Altro weekend, altro preventivo ritirato (non saltatemi addosso nemici del "fai lavorare la gente per niente"; è solo il secondo

)
anche stavolta ci siamo rivolti a un venditore sotto vicino, prescindendo dalla marca, che si è rivelata essere
meson's (pare che noi si riesca a beccare solo marche che non conosciamo...)
questa volta abbiamo giocato un po' a... carte coperte; abbiamo dato la piantina, specificato quello che volevamo e non volevamo, non abbiamo in nessun modo parlato di prezzi.
la cosa... gratificante è che la disposizione che ci è stata proposta è molto simile a quella che avevamo in mente noi, segno che tutto sommato non siamo degli sprovveduti (la principale variante è che sono stati allontanati fuochi e lavello, cosa che continuo a ritenere assolutamente inefficiente) e una MOSTRUOSA cappa a T da 90 che è un pugno negli occhi.
se sia una coincidenza o no non saprei... ma il preventivo era di fatto in linea con il nostro budget (che, come ho detto prima, non abbiamo comunicato e che abbiamo fissato con quello che ritenevamo in linea con quello che andavamo a chiedere; mi piace pensare che forse un pochino di occhio ce l'ho fatto.
ora, premesso che tutto sommato NON ci siamo, mi rimangono un bel po' di perplessità
- dopo aver parlato fin dall'inizio di ante in laminato, quando vado a chiedere "che laminato" scopro che si tratta di melaminico, perchè "l'HPL costerebbe assai di più"; ci viene proposto come alternativa di più o meno pari prezzo di farle in fenix.
- elettrodomestici di buona qualità, almeno come marca (bosch), ma nessun dettaglio sulle specifiche (nel preventivo non è stato indicato il modello).
l'unica cosa che ci è stata detto è che il forno è pirolitico (funzione che, secondo me, ha più contro che pro) e che il piano cottura ha la rivoluzionaria funziona flameselect, con cui posso regolare la quantità di gas erogato e quindi la temperatura su ben 9 livelli (wow!)
sulla base di quanto sopra ho due perplessità.
1.
da quanto ne so il melaminico è il materiale più scarso per la struttura. vale la pena di spendere di più (in caso quanto? per avere dei materiali qualitativamente superiori)?
non vorrei fare l'errore di mettere insieme buoni elettrodomestici, un buon top ('tacci sua quanto costa...) e poi montarli su una cucina che... come dire? li mortifica.
2.
preventivo dettagliato fino al parossismo con riferimento alla cucina vera e propria (tanto per intenderci, del top è stato indicato il costo non di top, alzata e schiena, ma di ogni singolo pezzo che li compone e dei buchi per le prese); degli elettrodomestici manco c'era la sigla del modello. è normale?
facendo infine una domanda... antipatica.
la parte "elettrodomestici" del preventivo ci è stata compilata sotto il naso per cui ho visto che gli elettrodomestici ci sono stati proposti al prezzo di listino. francamente penso che con un po' di sbattimento e soprattutto non avendo fretta potrei andare a risparmiare non poco, soprattutto non avendo vincoli di modello o marca.
se proponessi al mobiliere di "arrangiarmi da me" per l'acquisto di uno o più elettrodomestici, facendoli poi montare a lui (pagando il servizio, ovviamente!) corro il rischio di essere preso a male parole?