Re: Sala e Cucina in 21 mq

#122
Bella composizione Bay..si avvicina a l'idae che ho sempre avuto..ma non credevo potessimo starci con le dimensioni..mi piace il divano girato così, il mobile dietro il divano, e anche il mobile tv sulla parete dove inizialmente avevo posizionato il divano.. :P ..le librerie le vorrei mettere, ma credo che quella parete mi convenga tenerla libera in modo da poter spostare il divano quando si hanno ospiti e allungare il tavolo..al max si possono inserire delle mensole sfalsate..che ne dici?

Comunque per quanto riguarda la cucina l'ingombro che avrei è di 110 cm..perchè pensavamo di fare..riempitivo(non sò se si dice così) di 5cm, base da 60cm, base angolo da 105 cm, ovvero 45+60...e il forno lo vedo solo in due modi o sotto il piano cottura oppure in una colonna..quindi non avendo la colonna opterò per la prima visione.

Mi dici quali sono le misure del divano? e del mobile che hai inserito dietro? :lol:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#124
nanerottola ha scritto:io c'ho provato!
Ho scaricato già da tempo google sketch up. Ma non lo so usare. Mi vengono bene solo le piantine! :)

lo trovo comunque molto utile per rendersi conto degli ingombri, perchè calcola le distanze precise.
Immagine
allora provo a spiegare:

non perchè l'ho proposto prima, ma proprio perchè non sapevo come altro metterlo, il tavolo l'ho fatto a mo di penisola, inserito in una scaffalatura/boiserie che sarebbe però da studiare! Non so spiegare in altro modo come era la scrivania della mia amica, ma era un effetto carino!

L'unica cosa che mi lascia dubbiosa è questo: un piano di 35 cm (come risulterebbe quello all'interno della scaffalatura) sarebbe abbastanza profondo per appoggiargi robot o elettrodomestici vari? Per esempio anche il fornetto microonde entra? Bo...

Mentre per impastare: sul tavolo/penisola.

Le sedie non le ho segnate. Non ne conosco gli ingombri. Spero possano entrare.

La cucina lineare da 255 + frigorifero freestanding.

Ho fatto due muretti: quello all'ingresso che nasconde il frigo e quello dietro al tavolo.

Sulla parete da 415, parete attrezzata. All'inizio una credenza/dispensa. Poi delle basi. L'ho fatta a tutta parete anche di lato al divano. Non so se è possibile, ma a volte ho visto di immagini con librerie dietro ai divani...

Non mi piace molto la tv frontale alla porta finestra... Ma non sapevo come altro metterla. I cavi li puoi portare fino all'angolo dove ci sono le prese. Tanto starebbero dietro al mobiletto non dovrebbero dare fastidio....credo...

Il divano come avevo detto secondo me sta bene uno di quelli scomponibili che puoi muovere a tuo piacimento! Non ci faccio una gran figura a dirlo, ma io l'ho sempre visto al grande fratello! :)

non ne conosco le misure! Io ho fatto rettangolini 75 cm x 1 metro. Tranne l'angolo 1 metro x 1 metro.

Grazie nanerottola sei stata carinissima :D ..anch'io avevo provato con sketchup, ma non sono proprio capace neanche a fare delle planimetrie come hai fatto tu..comunque ti assicuro che in un mobile profondo 32cm ci posizioni benisimo microonde, fornetto, mp, e tanto altro..la mia attuale credenza è pronda 32cm.. :lol:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#125
nanerottola ha scritto::?
Dici che ti troveresti comoda?
Perchè dici che è poco?
nella mia cucina attuale ho il tavolo che dista dal pc 120cm..quindi ho preso come riferimento questo.. :oops:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#127
BirBa23 ha scritto:
nanerottola ha scritto::?
Dici che ti troveresti comoda?
Perchè dici che è poco?
nella mia cucina attuale ho il tavolo che dista dal pc 120cm..quindi ho preso come riferimento questo.. :oops:
no 120cm in teoria nn mi sembrano male. Ma dal disegno di bayeen non sembrava comodissimo cucinare lì...

Valuta sempre tutto anche nella realtà mi raccomando!

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#128
BirBa23 ha scritto:
Dado84 ha scritto:Non ci siamo intesi. Erano critiche ma alla disposizione.
Quando dico che la casa è pensata x una coppia o che la cosa del girello è forzata intendo dire qst (faccio un esempio)
Un bimbo di 4 anni è in giardino...deve andare in bagno.
X raggiungere la porta della zona notte deve:
- fare lo slalom in cucina con te che magari passi dal lavello al pc con pentole varie.
- girare intorno al tavolo e sedie con magari qcn seduto
- passare tra lo spigolo del tavolo e il divano in un passaggio relativamente stretto

ok allora avevo interpretato in modo diverso io..osservazione giusta la tua, ma quello che non ho detto è che l'appartamento è accerchiato dal giardino per cui vi si può accedere da tutte e 3 locali, cucina-sala, camera e cameretta, quindi non mi sono posta il problema del passaggio, che si aggirerà intorno ai 70-72cm

Secondo me lo spazio "aperto" x il girello è l'ultimo dei tuoi problemi. :D

Detto qst sono 21mq. 3 zone "comode" e "aperte" non riesci a crearle.
Io farei tutt'altra soluzione però devi rinunciare all'isola coi fuochi ma mi pare sia una tua richiesta specifica. (Se vuoi ti dico come farei...non ho problemi)
Tu hai delle idee belle. Il problema è che per realizzarle "comode" serve il doppio dello spazio perché devi considerare i punti critici di tutte le abitazioni che sono le aree di passaggio e gli ingombri dei mobili in uso. Un tavolo con le sedie riposte sotto occupa un certo spazio. Lo stesso tavolo in una casa reale mentre lo si utilizza ne richiede almeno il doppio per avere un minimo di agio.
si questo per fortuna l'ho vonsideratto..infatti i programmi di progettazione in 3d sono molto utili per questo

Poi non hai previsto nessun mobile "contenitivo" nel living e l'unica parete libera che io sfrutterei al massimo tu la utilizzi x appoggiare il lato di un divano con in fondo un piccolo mobile tv...ha senso non valorizzare una parete di oltre 4 mt? X me no.
il mio era solo un esempio..pesavamo a 3basi sospese profondità 50-45 con pensili a vasistas o mensole sopra e tra i due collocare la tv..ma poi non saprei dove mettere il divano appoggiato al muro o come disegnato da Bay?

Comunque come detto da myfriend sarei curiosa di vedere la tua idea di disposizione :)
Non è nulla di che ciò che farei io. Purtroppo sn fuori casa e non ho modo di buttar giù una piantina.
Cucina lineare sulla parete a sx della porta con pc e lavello.
Sulla parete opposta colonne a profondità ridotta con la parte centrale "a ribalta" che da chiusa contiene i piccoli eldom, da aperta diventa anche un piano di lavoro aggiuntivo.
Una cosa del genere ma a ribalta e non a serranda
Immagine
In alternativa con serranda ma con piano di lavoro estraibile. (Va studiata bene se fattibile in entrambi i casi) il terminale verso il living volendo anche a giorno in modo da poter contenere qualche libro di cucina x esempio.

Poi tavolo rettangolare 120x80 con allunghe posizionato più o meno dove l'abbiamo messo tutti.
Io lascerei perdere tavoli da 140/160...su 120x80 si mangia in 3 e pure in 4 e avendo più allunghe si aggiungono solo quelle che servono
(Il mio x esempio ha 3 allunghe quindi posso scegliere 120 - 175 - 210 - 260 mi pare)

Living
Parete di oltre 4mt di dx arredata con un mobile living-tv-libreria creato giocando sulle profondità degli elementi.
Di fronte, a circa un mt un divano lineare 2/3 posti.
In caso di cene di divano o lo si "gira" mettendolo contro la libreria o lo si sposta sulla parete accanto alla porta della zona notte.
Il tavolo in caso di cene può essere mezzo anche in diagonale tra cucina e living.
Tutto qui. Nulla di che.

Ps. Non ho calcolato gli ingombri al cm...bisognerebbe fare una piantina...

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#129
Ciao Dado..allora supponendo una soluzione come da te proposta avrei solo 110cm da suddividere a dx e sx de tavolo, poiché profondità 60 parete lineare, profondità 40 parete da 150cm, tavolo largo 80cm, per cui somma complessiva 180cm da sottrarre alla larghezza massima di 290cm..si potrebbe mettere il tavolo affianco al mobile profondo 40, ma non sò..non arriverei esteticamente alla stessa soluzione?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#130
BirBa23 ha scritto:Bella composizione Bay..si avvicina a l'idae che ho sempre avuto..ma non credevo potessimo starci con le dimensioni..mi piace il divano girato così, il mobile dietro il divano, e anche il mobile tv sulla parete dove inizialmente avevo posizionato il divano.. :P ..le librerie le vorrei mettere, ma credo che quella parete mi convenga tenerla libera in modo da poter spostare il divano quando si hanno ospiti e allungare il tavolo..al max si possono inserire delle mensole sfalsate..che ne dici?

Comunque per quanto riguarda la cucina l'ingombro che avrei è di 110 cm..perchè pensavamo di fare..riempitivo(non sò se si dice così) di 5cm, base da 60cm, base angolo da 105 cm, ovvero 45+60...e il forno lo vedo solo in due modi o sotto il piano cottura oppure in una colonna..quindi non avendo la colonna opterò per la prima visione.

Mi dici quali sono le misure del divano? e del mobile che hai inserito dietro? :lol:

Hey Bay ma dove sei finita?
Mi potresti dire quali sono le misure del divano che hai inserito? E anche del mobile dietro? E la profondità del mobile tv?

Io stavo pensando a un divano 200cm profondo 90cm..ma non sò se ne esistono in commercio..a un mobile tv profondo 45-50cm..ma la distanza dal divano? 100cm? E un mobile libreria lungo 180cm e profondo 30cm dietro al divano, divisibile in 2pezzi..così è più semplice spostarlo..che ne dico potrebbe andare?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#131
e dici che un piano estraibile sia comodo x impastare, preparare, tagliare... Insomma cucinare? Non lo so, non ne ho mai visti...

Cmq in pratica tu consigli di chiudere quello che io invece immaginavo aperto nella mia idea con tavolo penisola! Che continua a piacermi come idea per la verità!!!! X piano lavoro io però considero sempre il tavolo, mi sa di più comodo di un piano estraibile, ma non saprei, è solo un'impressione!

Poi però mi sta convincendo sempre più la versione di birba con penisola vera!

Mentre x il living sono praticamente innamorata della disposizione di bayeen. Con divano da 2 metri che da le spalle all'ingresso, e parete-tv quella vicino alla porta x le camere! È un ottima posizione x la tv! E poi il divano lo posso facilmente girare sulla parete da 415!!! Lasciando libero tutto il centro stanza. Sono scettica sul mobiletto alle spalle del divano. Secondo me non entra! O cmq limiterebbe troppo l'ingresso. Il mobiletto o una credenza la appoggerei sulla patete di destra da 415, sempre dietro al divano, ma appoggiato al muro! Che non ingombra lo spazio davanti alla porta!

Avevo anche fatto una delle mie piantine a birba, mandata in mp, dopo il disegno di bayeen è un po' imbarazzante inserire le mie piantine! :oops:

cmq ecco qui....
Il blocco penisola con i fuochi + muretto dietro l'ho considerato di 80 cm. Non so quanto dovrebbe essere!
Immagine
poi ho pensato: e se quella penisola fosse solo penisola con piano lavoro? I fuochi rimarrebbero accanto al lavello, e si risparmierebbe il muretto! Sarebbe un puano lavoro tutto libero!

Ps.
Considerando poi una vera penisola, la parte lineare della cucina la si può studiare proprio bene! Se infine si lascia il piano cottura sulla penisola, si può anche rimpicciolire la parte lineare e il passaggio tra divano e muretto del frigo aumenterebbe! Insomma birba! Studia bene! :mrgreen:

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#132
Risp senza quotare.

Birba...io non ho capito dove hai preso la misura di 290 e il conteggio che poi fai.

Nanerottola...il piano estraibile (diciamo ribaltabile) non servirebbe principalmente x impastare ma come piano di lavoro x eventuali eldom (si parlava di kenwood ecc...) risposti nel vano dietro.
X impastare, decorare torte ecc si usa il tavolo. il piano aggiuntivo servirebbe x gli eldom. Kenwood ed eldom vari rimarrebbero a portata di mano ma nascosti. Rimane più pulito il piano cucina e si evita "confusione" in giro.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#133
Dado84 ha scritto:Risp senza quotare.

Birba...io non ho capito dove hai preso la misura di 290 e il conteggio che poi fai.

Nanerottola...il piano estraibile (diciamo ribaltabile) non servirebbe principalmente x impastare ma come piano di lavoro x eventuali eldom (si parlava di kenwood ecc...) risposti nel vano dietro.
X impastare, decorare torte ecc si usa il tavolo. il piano aggiuntivo servirebbe x gli eldom. Kenwood ed eldom vari rimarrebbero a portata di mano ma nascosti. Rimane più pulito il piano cucina e si evita "confusione" in giro.
ok... Ma allora x appoggiare gli elettrodomestici bastano le colonnine profonde 40 cm... Il piano estraibile ... Bo... A che servirebbe? Questo dicevo!

Anche io avevo la tua stessa idea in pratica! Tu l'hai immaginato chiuso, io aperto! Ripiani aperti x le cose e il tavolo come piano....

Però ripeto poi invece la versione di birba con penisola vera mi ha convinta! Va solo progettato tutto bene...

Per esempio le dimensioni del tuo tavolo sono secondo me ideali qui!

Ciao!

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#134
Dado84 ha scritto:Risp senza quotare.

Birba...io non ho capito dove hai preso la misura di 290 e il conteggio che poi fai.

Nanerottola...il piano estraibile (diciamo ribaltabile) non servirebbe principalmente x impastare ma come piano di lavoro x eventuali eldom (si parlava di kenwood ecc...) risposti nel vano dietro.
X impastare, decorare torte ecc si usa il tavolo. il piano aggiuntivo servirebbe x gli eldom. Kenwood ed eldom vari rimarrebbero a portata di mano ma nascosti. Rimane più pulito il piano cucina e si evita "confusione" in giro.
I 290cm rappresentano la larghezza del muro dove si trova la porta finestra, che devo considerare..se dai un occhiata veloce alla piantina capisci a cosa mi riferisco..
Comunque io ho necessità di un piano per posizionare il mio kenwood e contenitivo per i piccoli elettrodomestici, ma anche e soprattutto per preparare, e realizzando la cucina tutta sulla parete da 350cm non riuscirei, anche perché non posso sfruttare tutti i 350cm ma solo 330cm max, mica posso trovarmi appena entro la cucina in bocca :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#135
nanerottola ha scritto:
Dado84 ha scritto:Risp senza quotare.

Birba...io non ho capito dove hai preso la misura di 290 e il conteggio che poi fai.

Nanerottola...il piano estraibile (diciamo ribaltabile) non servirebbe principalmente x impastare ma come piano di lavoro x eventuali eldom (si parlava di kenwood ecc...) risposti nel vano dietro.
X impastare, decorare torte ecc si usa il tavolo. il piano aggiuntivo servirebbe x gli eldom. Kenwood ed eldom vari rimarrebbero a portata di mano ma nascosti. Rimane più pulito il piano cucina e si evita "confusione" in giro.
ok... Ma allora x appoggiare gli elettrodomestici bastano le colonnine profonde 40 cm... Il piano estraibile ... Bo... A che servirebbe? Questo dicevo!

Anche io avevo la tua stessa idea in pratica! Tu l'hai immaginato chiuso, io aperto! Ripiani aperti x le cose e il tavolo come piano....

Però ripeto poi invece la versione di birba con penisola vera mi ha convinta! Va solo progettato tutto bene...

Per esempio le dimensioni del tuo tavolo sono secondo me ideali qui!

Ciao!
Hey nanerottola cosa intendi per progettato tutto bene?..spero la restante parte della sala :mrgreen: :mrgreen: .

Si comunque un tavolo come quello consigliato da Dado sarebbe l'ideale..mi avevano proposto un 135cm largo 80 con prolunghe fino a un max di 210cm..ma ho paura che non sia fattibile un tavolo così lungo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare