Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#122
Grazie Andrew :D e grazie Bay (posso chiedere perché pentita del satinato? in effetti lucide sono molto di impatto, io però ho cerniere a scomparsa quindi su finestre totalmente bianche ho un po' l'impressione che il lucido stacchi troppo.. avevo quasi pensato alle bianche che però si graffiano solo a guardarle e non sono semplici da abbinare alle porte; il satinato mi sembrava un buon compromesso).
Grazie a tutti.

Qui continuiamo ad aprire topic nel topic :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#124
andrew86 ha scritto:
Immagine
Rilancio.. io ci vedrei bene pure la versione top in vetro (sottile, quindi nell'insieme impatto molto più leggero) chiaro o scuro

Immagine


ma anche laccato

Immagine



Immagine


Il legno è bello ma abbastanza impegnativo, forse un pò distante dallo stile della cucina così pulito e leggero, anche se scuro.

Immagine


Poi comunque deve piacere a voi, ogni opinione serve ma i gusti sono soggettivi e personali. :wink:

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#125
Grazie mille per l'apprezzatissimo consiglio.

Il laccato non mi piace perché è troppo spesso, come il legno sicuramente, ma sembra "povero", banale...

Il più bello è quello in vetro sottile, sicuramente ci starebbe ma non c'è ne quadrato ne tondo... o meglio c'è tondo ma con spessore. E soprattutto nel caso del vetro bisogna scegliere un colore, e per non aggiungerne ulteriori rimarrebbe solo bianco.

Trovo scomodissimi i tavoli in vetro perché sono sempre sporchi e bisogna stare attenti ad appoggiarci sopra cose perché sembrano rompersi, sono delicati. Inoltre lago fa solo vetro lucido e noi abbiamo tutto opaco.

Non è semplice.

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#127
Permettimi un commento, non voglio convincerti, in quanto la scelta mi pare di capire è più legata al gusto, ma dal punto di vista pratico il legno è sicuramente bello ma non esente da cure, assorbe, va pulito con prodotti appositi.
La pulizia del vetro è rapida e veloce, però è probabilmente più sensibile allo striscio e scheggiature, ma dipende sempre da cosa ci devi fare, conosco molta gente che possiede tavoli da pranzo in vetro da anni senza aver avuto problemi o danni rilevanti.
Sono "possessora" di un soggiorno Lago in vetro da 10 anni e tornassi indietro rifarei la scelta.. nonostante due bimbi piccoli, due riposizionamenti e l'uso frequente è perfetto. Molto più visibili i segni del tempo sulla parte in legno dello stesso soggiorno o sul massello del letto (sempre Lago). :D

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#128
Io ho un tavolo in vetro al quale ho applicato una pellicola apposta cosicché possa appoggiarci ciò che mi pare, dato che il precedente continuava a graffiarsi. Sono abbastanza soddisfatta. Certo, senza esteticamente è più bello, però ho raggiunto un compromesso tra bellezza ed utilità :)
Anche secondo me quello sottile in vetro bianco sarebbe perfetto, ma la scelta è tua

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#130
Scusa la domanda ,ma perchè devi prenderlo della marca lago?
sdoganandoti dalla marca avresti una scelta decisamente più ampia e forse un effetto meno da copertina :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#132
Ti si apre praticamente un mondo :wink:
non ti so consigliare un marchio....per i tavoli in legno, potresti cominciare leggendo questo topic, dove ce ne sono veramente di bellissimi, poi prova a guardare in rete, o sulle riviste dei modelli che possono piacerti, e poi chiedere pareri ed informazioni.

viewtopic.php?f=3&t=101068&start=165&hilit=tavolacci
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina total black...troppo azzardato?!

#134
avete ragione, ma non è che non ho guardato altro, è che non trovo nulla che mi piace.

o sono in vetro, freddi come il resto dell'ambiente, o sono troppo lavorati... rimangono i tavoli tutti bianchi, ma anche quelli non mi convincono, troppo contrasto.

se devo prenderne uno in legno naturale come quelli del post consigliato prima allora vado su quello lago che mi piace molto più di quelli che ho visto li.