Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#122
bayeen ha scritto:quindi è inutile che lavoro su quella pianta... uff... ci avevo sperato :cry:
dici che è proprio inutile?
le misure ho cercato di rispettarle..era l'unica cosa che avevo per cercare di mettere le pareti diagonali in modo corretto..
quella parete è stata la prima cosa disegnata e nn sapevo proprio come funzionasse sketchup..all'inizio pensavo di fare solo una simulazione della parete in fondo..poi ho aggiunto i laterali e nn sapevo come determinare l'angolo..

edit: bayeen, posso chiederti un favore?..se hai un vecchio modello di cucina/soggiorno fatto su sketchup, potresti inviarmelo? così almeno vedo come va fatta una cosa per bene su sketchup.. :mrgreen: ..grazie

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#123
nell'attesa che bayeen finisca di maledirmi per quella pianta appena irregolare.. :D
...e andando ormai verso l'idea della penisola...

...due domande rapide rapide...per il rivestimento a parete della cucina...solo sulla parete in fondo o anche su quella laterale?...e che materiale? gres? resina? piano del top riproposto su parete?

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#124
Ascarov ha scritto:
bayeen ha scritto:mi fai venire un dubbio.
la parete in fondo dove ci sarà la cucina non è in squadra o è il tuo disegno fatto alla carlona :mrgreen:
esattamente..il disegno l'ho fatto insieme ad una certa "Carlona"..mi avevano avvertito che era un po' approssimativa e frettolosa.. :mrgreen:
stavolta la "carlona" nn l'ho invitata.. :mrgreen:
bayeen spero di non averti fatto perdere troppo tempo..mi spiace..
magari adesso la pianta è almeno considerabile.. :wink:

https://docs.google.com/file/d/0B11M49r ... cslist_api

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#126
finalmente ce l'ho fatta :D

la cucina te l'ho girata, il resto dovrebbe essere rimasto come avevi previsto tu (o almeno così ho capito).

dove porta la porta accanto alla cucina? quella d'ingresso è quella vicino al divano giusto? non mi entusiasma entrare e passare tra divano e zona tv sinceramente. peccato poi anche il camino che sembra poco evidenziato così come è disposto l'arredamento..

comunque ecco il 3D... vediamo che ne pensi...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


non mi ricordo se hai detto come sarà realizzato il pavimento... io messo piastrelle.

comunque dimmi se vuoi cambiare qualcosa. e se vuoi pasticciarci tu, ti passo anche il file SU :)

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#127
bayeen ha scritto:finalmente ce l'ho fatta :D

la cucina te l'ho girata, il resto dovrebbe essere rimasto come avevi previsto tu (o almeno così ho capito).

dove porta la porta accanto alla cucina? quella d'ingresso è quella vicino al divano giusto? non mi entusiasma entrare e passare tra divano e zona tv sinceramente. peccato poi anche il camino che sembra poco evidenziato così come è disposto l'arredamento..

comunque ecco il 3D... vediamo che ne pensi...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


non mi ricordo se hai detto come sarà realizzato il pavimento... io messo piastrelle.

comunque dimmi se vuoi cambiare qualcosa. e se vuoi pasticciarci tu, ti passo anche il file SU :)
ciao bayeen, grazie mille!
l'idea di "girare" la cucina mi è nuova..con la parete diagonale non è una soluzione "critica"?..e come misure sei rimasta sempre sui 240? ossia a filo con la porta finestra? va be'..mo' me la devo studia' per benino.. :wink:

intanto ti rispondo al volo alle domande..
pavimento in parquet rovere spazzolato verniciato tabacco o cuoio..
l'apertura vicino il camino porta all'ingresso/corridoio e al resto di casa..
le due aperture sull'altro lato portano al giardino..

cmq se puoi e ti va..mandami il link del file, anche in privato..volevo capire come sono messi giù i mobili..questo (e non solo) ancora mi manca.. :mrgreen:

..di nuovo grazie e scusami se ti ho fatto perdere un sacco di tempo per la pianta..

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#128
ma di chè Asca, tranquillo, anzi perdonami che non sono riuscita ad essere efficiente prima.

andiamo per punti. la parte diagonale l'ho risolta così: tiri dritto con le basi rispetto alla parete perpendicolare, in modo da restare paralleli alla parete in fondo, la parte che rimane obliqua l'ho riempita con un vano a giorno che ovviamente andrebbe fatto su misura. in alternativa lasci vuoto e vai sopra col piano chiudendo frontalmente con un pannello (tanto piano e schiene sono fatte sempre su misura, ok qui sarebbe da sclero per il rivenditore in effetti). eventualmente potresti anche finire dritto, lasciando il vuoto a dx insomma.

la composizione partendo dalle colonne è: 60 colonna frigo + 45 colonna dispensa + 60 colonna forni + base 60 lvs + base 90 lavello + base angolo 125. girando base 90. girando ancora base angolo 125 + base 90 pc + 2 basi da 60 (o volendo una base da 120 con due ante che è stra-capiente e stra-comoda).
ho pensato di girare la penisola sul lato opposto perchè pensavo fosse una porta e non una portafinestra e credevo quindi fosse più pratico il passaggio fatto in questo modo.

porto le correzioni al pavimento e alle aperture e stasera ti linko il file.

ah, un'ultima cosa. vedendo la pianta originale da te postata e lavorando su quella da te fatta su SU, ho l'impressione che il muro con quella finestra ad arco sia più inclinato nel tuo render rispetto alla pianta. è un'impressione errata?

posso provare a girare la sala in altro modo? a me quel camino lasciato così e quel passaggio all'ingresso tra divano e zona tv non convince...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#131
bayeen ha scritto:ma di chè Asca, tranquillo, anzi perdonami che non sono riuscita ad essere efficiente prima.

andiamo per punti. la parte diagonale l'ho risolta così: tiri dritto con le basi rispetto alla parete perpendicolare, in modo da restare paralleli alla parete in fondo, la parte che rimane obliqua l'ho riempita con un vano a giorno che ovviamente andrebbe fatto su misura. in alternativa lasci vuoto e vai sopra col piano chiudendo frontalmente con un pannello (tanto piano e schiene sono fatte sempre su misura, ok qui sarebbe da sclero per il rivenditore in effetti). eventualmente potresti anche finire dritto, lasciando il vuoto a dx insomma.

la composizione partendo dalle colonne è: 60 colonna frigo + 45 colonna dispensa + 60 colonna forni + base 60 lvs + base 90 lavello + base angolo 125. girando base 90. girando ancora base angolo 125 + base 90 pc + 2 basi da 60 (o volendo una base da 120 con due ante che è stra-capiente e stra-comoda).
ho pensato di girare la penisola sul lato opposto perchè pensavo fosse una porta e non una portafinestra e credevo quindi fosse più pratico il passaggio fatto in questo modo.

porto le correzioni al pavimento e alle aperture e stasera ti linko il file.

ah, un'ultima cosa. vedendo la pianta originale da te postata e lavorando su quella da te fatta su SU, ho l'impressione che il muro con quella finestra ad arco sia più inclinato nel tuo render rispetto alla pianta. è un'impressione errata?

posso provare a girare la sala in altro modo? a me quel camino lasciato così e quel passaggio all'ingresso tra divano e zona tv non convince...
ciao bayeen, oggi giornata no e sono riuscito ad arrivare sul forum solo ora..
..non mi convince tanto il giro dall'altra parte..
perché entrando in sala (solitamente non dal giardino) dovrei "circumnavigare" la penisola.. :mrgreen: ..ed inoltre quella parete diagonale mi consentirebbe un passaggio un po' più largo..però le dimensioni ci sono..devo provare a prendere la tua disposizione e girarla com'era all'inizio..
..a proposito grazie grazie per il file..volevo risponderti ma il forum me lo impedisce.. :wink: ..sicuramente la tua disposizione funziona di più..due angolari da 125 sono più funzionali che da 105..niente estraibili da 30 che erano bruttini anche per me (praticamente erano dei riempitivi)..lo spazio tra la basi da 100 credo sia sufficiente e mi permette di recuperare 20cm per la penisola senza farla sbordare troppo rispetto alla porta finestra..penisola lineare e nn angolare che forse era anche scomoda..mi piace! ovviamente qlc ulteriore esperimento me lo devi concedere..e ti dico dove.. :D ..la cappa modello Elica nn mi piace esteticamente..mi piaceva la Falmec Lumen isola 175 ma ho paura che scendere da 3m di controsoffitto sia un po' troppo invadente..stavo valutando alcune alternative..piano cottura 4 zone stretto (per intenderci stavo guardando questo http://www.neff.it/catalogo-prodotti/pi ... D90N2.html o la versione filo-top)..che mi consente di avere lo spazio per una cappa a scomparsa nella base tipo Falmec Downdraft o Faber Fabula..è fattibile? qualcuno ha esperienze con queste cappe? come vanno? e per il piano cottura stretto? è scomodo?
oppure se il PC stretto è scomodo, avevo pensato ad allargare il top ad 80 su base da 60 e riuscire a mettere la Downdraft o la Fabula in quei 20cm..anche qui..lo spazio è sufficiente? quanto è lo spazio minimo per montare queste cappe?
a dirla tutta, ieri un mobiliere mi ha mostrato anche i piani cottura della Bora con cappa integrata..belli e innovativi..forse anche troppo innovativi per me! :mrgreen:

..anche a me la parete con finestra ad arco dava l'impressione di essere troppo chiusa nel file SU rispetto alla realtà..devo rivedere meglio le misure..

hai fatto benissimo a movimentare anche il resto della sala..te lo commento a breve.. :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#132
bayeen ha scritto:messo parquet tabacco e portefinestre.
provando ad arredarla diversamente... e togliendo l'angolo inclinato della cucina....
........
bella, a me piace :D
assolutamente! piace anche a me!
il divano a L poggiato lungo la parete..che consente sia di avere un angolo tv che un angolo camino..anche tu avevi detto che nn era piacevole il passaggio tra tv e divano..ma effettivamente quella porta finestra sarà la meno utilizzata per entrare dal giardino..anche il tavolo tondo esattamente quello che immaginavo..mi pare tu abbia messo un saarinen, o sbaglio? non avendo ancora messo le mani sul file SU..la domanda è..che misure ha il divano? e il diametro del tavolo? praticamente è entrato tutto su quella parete? ..wow! :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#133
Valejola ha scritto:Ma se l'entrata è quella a fianco al camino, perchè non invertire specularmente la U della cucina?
In questo modo ne gioverebbe anche l'angolo obliquo quasi a creare un invito di entrata (che di logica sarebbe più logico che dia verso l'entrata).
si..esattamente..quello che pensavo anche io..anche se vedendo la nuova disposizione della sala, col giro dall'altra parte bayeen ha recuperato più spazio per il tavolo e dalla porta finestra..
rigirando la U bisogna vedere dove arriva la penisola..rispetto sia alla porta finestra (in termini di distanza e "sbordamento") che rispetto al tavolo..

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#134
Ascarov ha scritto: si..esattamente..quello che pensavo anche io..anche se vedendo la nuova disposizione della sala, col giro dall'altra parte bayeen ha recuperato più spazio per il tavolo e dalla porta finestra..
rigirando la U bisogna vedere dove arriva la penisola..rispetto sia alla porta finestra (in termini di distanza e "sbordamento") che rispetto al tavolo..
Se i muri dei lati corti hanno la stessa misura, non cambia nulla.
Anzi puoi pure permetterti di girare anche coi pensili...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#135
scusa avevo inteso fino a stasera che l'entrata fosse dove c'era il divano.
la cucina l'avevo girata in quel modo proprio perchè all'inizio credevo fosse una porta e non una portafinestra e credevo fosse pià agevole il passaggio in questo modo.

quindi, come accennava poco sopra Vale, giro la cucina dall'altra parte che ha più senso ai fini dei passaggi e ok inserisco il pc in linea e provo a fare il piano più profondo per farci stare una downdraft (non ho idea degli spazi, spero qualcuno possa chiarire questa cosa e comunque provo a fare una ricerca sul web) e in alternativa provo ad inserire la cappa che dicevi per vedere l'effetto. ribassando ulteriormente potresti anche inserire, se ti piace, una cappa incassata nel cartongesso stile Nuvola Falmec che rimarrebbe discreta senza incombere dal soffitto. oppure ho visto anche cappe che scendono dal soffitto quando servono, immagino costi elevati però ma se potesse essere in budget potrebbe essere anche questa un'idea (le downdraft cmq non sono propriamente economiche). per intenderci:
Immagine
Immagine
Immagine
sul pc in linea: li hai visti dal vivo? non so quanto voi cuciniate e soprattutto quante volte vi può capitare di avere più pentole sul fuoco. io vedendoli mi sono resa conto che più pentole in contemporanea e soprattutto ampie (come a me capita spesso di utilizzare) sono difficili da gestire con questo tipo di piano. anzi scegliendo il piano ho virato verso un pc a 5 fuochi con bruciatore grande a lato perchè mi sono resa conto che essendo al centro, come avviene in molti pc, quando utilizzo la padella larga poi gli altri fuochi risultavano praticamente inutilizzabili. però, come dicevo all'inizio, sono valutazioni del tutto personali dettate da uso e necessità differenti magari alle vostre. solo una cosa a favore del pc in linea: è esteticamente stra-figo :mrgreen: e comodo ai fini dell'utilizzo del piano snack frontale perchè ovviamente lascia più spazio per il consumo dei pasti.

sì il tavolo è un Tulip ovale, ora non ricordo le dimensioni. idem per il divano.

domani ti rielaboro secondo quanto hai richiesto e ti dò le info che chiedi, ora sono cotta :oops:

vado a vedere anche questi pc Bora, mai sentiti sinceramente. mi hai incuriosito.