
provo ad importare la pianta che hai inserito tu di floorplanner ricavandone le misure. argh!
Moderatore: Steve1973
dici che è proprio inutile?bayeen ha scritto:quindi è inutile che lavoro su quella pianta... uff... ci avevo sperato![]()
stavolta la "carlona" nn l'ho invitata..Ascarov ha scritto:esattamente..il disegno l'ho fatto insieme ad una certa "Carlona"..mi avevano avvertito che era un po' approssimativa e frettolosa..bayeen ha scritto:mi fai venire un dubbio.
la parete in fondo dove ci sarà la cucina non è in squadra o è il tuo disegno fatto alla carlona![]()
ciao bayeen, grazie mille!bayeen ha scritto:finalmente ce l'ho fatta![]()
la cucina te l'ho girata, il resto dovrebbe essere rimasto come avevi previsto tu (o almeno così ho capito).
dove porta la porta accanto alla cucina? quella d'ingresso è quella vicino al divano giusto? non mi entusiasma entrare e passare tra divano e zona tv sinceramente. peccato poi anche il camino che sembra poco evidenziato così come è disposto l'arredamento..
comunque ecco il 3D... vediamo che ne pensi...
non mi ricordo se hai detto come sarà realizzato il pavimento... io messo piastrelle.
comunque dimmi se vuoi cambiare qualcosa. e se vuoi pasticciarci tu, ti passo anche il file SU
ciao bayeen, oggi giornata no e sono riuscito ad arrivare sul forum solo ora..bayeen ha scritto:ma di chè Asca, tranquillo, anzi perdonami che non sono riuscita ad essere efficiente prima.
andiamo per punti. la parte diagonale l'ho risolta così: tiri dritto con le basi rispetto alla parete perpendicolare, in modo da restare paralleli alla parete in fondo, la parte che rimane obliqua l'ho riempita con un vano a giorno che ovviamente andrebbe fatto su misura. in alternativa lasci vuoto e vai sopra col piano chiudendo frontalmente con un pannello (tanto piano e schiene sono fatte sempre su misura, ok qui sarebbe da sclero per il rivenditore in effetti). eventualmente potresti anche finire dritto, lasciando il vuoto a dx insomma.
la composizione partendo dalle colonne è: 60 colonna frigo + 45 colonna dispensa + 60 colonna forni + base 60 lvs + base 90 lavello + base angolo 125. girando base 90. girando ancora base angolo 125 + base 90 pc + 2 basi da 60 (o volendo una base da 120 con due ante che è stra-capiente e stra-comoda).
ho pensato di girare la penisola sul lato opposto perchè pensavo fosse una porta e non una portafinestra e credevo quindi fosse più pratico il passaggio fatto in questo modo.
porto le correzioni al pavimento e alle aperture e stasera ti linko il file.
ah, un'ultima cosa. vedendo la pianta originale da te postata e lavorando su quella da te fatta su SU, ho l'impressione che il muro con quella finestra ad arco sia più inclinato nel tuo render rispetto alla pianta. è un'impressione errata?
posso provare a girare la sala in altro modo? a me quel camino lasciato così e quel passaggio all'ingresso tra divano e zona tv non convince...
assolutamente! piace anche a me!bayeen ha scritto:messo parquet tabacco e portefinestre.
provando ad arredarla diversamente... e togliendo l'angolo inclinato della cucina....
........
bella, a me piace
si..esattamente..quello che pensavo anche io..anche se vedendo la nuova disposizione della sala, col giro dall'altra parte bayeen ha recuperato più spazio per il tavolo e dalla porta finestra..Valejola ha scritto:Ma se l'entrata è quella a fianco al camino, perchè non invertire specularmente la U della cucina?
In questo modo ne gioverebbe anche l'angolo obliquo quasi a creare un invito di entrata (che di logica sarebbe più logico che dia verso l'entrata).
Se i muri dei lati corti hanno la stessa misura, non cambia nulla.Ascarov ha scritto: si..esattamente..quello che pensavo anche io..anche se vedendo la nuova disposizione della sala, col giro dall'altra parte bayeen ha recuperato più spazio per il tavolo e dalla porta finestra..
rigirando la U bisogna vedere dove arriva la penisola..rispetto sia alla porta finestra (in termini di distanza e "sbordamento") che rispetto al tavolo..