) così caratterizzanti è molto difficile,c'è bisogno di equilibrio e coordinamento altrimenti si rischia. Alcuni esempi IMHO riusciti.
http://www.lottocento.it/it/gallery.php?cat=3&itemid=11
http://www.scavolini.com/Cucine/Baccarat
http://www.lottocento.it/it/gallery.php?cat=3&itemid=10

Io ho preferito farlo solo con i colori e con il piano, questo è un assaggio della mia cucina(non ancora terminata).
Immagine
e per finire un immenso grezzo table..
http://www.archilovers.com/p45271/i7582 ... ari-Winery
http://www.archilovers.com/p45271/i7582 ... ari-Winery
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#128
oltre_mente ha scritto:che meraviglia formen :P
anche a me non piace molto il genere baroccheggiante ma un tavolo con un piano di marmo è sempre utilissimo...soprattutto in cucina :) Magari avrei cambiato l'incastonatura e lasciato solo le gambe di questo stile ma ambientato sta molto bene.
Grazie oltre,
il piano in marmo sarà sicuramente utile in cucina.. :wink: purtroppo la dimensione era un po' striminzita e l'incastonatura è essenzialmente servita per allargare ed allungare il piano. :D
oltre_mente ha scritto:Ho visto anche il bagno...ed è molto ma molto simile a quello che stiamo facendo noi, ad eccezione del pavimento. Anche gli stesi sanitari :D quello è l'eggs, giusto? noi ci siamo orientati sul 500 alla fine :wink:
OT esatto l'eggs appena finito di montare.. :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#129
Primi campioni arrivati! Progetto definito nelle dimensioni 180cm x 90cm e nelle semplicissime gambe, ora manca il puzzle delle assi.
Immagine
Piano legno invecchiato (senza i buchi però) spessore 4cm e struttura in ferro brunito gambe 4cm e profilo 2cm. Vi aggiorno. 8)
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#130
Ho un dubbio sull'altezza del tavolo, abbiamo deciso 75cm. Qual è l'altezza media dei tavoli? :roll:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#132
JoannePotter ha scritto:
soloxte ha scritto:Ho un dubbio sull'altezza del tavolo, abbiamo deciso 75cm. Qual è l'altezza media dei tavoli? :roll:
Quella :)
Il tulip è 73cm ed è molto comodo, siamo indecisi. :mrgreen:
Lietta ha scritto:
soloxte ha scritto:
Va bene lo stesso :mrgreen: Intanto bel tavolo in acacia con gambe in metallo:
Immagine
Prodotto da un'azienda che si chiama Kare http://www.kare-italia.it/ ma non compare sul sito ufficiale. :roll:
Questo lo concosco, è tra le opzioni che avevo in un progetto d'arredamento.

Lo ha preso Kiwina, lo vedi qui ambientato in casa sua:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=285
Bella l'irregolarità del piano e il colore, anche se preferisco le essenze locali. Vedendolo ambientato non sono molto convinto delle gambe, dal punto di vista dello "stile" secondo me su un tavolo da 200cm 3 sedie sarebbero più equilibrate. Lietta sai in che fascia di prezzo siamo?
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#134
kaiser16 ha scritto:Personalmente li realizzo 76cm, ma tra i 74 e i 78 cm sono tutte misure che vanno bene...

Chi mi dà qualche dritta per postare foto che non riesco a sbloccarmi?
Per postare le foto devi avere il link dell'immagine e inserirlo tra i tag esempio:

Url immagine:

http://www.casatrasacco.com/eshop/76600 ... x105cm.jpg

Url immagine + tag (gli asterichi servono per non far funzionare il codice)

[img*] http://www.casatrasacco.com/eshop/76600 ... x105cm.jpg [/img*]

Risultato:
Immagine
:wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#135
Lietta ha scritto:Porca pupazza, che bel tavolo e che bei materiali! Complimenti!
Come forma l'avrei preferito più squadrato, ma è fatto davvero davvero bene, ed è evocativo :D
Grazie Lietta,
ho visto qualche tuo lavoro e immagino che ti piacciono cose un po' più squadrate, però il contesto e altro.. :)
comunque evocativo credo sia il termine centrato :D
Immagine
:wink:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;