Re: Cucine WELLMANN

#122
dave4mame ha scritto:per il dopo cottura non ho bisogno di consulenza, credimi :D
il fatto è che in casa non giochiamo ai piccoli masterchef; la nostra richiesta non è stata "vogliamo il top strafigo che dobbiamo competere con cracco o quell'altro", ma semplicemente "proponimi qualcosa di meglio di indesit o similare".
francamente, dei 255 programmi, del timer in notazione polacca inversa... tutto bello, ma non ci serve, davvero.

forse l'errore è stato probabilmente dare un budget a prescindere... e il bravo commerciale l'ha usato a tappo.

ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
scusa ma non ti capisco....nel primo post ti chiedi se 12.000 non siano pochi per una cucina di qualita' e poi ti"lamenti" per il fatto che l'arredatore sia arrivato "A TAPPO" come dici tu...... magari per rimanere nel tuo budget e proporti Miele ha pure rinunciato a parte del suo guadagno.....e magari poteva proporti un elettrodomestico più economico...ma ti saresti lamentato perchè ti ha preso per "barbone".....io capisco che acquistare sull'onda dell'entusiasmo si possa sbagliare acquisto ....ma anche ad essere troppo pragmatici a volte non fa bene ( per dirti......un mio amico è andato al Louvre a vedere La Gioconda.....si dice deluso perchè è un quadro piccolo!!!.........p.s. a lui la cucina non ho voluto vendergliela.. :twisted: )

Re: Cucine WELLMANN

#123
social72 ha scritto:
dave4mame ha scritto:per il dopo cottura non ho bisogno di consulenza, credimi :D
il fatto è che in casa non giochiamo ai piccoli masterchef; la nostra richiesta non è stata "vogliamo il top strafigo che dobbiamo competere con cracco o quell'altro", ma semplicemente "proponimi qualcosa di meglio di indesit o similare".
francamente, dei 255 programmi, del timer in notazione polacca inversa... tutto bello, ma non ci serve, davvero.

forse l'errore è stato probabilmente dare un budget a prescindere... e il bravo commerciale l'ha usato a tappo.

ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
scusa ma non ti capisco....nel primo post ti chiedi se 12.000 non siano pochi per una cucina di qualita' e poi ti"lamenti" per il fatto che l'arredatore sia arrivato "A TAPPO" come dici tu...... magari per rimanere nel tuo budget e proporti Miele ha pure rinunciato a parte del suo guadagno.....e magari poteva proporti un elettrodomestico più economico...ma ti saresti lamentato perchè ti ha preso per "barbone".....io capisco che acquistare sull'onda dell'entusiasmo si possa sbagliare acquisto ....ma anche ad essere troppo pragmatici a volte non fa bene ( per dirti......un mio amico è andato al Louvre a vedere La Gioconda.....si dice deluso perchè è un quadro piccolo!!!.........p.s. a lui la cucina non ho voluto vendergliela.. :twisted: )
tu hai ragione, dico davvero; noi paghiamo la nostra inesperienza.
proprio perchè inesperti abbiamo chiesto a parenti, amici conoscenti (nonchè, inevitabilmente, su vari forum) di avere informazioni di massima su prezzo e tipo cucina acquistati.

scartati quelle palesemente non comparabili per tipologia (troppo piccola, troppo grande) e perchè troppo "fuori media" (mondo convenienza, dada, valcucine) ci è parso che i 12.000 euro cui accennavamo fossero una cifra ragionevolmente corretta per una cucina di buona qualità senza frizzi e senza lazzi.
con quella cifra ci siamo presentati al mobiliere evidenziando che quello era un prezzo indicativo e che poteva essere relativamente più alto (se ne valeva la pena) ma anche più basso (se fossero stati palesemente soldi sprecati).
ora, a me sembra che sia stato senz'altro selezionati degli eldom ottimi (sticavoli... tutto miele); ma che tutto sommato avremmo potuto optare per top di gamma di altre marche un filo meno blasonate (chessò? bosch, siemens) risparmiando non pochi quattrini.
soprattutto a fronte di una lavastoviglie che "massì dai, c'è spazio, montiamola" e di un microonde che, come abbiamo specificato, useremmo come scaldavivande; solo quelli pesano 2300 euro circa.
anche perché a sto punto, dato il budget e tolto il peso degli elettrodomestici e del piano, ma la cucine vera e propria quanto costa?

Re: Cucine WELLMANN

#124
tralascia per un attimo il prezzo del microonde.....tanto ti avrà presumibilmente fatto vedere il prezzo di listino ivato...che non è quello che effettivamente paghi....per bosch o siemens alla fine cadi circa lì....magari qualche centinaio di euro di differenza...stà a vedere se ne vale la pena.
ora, il discorso è un altro....succede anche a me in quanto anch'io alla fine sono un cliente ( magari per acquistare un auto,una casa, o qualsiasi altro bene che non conosco e che costa dei bei soldini)...e prima di acquistare io mi faccio queste tre domande:
sono state soddisfatte le mie richieste estetiche ? ( mi piace il materiale ,il colore, la forma ecc)
sono state soddisfatte le mie esigenze tecniche( quello che acquisto farà quello che mi aspetto ?)
sono state soddisfatte le mie esigenze di budget? ( costa il giusto,troppo o troppo poco??)

se a tutte la mia risposta è si( tolto il dubbio che la persona che ho davanti abbia la mia fiducia e sia preparata e competente) allora acquisto.....anche se fosse la prima campana che sento( per me che ne ho poco il tempo è denaro)

detto questo....buona cucina!!!!

Re: Cucine WELLMANN

#125
uhm... sai che non so se sono d'accordo?
è come dire che ho un budget di... diciamo 40.000 euro, mi propongono una 500 che funziona bene, è del colore che mi piace e dovrei essere contento perchè mi chiedono 39.500 euro.

forse, mi rendo conto ora, l'errore è stato partire dal budget e "costruire" la composizione su di quello.
avremmo fatto meglio a chiedere "cosa" volevamo e da lì arrivare al "quanto".

Re: Cucine WELLMANN

#126
no il prezzo è uno dei tanti parametri per impostare bene una cucina e può essere veramente utile al rivenditore per non perdere tempo e non far perdere tempo: imho non conviene celarlo neanche in fase iniziale.... sarebbe come farsi fare la cucina con l'isola se poi la stanza è 2x2. Inoltre nulla vieta poi di riparametrizzare la spesa in base a qualcosa che si è scoperto essere utile o inutile.
Pax tibi Marce

Re: Cucine WELLMANN

#127
qsecofr ha scritto:no il prezzo è uno dei tanti parametri per impostare bene una cucina e può essere veramente utile al rivenditore per non perdere tempo e non far perdere tempo: imho non conviene celarlo neanche in fase iniziale.... sarebbe come farsi fare la cucina con l'isola se poi la stanza è 2x2. Inoltre nulla vieta poi di riparametrizzare la spesa in base a qualcosa che si è scoperto essere utile o inutile.
mi hai praticamente tolto le lettere dalla tastiera :) :D

Re: Cucine WELLMANN

#128
Alla fine la cucina ha le finiture che volevi, quindi ora la partita si gioca sugli elettrodomestici.
Posto che non vuoi comprarli per conto tuo, mi farei dire per ogni pezzo il modello Miele selezionato e me lo studierei con attenzione. Se invece l'obiettivo è risparmiare a scapito di un certo livello di qualità allora puoi andare su altre marche che fanno comunque buoni prodotti.

Personalmente mi sarebbe piaciuto tanto poter scegliere Miele per tutti i miei elettrodomestici, almeno frigorifero e lavastoviglie, ma questioni di budget mi hanno dirottato su altri prodotti.
Nel mio caso specifico toglierei all'istante il microonde perché non lo uso (o meglio, ne ho preso uno da 90 euro da usare per scaldare o scongelare) e magari mi giocherei quei soldi per scegliere i modelli di mio maggior gradimento.

Re: Cucine WELLMANN

#129
klw ha scritto:Alla fine la cucina ha le finiture che volevi, quindi ora la partita si gioca sugli elettrodomestici.
Posto che non vuoi comprarli per conto tuo, mi farei dire per ogni pezzo il modello Miele selezionato e me lo studierei con attenzione. Se invece l'obiettivo è risparmiare a scapito di un certo livello di qualità allora puoi andare su altre marche che fanno comunque buoni prodotti.

Personalmente mi sarebbe piaciuto tanto poter scegliere Miele per tutti i miei elettrodomestici, almeno frigorifero e lavastoviglie, ma questioni di budget mi hanno dirottato su altri prodotti.
Nel mio caso specifico toglierei all'istante il microonde perché non lo uso (o meglio, ne ho preso uno da 90 euro da usare per scaldare o scongelare) e magari mi giocherei quei soldi per scegliere i modelli di mio maggior gradimento.
si, bene o male era la mia pensata.
non voglio scendere a compromessi più di tanto, oggettivamente però vorrei sentire anche i prezzi di altri pacchetti di elettrodomestici.
fermo restando che questo era il secondo negozio in cui entravamo. magari sarà davvero la scelta giusta, ma un altro paio di campane vorrei sentirle...

Re: Cucine WELLMANN

#130
beh, alla fine forse proprio tanto torto non l'avevamo.
reduci da un paio di altri mobilieri (un po' di corsa... non avevamo preso appuntamento) ci hanno confermato quello che sospettavamo.
1500 euro è si un forno microonde, ma un microonde che è a tutti gli effetti un forno "principale".
chiarito lo funzione che per noi ricopre il microonde (quello per cui, credo, lo usa il 90% degli italiani...) i costi si sono parecchio ridimensionati.
stiamo a vedere...

Cucina - preventivo #02 Meson's

#131
Altro weekend, altro preventivo ritirato (non saltatemi addosso nemici del "fai lavorare la gente per niente"; è solo il secondo :D)
anche stavolta ci siamo rivolti a un venditore sotto vicino, prescindendo dalla marca, che si è rivelata essere meson's (pare che noi si riesca a beccare solo marche che non conosciamo...)

questa volta abbiamo giocato un po' a... carte coperte; abbiamo dato la piantina, specificato quello che volevamo e non volevamo, non abbiamo in nessun modo parlato di prezzi.

la cosa... gratificante è che la disposizione che ci è stata proposta è molto simile a quella che avevamo in mente noi, segno che tutto sommato non siamo degli sprovveduti (la principale variante è che sono stati allontanati fuochi e lavello, cosa che continuo a ritenere assolutamente inefficiente) e una MOSTRUOSA cappa a T da 90 che è un pugno negli occhi.

se sia una coincidenza o no non saprei... ma il preventivo era di fatto in linea con il nostro budget (che, come ho detto prima, non abbiamo comunicato e che abbiamo fissato con quello che ritenevamo in linea con quello che andavamo a chiedere; mi piace pensare che forse un pochino di occhio ce l'ho fatto.

ora, premesso che tutto sommato NON ci siamo, mi rimangono un bel po' di perplessità

- dopo aver parlato fin dall'inizio di ante in laminato, quando vado a chiedere "che laminato" scopro che si tratta di melaminico, perchè "l'HPL costerebbe assai di più"; ci viene proposto come alternativa di più o meno pari prezzo di farle in fenix.

- elettrodomestici di buona qualità, almeno come marca (bosch), ma nessun dettaglio sulle specifiche (nel preventivo non è stato indicato il modello).
l'unica cosa che ci è stata detto è che il forno è pirolitico (funzione che, secondo me, ha più contro che pro) e che il piano cottura ha la rivoluzionaria funziona flameselect, con cui posso regolare la quantità di gas erogato e quindi la temperatura su ben 9 livelli (wow!)

sulla base di quanto sopra ho due perplessità.

1.
da quanto ne so il melaminico è il materiale più scarso per la struttura. vale la pena di spendere di più (in caso quanto? per avere dei materiali qualitativamente superiori)?
non vorrei fare l'errore di mettere insieme buoni elettrodomestici, un buon top ('tacci sua quanto costa...) e poi montarli su una cucina che... come dire? li mortifica.

2.
preventivo dettagliato fino al parossismo con riferimento alla cucina vera e propria (tanto per intenderci, del top è stato indicato il costo non di top, alzata e schiena, ma di ogni singolo pezzo che li compone e dei buchi per le prese); degli elettrodomestici manco c'era la sigla del modello. è normale?

facendo infine una domanda... antipatica.
la parte "elettrodomestici" del preventivo ci è stata compilata sotto il naso per cui ho visto che gli elettrodomestici ci sono stati proposti al prezzo di listino. francamente penso che con un po' di sbattimento e soprattutto non avendo fretta potrei andare a risparmiare non poco, soprattutto non avendo vincoli di modello o marca.
se proponessi al mobiliere di "arrangiarmi da me" per l'acquisto di uno o più elettrodomestici, facendoli poi montare a lui (pagando il servizio, ovviamente!) corro il rischio di essere preso a male parole?

Re: Cucina - preventivo #02 Meson's

#132
Come ti sembra la qualità delle cucine di questa marca? Ne hai vista e toccata qualcuna?

Venendo ai tuoi dubbi, sì i fuochi dovrebbero distare un po' dal lavello per sicurezza, bastano 30-40cm

La cappa se non ti piace puoi scegliertela da sola, come il resto degli elettrodomestici, e qui arrivo al secondo punto. A meno che non sia un pacchetto in offerta, non conviene mai prenderli dal mobiliere. Che però non è obbligato ad offrirti il montaggio.

Sui tipi di laminato me ne intendo poco, quindi lascio la parola ad altri.

Re: Cucina - preventivo #02 Meson's

#133
ciao, si, ne ho toccata qualcuna, sia "montata" che le quadrelle campione.
di quelle che ho visto nessuna era finita al laser (lavorazione che francamente non mi interessa molto).
mah... che posso dire? quelle effetto legno erano convincenti; non solo all'occhio ma anche al tatto riproducono abbastanza fedelmente il poro aperto.
ho sorvolato quelle laccate lucide perchè so che sono state scartate a priori dalla GC

non avevo il metro (o meglio ce l'avevo ma non ho avuto la faccia tosta di tirarlo fuori di tasca) ma azzarderei che fossero da 24 millimetri.
delle wellman mi è piaciuto poco che i pensili avessero solo l'apertura a pacchetto (avrei preferito un'anta per livello) ma chi le ha dice che sono comodissime.

sulla distanza fuochi/lavello sono d'accordissimo anch'io di tenerli distanti; ma in quello spazio ci avrei messo lo sgocciolatoio. Per me è di una praticità assoluta.

arriviamo infine al punto elettrodomestici.
che non convenga acquistarli dal mobiliere è una cosa che ormai mi è chiara; vorrei "quantificare" QUANTO non è conveniente.
smenarci 2/300 euro lo posso anche considerare accettabile; oltre francamente... no.
certo è che se, pur pagando il servizio, il mobiliere non me li monta, beh il problema non si pone, direi

Re: Cucina - preventivo #02 Meson's

#134
Io proprio non rinuncerei all'apertura delle ante a vasistas: non sai quanti infortuni eviterai ;)

Il risparmio sugli elettrodomestici dipende dalla fascia. Ma sono centinaia di euro AL pezzo, non in totale. Ordinarli in blocco da un negozio fisico piuttosto che online migliora ulteriormente le cose.

Re: Cucina - preventivo #02 Meson's

#135
all'anta a wasistas non intendo rinunciare; se avessi avuto qualche dubbio... estetico, la moltitudine di craniate che ho dato nella cucina attuale mi avrebbero convinto comunque.

io però avevo in mente il vasistas "semplice"
Immagine
mentre invece mi è stato proposto quello a pacchetto (o come diamine si chiama)
Immagine
di sicuro in tema di craniate sono più... tutelanti i secondi... sarà solo una questione di farci l'abitudine e di mettere a preventivo un cambio di martinetti più frequente.

sugli elettrodomestici temevo una risposta del genere (anche perchè, senza andare sui top di marca/gamma pensavamo di posizionarci in fascia medio/alta).

capisco ora anche una frase che il primo venditore mi aveva buttato li ovvero "miele non permette a nessun rivenditore nessuna scontistica sulla gamma dell'anno corrente".
gli ho risposto che non mi scandalizzavo a scegliere quelli dell'anno prima, se lo sconto fosse stato apprezzabile; ma ho come idea che voleva "atterrare" su prodotti su cui non c'era margine di trattativa confronto.

a questo punto mi diventano indispensabili due domandone-one-one

la prima, ovvia e scontata è: dove si comprano gli elettrodomestici "in blocco in negozio fisico"? tolte le varie promozioni mediaworld/euronics bla bla bla (che comunque difficilmente riguardano l'incasso e mai il blocco), proprio non so dove andare a parare.

è proprio improponibile ottenere dal mobiliere il montaggio di materiale non comprato da lui?